|  | Commenti |
---|
 |
apple di llav commento di Claudio R. |
|
Ma non doveva, per logica, mordicchiare dalla parte destra?
Questa eccezionale venerazione per la mela mi sembra che sia ben rappresentata in questa foto..
La riproduzione dei neri la trovo molto indovinato e funzionale. |
| |  |
il duro lavoro ............ di OLDMAN commento di Claudio R. |
|
Una buona ripresa..
manca, a mio avviso, di originalità.. di un tuo punto di vista personale
quello che mostri è l'istallazione nuda e cruda,
sicuramente come l'autore immaginava che sarebbe stata osservata. |
| |  |
| |  |
ragusa ibla veduta di rosca commento di Claudio R. |
|
Trovo l'inquadratura sbilanciata fortemente in basso,
l'effetto thilt-shift è solo accennato, mi trasmette un'idea di forzatura..
funziona meglio se nella ripresa sono presenti delle persone che animano le piazze e le vie con la loro presenza lillipuziana,
sul piano compositivo stona, a mio avviso, la sfocatura del edificio in fondo, nella parte più alta della città, ma solo perché è l'unico punto sfocato della città. |
| |  |
Due passi di Susanna.R commento di Claudio R. |
|
A me non piace questa foto-sequenza, mentre trovo sia la location che il punto di ripresa molto interessanti..
salverei la prima in basso a sinistra, forse la più limpida (come passo).. |
| |  |
Ilaria di Salvatore Gallo commento di Claudio R. |
|
Bella posa!! Allegra e confortante, suggerisce una complicità, come se stesse raccontando un suo grande segreto,
il gioco delle mani poi la rende molto teatrale,
bravo tu nel coinvolgerla, farla ''recitare'' davanti all'obiettivo la rende più sicura, disponibile, mostra la parte più dolce e sicura della sua personalità..
quegli occhioni sono straordinari, trovo la versione in bianconero più coinvolgente, più ''calda'', il braccialetto con il suo nome rimane un'accessorio, mentre nella versione a colori ho l'impressione che si prenda troppa importanza.
Ben fatta a mio avviso! |
| |  |
Trabocco di wizard commento di Claudio R. |
|
Ben fatta!
Un'immagine che riflette una posizione privilegiata per riprendere uno dei simboli storici delle nostre coste.
L'effetto vintage riveste la scena di un'atmosfera eterea, complice anche una spiaggia deserta e un cielo plumbeo..
mi colpisce (in senso positivo), il contrasto tra la natura dinamica dell'acqua e le impronte riconoscibili dell'uomo, quelle strutture di scogli poste a protezione della spiaggia, vanno a creare come sempre, un paradosso del rapporto dell'uomo con il suo territorio...per fortuna in questa zona l'uomo sembra essere stato meno invasivo e spero che duri, la tua foto ne vien fuori alla grande, senza tempo,
evoca bei ricordi..perlomeno a me, i miei primi bagni sono stati tra Fossacesia e San Vito, dei luoghi che porto sempre nel cuore e inevitabilmente ai miei occhi, location come questa, risultano sempre di un fascino straordinario. |
| |  |
| |  |
micio di bacillux commento di Claudio R. |
|
Composizione un po' stretta, la coda che sborda dal quadro ne risente..
a mio avviso vista la posa attenta, l'avrei inquadrato dal basso, sono sicuro che il micetto ne guadagnava in espressività. |
| |  |
Prato Giallo di losmat commento di Claudio R. |
|
Dal mio punto di vista posso dirti che i parametri di scatto mi sembrano corretti..se dovrei aggiungere qualche nota di riflessione, è solo sulla scelta del momento..
Il ragazzo a destra è diretto all'esterno del fotogramma, non sembra partecipare molto sul piano narrativo..ho la sensazione che ripreso al contrario, diretto verso il centro, riusciva a trasmettere maggior positività e un coinvolgimento maggiore, sopratutto perché lo scopo della fotografia non sembra documentare un evento ma è concentrato sulla bellezza della natura, sui colori vivaci dei fiori contrastati da quelle figure che la animano..
