Commenti |
---|
 |
DTM - Tom Carroll di hellborne commento di hellborne |
|
mcfour ha scritto: | La mercedes "Jawa"sullo sportello...su tutte ..spettacolare  |
me la sono appena stampata in 30x45... eh eh. |
|
|
 |
|
|
 |
DTM - Tom Carroll di hellborne commento di hellborne |
|
esatto ero addirittura ad f8.. ho usato la messa a fuoco manuale x ovviare al problema del punto centrale. spero mi torni presto il 300 dall'assistenza. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rally 111 minuti di Cooperman commento di hellborne |
|
oddio cooperman ma che dici? se l'auto sta facendo una curva vuol dire che mentre il muso andrà in direzione interna, il culo si sposterà in direzione esterna, non mi sembra difficilissimo da capire. guardati un po' di foto di auto , sfoglia un po' di libri di foto sportiva per capire quanto è usata la tecnica del singolo particolare a fuoco e il resto mosso. |
|
|
 |
Rally 111 minuti di Cooperman commento di hellborne |
|
Cooperman ha scritto: | Il problema è che l'errore, secondo me, deriva dal fatto che abbia diaframmato a 3.5 Perchè se guardo un cropp al 100% della parte a fuoco è PERFETTO, davanti invece non è mosso ma proprio fuorifuoco... |
boh, mi sembra tu non sia interessato a capire. ok, il problema è il diaframma. |
|
|
 |
Rally 111 minuti di Cooperman commento di hellborne |
|
Cooperman ha scritto: |
E' una 309
Bho, secondo me è fuorifuoco perchè ho usato un diaframma troppo aperto, infatti la scritta del nome pilota e navigatore è perfetta secondo me.
Per le luci è vero, ma quelle erano. Mi son fatto 5 km dal fine prova per trovare un punto decente ...  |
309, 405, diciamo che immaginavo di aver sbagliato ma ci siamo capiti.
non c'entra che ci siano zone perfettamente nitide, a meno che tu non abbia scattato a 2.8 non hai di questi problemi su un pan laterale, è errore comune fare pan con non tutta l'auto nitida. l'importante è capire l'errore. |
|
|
 |
Rally 111 minuti di Cooperman commento di hellborne |
|
fidati che la 405 è mossa e tanto.
sono tutte con delle pessime luci purtroppo. cerca zone migliori e inquadrature interessanti. |
|
|
 |
DTM - Tom Carroll di hellborne commento di hellborne |
|
baffo1 ha scritto: | hellborne ha scritto: | in che senso "ben dettagliate"?
no, in quel punto non si frena, il correntaio si percorre per metà in rilascio e si parzializza.
ovviamente tutte contro luce xk non c'è altra posizione possibile. |
complimenti sono delle belle foto pa per fotografare da quella posiziuone
a chi se deve chiede la raccomandazione?
ma hai montano il 300 + 2x canon?
ci dati di alcune foto
ciao e grazie |
grazie a tutti!
per la raccomandazione non ti so dire baffo, io ero fuori a scatare dalle colline.
le foto sono tutte col 70-200 e col 70-200 + 2x. i panning verticali sono lisci, le inquadrature strette hanno il 2x.
i paning + estremi sono a 316mm 1/50s, gli altri 1/80 |
|
|
 |
|
|
 |
DTM - Tom Carroll di hellborne commento di hellborne |
|
ora ho capito a cosa si riferiva la posizione bruciata... eh eh.
grazie looper
looper ha scritto: |
dicono che possa tenere a fuoco un'auto che viene verso di te a 100 kmh
|
beh, aggancia soggetti che vengono verso di te anche a 300km/h.. le foto in staccata sono un classico. |
|
|
 |
DTM - Tom Carroll di hellborne commento di hellborne |
|
scusa, ma data la domanda pensavo non lo sapessi. si, ha un suo tempo ma è davvero minimo. l'aggancio di un soggetto è immediato. poi dipende tutto dagli obiettivi. sicuramente i tele serie L sono ultraveloci. |
|
|
 |
Tiscali Cup di billgatto commento di hellborne |
|
non mi è chiara una cosa... ma dove la vedete la nitidezza? la foto è fuori fuoco e di qualità bassina. per il resto non è male. |
|
|
 |
DTM - Tom Carroll di hellborne commento di hellborne |
|
fasterthanyou ha scritto: | ma come si fa ad avere tempo di mettere a fuoco, seguire il soggetto e scattare? |
la messa a fuoco è automatica in tutte le macchine fotografiche moderne da almeno 15anni. |
|
|
 |
alfa di FASTDEMON commento di hellborne |
|
non mi dice un granchè sinceramente. il taglio è strano, c'è troppo asfalto e il b/n in realtà è una scala di grigi.
prova un crop differente e cerca di dare drammaticità al b/n |
|
|
 |
DTM - Tom Carroll di hellborne commento di hellborne |
|
i primi 2 dovrebbero essere ad 1/80s, 200mm e 300mm, il terzo 1/120s. dipende tutto dalla focale e dalla velocità del soggetto. il segreto? provare e riprovare. |
|
|
 |
DTM - Tom Carroll di hellborne commento di hellborne |
|
in che senso "ben dettagliate"?
no, in quel punto non si frena, il correntaio si percorre per metà in rilascio e si parzializza.
ovviamente tutte contro luce xk non c'è altra posizione possibile. |
|
|
br>