|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Un Lumacone di Gefry commento di Gefry |
|
Grazie a tutti, mi fa piacere che l'immagine vi piaccia
Passate esperienze negative mi hanno fatto ritenere poco saggio postare immagini supriori ai 600px, inolte alcuni casi, compreso Google (ricerca immagine), visualizza le nostre immagini in maniera discutibile, infatti si può visualizzare l'immagine attraverso il sito ma anche in una pagina vuota e questo non mi sembra corretto, almeno rendere merito al fotografo che la ha scattata mi sembra il minimo, a mio avviso quella seconda visualizzazione è molto discutibile........il logo serve appunto in questi casi (Google attinge da tutta la rete, siti personali e forum compresi).
In ogni modo le immagini che postiamo, almeno da come la vedo io, sono solo un indicazione di ciò che faccimao ma per ben valutare un immagine bisognerebbe vederla stampata in un formato che la valorizzi, incorniciata in modo adatto e con una luce che sia adatta.
Se passate dalle mie parti fatevi sentire e sarò lieto di mostrarvi le stampe
Ancora grazie a tutti per i commenti e per i complimenti per la foto e per il mio sito
Ciao
Gerardo |
| |  |
Un Lumacone di Gefry commento di Gefry |
|
Uso spesso il 300mm f2.8 AF-S VR per questo tipo di riprese, crea intmità
Gerardo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Vipera dal corno di One_more_time commento di Gefry |
|
Gabriyzf ha scritto: |
beh, io andando per sentieri in montagna qualche vipera mi è capitato di incontrarla, anche se onestamente stanno calando negli ultimi tempi gli incontri, non so se per casualità o perchè stanno davvero diminuendo: beh, io non sono appassionato di vipere e preferisco non incontrarle, però non mi è mai successo che si sia messa ad attaccarmi, anzi cercano subito di scappare: comunque la prudenza è d'obbligo: guardare sempre dove si mettono i piedi e portate sempre un bastone.  |
Guardare dove si cammina è una regola ma piu che altro per non cadere o farsi del male perche con le vipere, a meno che non si indossi un saldalo aperto o infradito, non ci sono problemi.
La mia tecnica per bloccarla infatti è proprio quella di capestargli legermente e senza schiaccaire la coda. Anche cosi facendo la vipera non si gira per attaccare ma cerca lo stesso di allontanarsi.
Di solito si gira per mordere solo se si prende dalla meta del corpo in avanti verso la testa. In questo caso si sente persa e cerca di mordere. Oppure se è raggomitolata su se stessa e non ha modo di fuccire.
In pratica si dovrebbe avere molta ma molta piu paura di un ape o una vepa......la possibilita di essere punto e di essere preda di una reazione allergica è molto piu probile di quella che ti morda una vipera.
Per inciso il morso non è letale per una persona sana.
Ciao
Gerry |
| |  |
Vipera dal corno di One_more_time commento di Gefry |
|
Grazie delle indicazioni....vado subito a dare un occhiata al sito
Non so se avrei il coraggio con una o piu vipere del Gabon ma con quelle caserecce non mi sono mai tirato in dietro....per la testa o per la coda fa lo stesso e poi è il modo piu facile per osservarle veramente bene e da vicino
Ciao
Gerry |
| |  |
Vipera dal corno di One_more_time commento di Gefry |
|
Questa vipera è sempre stato un sogno per me, viene segnalata anche in Trentino Alto Adige ma molto molto rara e io non ho mai avuto la fortuna di incontrarla
OMT di solito non faccio queste domande perche i luoghi dove vengono effettuate foto naturalistiche sono un po, diciamo, intimi e segreti........ma visto che in fondo si tratta di un terrario e che a quanto mi dici è ben realizzato con ambiente naturale potresti dirmi dove si trova e se è possibile visitarlo.......
Ciao
Gerry
P.S. La pericolosita di una vipera termina nell'istante stesso in cui si riesce ad individuarla. |
| |  |
Antilope Canyon di Riccardo Svizzero commento di Gefry |
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Grazie a tutti!
Si la gallery di Fatali l'avevo già vista e mi aveva parecchio impressionato (anche i suoi prezzi )!!! Impressionante!
Purtroppo non ho avuto modo di andare a vedere la galleria dal vivo. |
Io ho ritardato la partenza di mezza giornato solo per aspettare l'apertura della Gallery e devo dire che ne è valsa la pena
I prezzi delle sue opere, peche tali sono le stampe di immagini simili, valgono ogni € o $ che chiede...........se mettiamo in conto il tempo, il materiale, l'ingegno e il vaolre artistico si può capire che quel prezzo è + che giustificato............forse un po sopra la media dei prezzi americati di stampe Fine Art ma cqe io trovo piu che giusto che vengano pagate cifre simili.........alla stregua di un quadro.
In Italia la stampa fotografica e la fotografia in generale è vista non come un arte ma come un qualcosa che tutti sono capaci di realizzare.........qualcosa che ha pochissimo valore commerciale.
Purtroppo ce poco da fare anzi nulla.....la cosa è troppo radicata nella testa degli italiani
Gerry |
| |  |
Antilope Canyon di Riccardo Svizzero commento di Gefry |
|
Si credo in una ltra sezione.....segnalazione fotografi o gallery non ricordo.
Ma mi sembrava il caso di risegnalarlo visto l'argomento.
Ciao
Gerry |
| |  |
Antilope Canyon di Riccardo Svizzero commento di Gefry |
|
Visto che Roberto non ci deliza con altre immagini, e anche sul suo sito non ne ho trovatre molte altre, mi premetto di segnalarvi un fotografo che vive in zona e che con il grande fromato (lastre di piu di 20cm di lato) ha immortalato l'antilope con immagini splendide.
Ho avuto modo di vere una sua mostra fotografica (permanente tutto l'anno in un paesino alle porte dello Zion National P.) con stampe di 1mt ma anche 1,80mt e un dettaglio da paura..........gaudavo la stampa da un paio di metri per assaporane l'armonia nella sua interezza e poi mi sono avvicinato, avvicinato, avvicinato e il dettaglio non cambiava.....allla fine a 10 cm dalla stampa si riusciva a notare perfettamente la granulostia di roccia e sabbia.
Il fotografo si chima Fatali e se seguite Portfolios/images portfolios/stone cathedrals ..............troverete splendide immagini non sono dell'antilope.
Ciao
Gerry |
| |  |
Antilope Canyon di Riccardo Svizzero commento di Gefry |
|
Semplicemente mettendo "Antilepe Canyon" in un motore di ricerca si avranno tutte le risposte su dove.......in pratica è all'inizio del lake Powell in Arizona, nei pressi di Page.............le indicazioni per il canyon sul posto sono un po scarne, se invece degli inidani era un parco nazionale americano ci sarebbero state indicazioni e un organizzazione sicuramente migliore.
Non che gli inidani non siano stai gentili ma comè nellalora natura vivono alla giornata e l'organizzare programmare non è nel loro DNA.
Per quanto riguarda che tipo di canyon sia l'Antilope.....si trata di uno "Slot Canyon" e qui toverete una spiegazione di cosa è e come si fotgrafa
Ciao
Gerry |
| |  |
Antilope Canyon di Riccardo Svizzero commento di Gefry |
|
Dopo aver visto e sopratutto fotografato l'Antilope Canyon non si è piu gli stessi
A dire il vero la parte alta è quella piu famosa, visitata e limitata alle visita ma a me è piaciuta di piu la parte bassa.
Ciao
Gerry |
| | br> |