Il fotogramma mi da l'impressione di essere stato ritagliato nella parte superiore, magari per escludere elementi di distrazione, ma cosi la composizione risulta troppo stretta, piatta, si perdono le proporzioni fra figura e sfondo,
anche perché vedo che il piede della foto inizia con una fascia fuori fuoco del prato, la platea dove si svolge la storia risulta troppo ''compressa''. |
| |  |
l'evoluzione............ di OLDMAN commento di Claudio R. |
|
diego campanelli ha scritto: |
approfitto per segnalarvi questo video, dove il murales della foto , fa parte di un lavoro decisamente più ampio che trovo geniale
http://www.youtube.com/watch?v=uuGaqLT-gO4 |
Che forte!! Grazie del link Diego  |
| |  |
l'evoluzione............ di OLDMAN commento di Claudio R. |
|
Buona l'intenzione,
e bravo per aver colto un personaggio che veste bene la parte e con quel piede alzato ha una posa che si presta perfettamente,
ma purtroppo è decisamente mossa.. |
| |  |
miniere di Griso Felix commento di Claudio R. |
|
Decisamente a colori, a prescindere il risultato della conversione che mostra i suoi limiti, (anzi ne approfitto per segnalarti questo interessante tutorial, un po' datato ma sempre attualissimo per la conversione: http://www.andreaolivotto.com/photo_retouch_08.php ) ma è proprio il posto che merita di essere mostrato a colori, location straordinaria, oltre ad essere un piccolo paradiso naturale riesce anche a raccontare la sua storia e quella di tanti minatori che l'hanno vissuta.
Vista cosi produce un'effetto quasi surreale,
ma il taglio dell'ombra in basso non mi sembra ottimale, la composizione ne risente, l'invito alla visione della foto parte da li, in modo troppo brusco,
era più indicato un taglio verticale, la descrizione del luogo non mutava molto e le informazioni sul centro d'interesse e l'ambiente ne guadagnavano in chiarezza. |
| |  |
s.t. di sandrinosandrino commento di Claudio R. |
|
Non conosco il posto, ma immagino che sia la galleria della stazione, il nome della città è ben visibile anche se posta all'esterno e al contrario.
Il personaggio sul cartellone, guarda e indica chi lo osserva, un classico dei cartelloni pubblicitari, funziona egregiamente per attirare l'attenzione su di se, ma non trovo il gesto dell'artista funzionale al via vai delle persone.
Mi sembra, detto fra virgolette, un po' ''anonima'', lenta, prevedibile, scattata di pancia, magari nella convinzione di trasmettere oltre la frenetica confusione, che è l'anima di queste location, anche una condivisione documentativa degli eventi in città..ma sinceramente lo trovo un po' debole. |
| |  |
S.t. di falcotto56 commento di Claudio R. |
|
L'intervento in camera chiara produce un antiestetico effetto soglia,
incomprensibile vista la natura live della ripresa,
l'angolo in basso a destra pone anche dei dubbi se valeva veramente la pena di salvarla questa scena... |
| |  |
sguardi di megthebest commento di Claudio R. |
|
Io non c'è la vedo un'interazione interessante fra il soggetto principale e i bagnanti posti dietro di lui.
Non tanto per una profondità di campo decisamente sbagliata, anche se un variazione dei parametri, come suggerito da caracol, riusciva a innescare dei rimandi strutturali fra le diverse figure,
ma perché i protagonisti sono troppo distanti fra di loro e l'ambulante ormai è una presenza costante, non suscita più interesse da parte del bagnante, i ''sguardi'', fra di loro non ci sono..
Mi piace invece la posizione di quell'ombrellone arancione, la sua forma è simpaticamente afflosciata, va a creare un'aureola intorno alla testa del ragazzo, con un taglio in verticale e il suo sguardo rivolto verso di te, ne veniva fuori sicuramente un buon ritratto ambientato! |
| |  |
--- di d.kalle commento di Claudio R. |
|
E' una bella foto!
Ha un bel ''ritmo'' e ne vien fuori una visione decisamente equilibrata.
Mi colpisce l'affresco corale di questa foto, un fiume in piena di atleti che riempiono quasi totalmente l'inquadratura e attirano completamente l'attenzione di chi guarda,
un bel modo per raccontare la gara e l'azione delle donne (immagino dal colore delle cuffie).
Ben fatta!! |
| |  |
imbibed di huncke commento di Claudio R. |
|
Il divano/letto alle tue spalle è la morte di questa foto...la ricerca che l'occhio fà all'interno del quadro, finisce inevitabilmente per posarsi continuatamente li...
Un peccato, perché il resto del fotogramma promette bene. |
| |  |
Norway di Pubarnilu commento di Claudio R. |
|
Io la vedo troppo centrale,
avrei rinunciato volentieri a un po' d'acqua per avere più spazio in alto,
condividendo in parte l'idea di Max che una ripresa in verticale riusciva a valorizzare meglio questi particolari edifici! |
| |  |
F. di piconic commento di Claudio R. |
|
Concordo con Lorenzo che due sono sufficienti, sopratutto per non diluire troppo il messaggio..
però io sceglierei le due a destra, è meno evidente la bruciatura sui capelli. |
| | br> |