Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Kitty backstage :) di ruichiobian commento di ruichiobian |
|
Uhm... rivedo l'immagine originaria da monitor e pc diverso, la vedo slavata, con poco contrasto.....
Adesso capisco meglio il commento di gps73, con gimp ho solo aggiunto un discreto contrasto senza toccare più niente all'immagine....
cosa devo fare per ottenere una decente taratura video in modo da non notare le discrepanze visibili dalle due immagini? |
|
|
 |
Kitty backstage :) di ruichiobian commento di ruichiobian |
|
Grazie per il commento gps73, è stato uno scatto preparato al volo, per il nero dietro ho utilizzato dei fogli da disegno a4 dei ragazzi, neri appunto, avevo finito la scorta utile per poter muovere il pupazzo in posizioni diverse
per il b/n devo lavorare mooooolto sopra, grazie ancora per il passaggio . |
|
|
 |
Kitty backstage :) di ruichiobian commento di ruichiobian |
|
Si stava cambiando d'abito per una sfilata a Tokyo, suo paese d'origine, presa al volo, non ha potuto dire che "hello.."
d5200
f 6,3
1/80
250 iso |
|
|
 |
|
|
 |
piano industriale di allemme commento di ruichiobian |
|
Come "piano industriale" sembra uno di quelli destinati a non decollare mai, la ciminiera non produce nessuno sbuffo di fumo, il palo destinato a reggere i cavi di tensione per portare energia magari in quel sito parla chiaro, non c'è niente da alimentare
il massimo sarebbe stato fotografare qualcuno seduto a fumare in attesa... del piano
Lo scatto mi piace. |
|
|
 |
direzione Onno di ruichiobian commento di ruichiobian |
|
Grazie Elmaximo
Grazie Edgar, suggerimenti preziosi. Ottima reinterpretazione quella di lasciar spazio al lago. alla prossima. |
|
|
 |
direzione Onno di ruichiobian commento di ruichiobian |
|
l'orizzonte pende un poco, la dominante non sono riuscito a toglierla, onnipresente e invasiva in quelle condizioni meteo con nuvolosità accentuata
commenti e critiche allowed.  |
|
|
 |
|
|
 |
laghetto artificiale di ruichiobian commento di ruichiobian |
|
grazie a tutti per i passaggi.
Inizio col dire che effettivamente la cornice nera non si presta assolutamente al tipo di scatto. preferibile non metterla proprio in certi casi.
Per Coccomaria, l'escursione piatta dei colori potrebbe dipendere da qualche errore di settaggio nella conversione per web dell'immagine?
Ho inoltre qualche perplessità dettata dal fatto che devo approfondire alcuni ( più di alcuni... ) aspetti tecnici, ad esempio; scatto in raw, la macchina ha due possibilità di settaggio sul profilo colori, srgb e Adobe rgb, quale è consigliabile utilizzare?
.. intanto continuo a scattare, è l'unico modo per crescere attraverso consigli e critiche. Grazie a tutti. |
|
|
 |
laghetto artificiale di ruichiobian commento di ruichiobian |
|
Ho sbagliato qualche settaggio nella compressione, lo scatto è stato effettuato con d5200 ottica 18-55 a 24 mm t. 1/160 s, f 10, iso 125.
in pp ho lavorato in modo da chiudere i bianchi eccessivi sul legname utilizzato come passerella per questo piccolo laghetto artificiale.
critiche come sempre ben accette. |
|
|
 |
|
|
 |
la casetta nel bosco di ruichiobian commento di ruichiobian |
|
Grazie per il commento Silvano.
Come al solito individui subito le pecche tecniche che accompagnano scatti simili. per quel che riguarda l'aspetto compositivo sono stato obbligato da una inferriata che cingeva la proprietà a non potermi spostare come avrei voluto, il lato ancora più caratteristico era quello dx guardando la casa impraticabile però per motivi vari.
Anche io ho notato una scarsa nitidezza all'immagine, probabile avrei potuto giocare con un diaframma più chiuso .. riprovo a guardare come dici tu il raw originario.. per l'obiettivo, come darti torto... per ora devo accontentarmi di questo . grazie ancora. |
|
|
 |
la casetta nel bosco di ruichiobian commento di ruichiobian |
|
d5200 iso 250 f 5.3 18-55 mm
met. misur ponderato.
Voglio sottoporre a commenti e critiche questo scatto per capire se attraverso il trattamento in camera raw sono riuscito a tenere a bada alcune bruciature ( le chiamo così ) delle luci alte.
Mi rendo conto di aver sacrificato i dettagli sui neri e ombre..
vabè, si impara scattando... |
|
|
 |
|
|
 |
ritratto di felixbo commento di ruichiobian |
|
Che bella fotografia, semplice, potente nel trasmettere una atmosfera perfettamente simile a scatti di fine anni sessanta o settanta di gente del sud.... Dove la semplicità e l'armonia regnano a colmare ogni apparente spartanità del contesto, dico apparente, la teglia appesa, lo scolapiatti sul lavello dicono a me che quel garage è approntato come rifugio sicuro per parenti e famigliole assortite in giochi e relax vari, magari in spiaggia, vicinissima, i piccoli, al sicuro nel forte abbraccio delle mamme, attente ad ogni eventuale movimento dei piccoli. Stracomplimenti.
"benvenuti al sud" mi piace pensare abbia questo titolo...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>