Commenti |
---|
 |
ritratto di maga!! di fratag commento di Enrico Brunetta |
|
Nonostante la bella modella e lo sguardo molto piacevole, non riesco a farmi piacere la foto. Credo sia un insieme di fattori, il fondale con un pezzo di porta, le tonalità dei colori e probabilmente la gestione della luce.Forse avrei provato a fotografare usando solo la luce della candela per dare un senso di mistero e oscurità.
Enrico |
|
|
 |
Satiro di Enrico Brunetta commento di Enrico Brunetta |
|
niomo ha scritto: |
spero nn ri dispiaccia se ti posto la stessa come l'avrei vista io (nn badare ai capelli, lo so nn sono il max ma considera la fonte jpegghiava )
|
Figurati mi fa piacere! Credo di aver capito cosa intendi, ad occhio vedo una maschera di contrasto, mi sbaglio? |
|
|
 |
prova di Ianis06 commento di Enrico Brunetta |
|
Aspetta forse non mi sono spiegato bene. Con grossolani artefatti intendo quelle zone lungo il profilo a livello della ciglia dell'occhio destro, del berretto e della guancia che sono stati scontornati in modo approssimativo.
La tua interpretazione poi è una cosa diversa, anche se mi lascia un poco perplesso. L'immagine dei colori e dell'allegria solitamente E' associata ai bambini, dicotomizzare allegria e colori dalla purezza dei bambini mi sembra un concetto forte...ma di sicuro originale.
Buon lavoro allora e a presto
Enrico |
|
|
 |
self portrait di Leandro commento di Enrico Brunetta |
|
Lo sfondo nero fatto in pw non è proprio piacevolissimo e da' una sensazione di "finto", specie quando rimangono artefatti grossolani. Proverei piuttosto con una parete bianca o un panno di lana nera sul muro. Il segno circolare della luce immagino tu lo abbia gia' notato...Rimangono il riflesso della luce sul cappello chebrucia i toni alti e il fatto che in un autoritratto è bello vedere entrambi gli occhi
La luce in compenso è piuttosto morbida sul viso e significa che puoi ottenere dei buoni risultati se impari a gestirla. C'e' anche qualcosa di strano nella gradazioen dei grigi del volto, ma per ora proverei a curare gli altri aspetti.
Buon lavoro e non scoraggiarti se sono stato un poco "palloso", sono sicuro che puoi ottenere molto di piu' con un po' di prove.
A presto
Enrico |
|
|
 |
Monica di Silvio Giovanni D'Amico commento di Enrico Brunetta |
|
Un ritratto che presenta del pathos, ma che ha qualche elemento di disturbo. La nitidezza credo sia la prima cosa che mi disturba, specie a livello dell'occhio illuminato. Credo che un occhio non nitido non possa trasmettere tutto il carico di emozioni che racchiude. La parte non illuminata dell'emivolto è suggestiva, ma la trovo eccessivamente scura. Avrei rischiarato con un pannello sfruttando la luce riflessa. Sul blur non mi sbilancio, a molti piace, ad altri no. Secondo me si potrebbe anche farne a meno in questo caso. Buona la sfocatura del fondale, e non solo per il blur applicato.
Enrico |
|
|
 |
prova di Ianis06 commento di Enrico Brunetta |
|
La desaturazione parziale è spesso motivo di discussioni tra coloro che la amano e coloro che non la posso soffrire. Mi soffermo solo sul fatto che il profilo del viso non è stato trattato accuratamente e sono rimasti degli artefatti grossolani. Anche il fondale oltre i petali colorati sembra risentire di un pw eccessivo.
Enrico |
|
|
 |
Natascia di Silvio Giovanni D'Amico commento di Enrico Brunetta |
|
La foto è gradevole, ma ci sono due cose che non condivido: la scelta delel tonalità che nonostante l'HK trovo troppo piatte e poco contrastate, e la postproduzione dove l'effetto blur mi sembra troppo vistoso. Qualche perplessità sull'angolazione della testa che sacrifica un occhio tagliandone buona parte.
Enrico |
|
|
 |
|
|
 |
Maya Child di franca75 commento di Enrico Brunetta |
|
Bambino molto erspressivo e naturale, peccato per lo sfondo con i "pezzi" dell'altro coetaneo e per le bruciature della vegetazione. Forse un filo di fill-in per il controluce avrebbe giovato.
