x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ssmacrophoto
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 16, 17, 18  Successivo
Commenti
Parnassius Apollo
Parnassius Apollo di Wolly65 commento di ssmacrophoto

Darei non so che cosa per fotografarlo, purtroppo dalle mie parti non c'è!
Splendida foto con ottime cromie e gestione dei bianchi,
complimenti,
Sergio
Ceriagrion tenellum
Ceriagrion tenellum di rockstarblu commento di ssmacrophoto

Scatto superbo, in HR favoloso!
Complimenti
Sergio
ape
ape di olpi commento di ssmacrophoto

In HR si apprezza tutta la qualità dello scatto, ottima!
Doveva stare proprio ferma anche con le antenne per unire i due scatti!
Complimenti
Sergio

PS:Ognuno la pensa come vuole, mi riferisco allo sfondo, io apprezzo molto la realtà, eliminare la macchia azzurra significherebbe non fare più fotografia ma pittura! (mio parere personale d'intende)!
Altra Licenide
Altra Licenide di carrerateam commento di ssmacrophoto

che dire se non..chapeau!
Ciao
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae di Amata Ciro commento di ssmacrophoto

Splendido accozzamento e splendido scatto,
complimenti Ciro!
Sergio
dietro ai pistilli # 2
dietro ai pistilli # 2 di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Informazioni di scatto: Nikon D7000- 105 microD- f 16 - 3 sec - iso 200 - -2/3 ev - wb 5880 K
set tubi di prolunga - rapporto di riproduzione 2.5 a 1 - treppiedi - plamp- slitta micrometrica - scatto ritardato - soll. specchio - ore07,05 del mattino - nuvoloso -

Dovrebbe trattarsi di un Imenottero - Eucera sp - forse longicornis
Versione HR:
http://img803.imageshack.us/img803/2534/d7m53531107.png


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!
dietro ai pistilli
dietro ai pistilli di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Grazie a tutti, per quanto riguarda le zampette in questa inquadratura non le ho messe volutamente, altrimenti il soggetto mi riempiva tutta l'immagine, comunque posterò un'altra inquadratura completa!
Ciao
Sergio
Ad ali spiegate. (3000px)
Ad ali spiegate. (3000px) di longaf commento di ssmacrophoto

Certo che non hai usato la plamp, questi atteggiamenti gli hanno quando sono ben sveglie, bravo ad aver colto l'attimo!
Ciao
Sergio
Melitaea Phoebe
Melitaea Phoebe di carrerateam commento di ssmacrophoto

La classe non è acqua!
Complimenti,
Sergio
Nymphalis polychloros
Nymphalis polychloros di pigi47 commento di ssmacrophoto

Cattura invidiabile e ottima esecuzione di scatto,
complimenti
Sergio
Polyommatus icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae Polyommat
Polyommatus icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae Polyommat di Amata Ciro commento di ssmacrophoto

Concordo il tutto con Carlo, complimenti!
Per avere una buona profondità di campo a 7,1, presumo un pò di croppatura o mi sbaglio?
Ciao
Sergio
Ischnura elegans
Ischnura elegans di rockstarblu commento di ssmacrophoto

Ottimo scatto con bellissime tonalità, la versione a 2200 è veramente da gustare!
Ciao
Sergio
dietro ai pistilli
dietro ai pistilli di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

di un fiore di malva
Soggetto di dimensioni minutissime circa 6 mm di lunghezza e 2-3 di larghezza.
Informazioni dati di scatto: Nikon D7000- micronikkor 105 mm - iso 200 - f 22 - 4 sec. - 0EV - WB 5880 K -
set tubi di prolunga - rapporto di riproduzione 2.5 a 1 - treppiedi - plamp- slitta micrometrica - scatto ritardato - soll. specchio - ore 06,58 del mattino - nuvoloso -

Dovrebbe trattarsi di un Imenottero - Eucera sp - forse "longicornis".

versione HR:
http://img98.imageshack.us/img98/7255/d7m5340534153421107.png
Onychogomphus forcipatus unguiculatus  maschio
Onychogomphus forcipatus unguiculatus maschio di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Grazie infinite a tutti ragazzi!

@ Marcello - probabilmente trattasi di un soggetto giovane appena nato, le ali sembravano anche a me un pò raggrinzite!

Saluti a tutti
Sergio
Farfallina
Farfallina di Giampi commento di ssmacrophoto

Scatto penalizzato dal parallelismo non perfetto e dalle forti alteluci, da curare meglio secondo me in fase di ripresa!
Ciao
Sergio
Tono ......Su...Tono
Tono ......Su...Tono di free spirit commento di ssmacrophoto

Quoto Longaf per la maf, è a fuoco l'occhio e il posatoio, con f 5.6 purtroppo
c'è un limite!
Ciao
Sergio
Il martino
Il martino di massimomb commento di ssmacrophoto

Fa sempre piacere ammirare una bella foto del mitico Martino!
Ciao
Sergio
Eupholidoptera cfr. - Full Frame! - (3000 Pixel)
Eupholidoptera cfr. - Full Frame! - (3000 Pixel) di longaf commento di ssmacrophoto

Come spesso capita anche a me, la versione postata, e quella alla massima risoluzione, risultano meglio di quelle a risoluzione intermedia, in questo caso quella a 1500 px. Ottima ripresa, l'addome spesso è in movimento quasi ipercettibile ad occhio nudo, e non penalizza lo scatto a mio parere. Mi sembra invece un pò eccessiva la saturazione, ma è solo un gusto personale!
Complimenti
Sergio
Empusa pennata (Thunberg 1815) - Empusidae
Empusa pennata (Thunberg 1815) - Empusidae di Amata Ciro commento di ssmacrophoto

Un soggetto che ti invidio, ottima anche la foto e la compo, forse un pò di alteluci di troppo, ma non guastano!
Ciao
Sergio
Thymelicus acteon
Thymelicus acteon di cacabruci commento di ssmacrophoto

Daniele, per la compo tu sai come la penso, l'importante per una macro è il massimo raggiumgimento dei dettagli, e quì l'hai raggiunto in pieno, per la tonalità e saturazione, concordo con chi mi precede, a mio parere troppo accentuata!
Complimenti comunque,
ciao
Sergio
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 16, 17, 18  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi