|  | Commenti |
---|
 |
Milano,DSC4532 di marco.rilli commento di Gasperino_carbonaro |
|
marco.rilli ha scritto: | Grazie Giuseppe e grazie Gasperini.
La questione che solleva Gasperino è interessante,ancor più interessante è notare che quello che secondo lui è un limite è per me un valore aggiunto ... Questione di punti di vista..Che per fortuna non sono sempre uguali  |
Grazie marco.rilli del gradito riscontro di conversazione e volendolo allargare, per imparare sempre cose nuove, ci si potrebbe soffermare quale è, secondo te, il valore aggiunto  |
| |  |
Waiting for di Gasperino_carbonaro commento di Gasperino_carbonaro |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Congelamento praticamente impeccabile del principale protagonista. Il resto è pazza, soffice , folla avvolgente che serve perfettamente a veicolare il tuo messaggio.....
Ciao
Clara  |
Grazie Clara  |
| |  |
| |  |
Milano,DSC4532 di marco.rilli commento di Gasperino_carbonaro |
|
Secondo me è un'immagine incompleta che mi lascia con l'interrogativo: cosa stavano guardando?
Purtroppo non lo so e non lo sapremo mai e questo aspetto è importante perché veniamo esclusi.
Come avrai visto nelle foto dei grandi della street, c'è sempre partecipazione visiva con ciò che circonda gli attori, sia che interagiscano tra loro sia con l'ambiente circostante e qui abbiamo due cuochi, disinteressati l'uno dell'altro, che hanno lo sguardo perso nel vuoto ma nessuna azione caratterizzante. Non funziona. La conversione, però. è molto bella.
Tutto secondo me
 |
| |  |
Barriere? di perozzi commento di Gasperino_carbonaro |
|
Credo sia normale una situazione del genere, io non ci leggo nessuna barriera che ostacoli la libertà di movimento. Nella foto ci sono degli scogli ed impensabile che un disabile possa usufruirne autonomamente, un po come pretendere di fargli fare alpinismo.
Piuttosto mi chiedo se è stato giusto spingerlo fin li, se non si è superato quel limite di sicurezza per le persone su una carrozzina.
Detto questo, trovo il messaggio un po debole. Diverso se la persona fosse sulla carrozzina e credo che il risultato sarebbe stato notevolmente diverso, in meglio.
 |
| |  |
A tempo di musica di reddo commento di Gasperino_carbonaro |
|
reddo ha scritto: | perchè parliamo del genere Street nel quale questo tipo di "errori" sono accettabili.
Grazie per i suggerimenti sul bn.
Un saluto
 |
Ma certamente, diverso se la foto fosse fatta in studio o comunque con una preparazione preventiva.  |
| |  |
Segni di vita di nerofumo commento di Gasperino_carbonaro |
|
Ciao Nerofumo,
bello il grafismo degli elementi che movimenta il quadro.
L'androne è pulito, per cui deve esserci vita e il cestino per la 'spesa' è una ciliegina.
Il messaggio arriva ma è tutto un po scontato e sono già, anche senza cestino, palpabili i segni di vita.
 |
| |  |
| |  |
Waiting for di Gasperino_carbonaro commento di Gasperino_carbonaro |
|
Buonaluce ha scritto: | gli shopping sempre più frenetici sono lo specchio dei tempi. nell' unico personaggio che hai congelato molti uomini sposati si riconoscono. rassegnati e stanchi attendono invano le loro Signore risucchiati nel vortice dei negozi... insieme alla loro carta di credito.  |
..già
Grazie  |
| |  |
| |  |
| |  |
170; cm più, cm meno di Daniela Loconte commento di Gasperino_carbonaro |
|
Daniela Loconte ha scritto: | No, non è costruita.
Scusami Stefano sarò sincera nel dirti che non mi piace questo tuo approccio alle foto street degli altri utenti.
Pensi sempre siano costruite. Io che fotografo da qualche mese non avevo neanche idea che le street si potessero costruire ma a quanto pare.....
Confermo, comunque, la spontaneità della posa da parte dei soggetti (ne ho anche una in gruppo) e la mia intuizione nel riprenderli.
Solarizzazioni? Cosa sono?
Grazie di essere passato.
Buona giornata.  |
permalosetta? Ho fatto una domanda, ho chiesto e tu mi hai risposto (cosa che dovevi fare senza uscire dal seminato, andando sul personale che ritengo di basso stile comunicativo e di educazione) che la parte superiore, dove si 'poggia' sulle teste, è reale. Punto. A me sembrava messa apposta in pp perchè mi sembrava troppo inverosimile che una linea retta cadesse così in linea su due punti così distanti.
Meglio starti alla larga, ultimo mio commento alle tue foto.
Adios  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il salto di perozzi commento di Gasperino_carbonaro |
|
laki85 ha scritto: | Bello scatto ma da rivedere il BN. Poco deciso, troppi grigi e poca luce |
Assolutamente si, sono d'accordo  |
| |  |
| |  |
Street portrait di Gasperino_carbonaro commento di Gasperino_carbonaro |
|
Klizio ha scritto: | Stefano, secondo me, pur essendo un ritratto di strada, la " strada" qui compromette il ritratto, che ha un valore tale da meritare il predominio, a costo di "farti cambiare parrocchia".
Pensa te, io proverei a lavorare sui toni del duomo, ma così facendo tradirei decisamente il modus street.
Quindi, si, preferisco uno sviluppo più verticale.
Buona domenica |
Ciao Klizio, ecco la mia vers alternativa  |
| |  |
Street portrait di Gasperino_carbonaro commento di Gasperino_carbonaro |
|
Klizio ha scritto: | Stefano, secondo me, pur essendo un ritratto di strada, la " strada" qui compromette il ritratto, che ha un valore tale da meritare il predominio, a costo di "farti cambiare parrocchia".
Pensa te, io proverei a lavorare sui toni del duomo, ma così facendo tradirei decisamente il modus street.
Quindi, si, preferisco uno sviluppo più verticale.
Buona domenica |
Ho capito in un certo senso sono d'accordo. Provo a camuffare il duomo e fare un taglio verticale. Vediamo se riesco
Grazie  |
| |  |
Street portrait di Gasperino_carbonaro commento di Gasperino_carbonaro |
|
Klizio ha scritto: | Una bella espressione ed un volto interessante. Il bn mi sembra ben variegato. Ma la centralità del volto e la forte presenza del duomo mi disturbano; secondo me il ritratto ne risulta penalizzato.
Ma resta uno scatto che denota grande padronanza della tecnica e del tema
Un caro saluto |
Grazie Nicola, credo stia meglio con uno sviluppo verticale? In questo caso non si rischia di spostare la foto su un normale ritratto? Sul duomo e le sue texture ...Poco o nulla potevo fare ma sono d'accordo con te crea una forte similitudine con il variegato della pelle ......Troppo  |
| |  |
Periferie....al centro di Frank1960 commento di Gasperino_carbonaro |
|
lodovico ha scritto: | Stefano, fermo restando che non è la foto del secolo, e che il titolo a mio avviso distorce e distoglie dal significato che la foto potrebbe raccontare...
Mi pare abbastanza evidente il nesso tra la scritta anarchica che invita all'occupazione con lo stabile del quale si intravvede l'interno dismesso.
La persona non sembra proprio passarsela alla grande come pensionato d'oro!
Insomma, metti insieme tutti questi dati ed una certa idea puoi fartela... ripeto senza badare al titolo.
Un saluto e buona domenica |
Innanzitutto grazie Lodovico per avermi dato delle delucidazioni, ma rimane il fatto che la lettura non è immediata e un pochino incongruente. A me sembra un capannone e non una casa (per poter usufruire della relazione con la scritta) e la persona .....A me sembra una persona normale , che se la passi non bene non mi sembra
Diciamo che, per me, è abbastanza debole come street
 |
| | br> |