Enrico |
|
|
 |
senza titolo di Massimo Passalacqua commento di Enrico Brunetta |
|
C'e' una lieve sfuocatura del viso, appena percettibile che trovo un po' fastidiosa. nonostante questo, lo sfondo è veramente ben gestito e leffetto cromatico è piuttosto paicevole. Peccato per la posa molto rigida e centrata che da' un forte senso di staticità al soggetto.
Enrico |
|
|
 |
|
|
 |
'zzu Ninu di Luigi Parisi commento di Enrico Brunetta |
|
L'impressione a colpo d'occhio è che il fondale sia stato sfuocato con il blur in modo eccessivo. Tolto il pw l'impressione è che la posa e il soggetto siano notevoli. Peccato.
Enrico |
|
|
 |
Totomodello di Walter Lo Cascio commento di Enrico Brunetta |
|
Hai detto giusto. Il soggetto si presta molto all'effetto, la tecnica meno, la foto di partenza poco. Secondo me l'elemento fastidioso della foto è la forte luce dura che si riflette sul volto, sulla giacca e sui capelli. Sicuramente una foto da riprovare con un modello dalla fortissima comunicatività come questo.
Enrico |
|
|
 |
remember di horhe commento di Enrico Brunetta |
|
Premesso che la foto ha uan forte dominante rossa, le cicatrici sono veramente un pugno nell'occhio.
Enrico |
|
|
 |
Don Orazio di Walter Lo Cascio commento di Enrico Brunetta |
|
Carruba74 ha scritto: | con questa foto potresti ottenere una qualcosa di fantastico cercando di emulare la tecnica DRAGAN con photoshop.
Sul forum trovi molte info a riguardo e secondo me ci potresti fare un capolavoro!
ciauzzz |
L'impressione mia è che la foto sia GIA' stata dragan-izzata.
In ogni caso sicuramente una foto che si presta per i tratti del volto marcati e la forte espressività.
Enrico |
|
|
 |
Last Christmas di ljubica commento di Enrico Brunetta |
|
Fatica a trasmettermi qualcosa, a prescindere dalla testa tagliata o altro. La candela argentata mi fa un senso di asettico e la luce è poco accogliente, sono solo sensazioni ma sono sufficienti per non affascinarmi.
Enrico |
|
|
 |
Satiro di Enrico Brunetta commento di Enrico Brunetta |
|
concibs ha scritto: | Enrico Brunetta ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
io personalmente amo i 3/4 nei visi e nel tuo caso non si vede neppure bene la pupilla dell'occhio, nell'insieme la foto mi piace, se ti va prova a rifarla
ciao
Cosimo |
Cosimo, non puo' vedersi la pupilla perchè non è un ritratto in 3/4, ma è decisamente un profilo di un soggetto ceh guarda in avanti.
Se avessi voluto fare un 3/4 avrei rifatto uno di quelli in galleria
A parte questo, ringrazio te e gli altri ragazzi per i commenti. In effetti il taglio rivaluta di più la diagonale. Sono ancora perplesso sui contrasti o sulla decisione del bw pero'. Contrastando di piu' appiattisco le alte luci perdendo l'insieme di particolari che almomento ci sono. Cosa dite?
Enrico |
|
|
 |
Satiro di Enrico Brunetta commento di Enrico Brunetta |
|
niomo ha scritto: | Si forse effettivamente ne guadagna dal taglio effettuato da Carlo, anche se avrei preferito un bn piu deciso e incisivo
niomo  |
I bianchi sono al limite oltre il quale si bruciano e i neri perderebbero di particolari, cosa intendi per piu' deciso? |
|
|
 |
|
|
 |
josh di spitty_ commento di Enrico Brunetta |
|
Trovo corretta l'obiezione di Giiuliano. Sulla nitidezza non si puo' piu' fare molto, e sono conscio della difficoltà di avere foto nitide e stabili durante un concerto, prova pero' a tagliare l'immagine per renderla piu' accattivante.
Gia' tagliando a pochi cm dalla spalla destra dovrebbe migliorare.
Enrico |
|
|
br>