Commenti |
---|
 |
... di kardar commento di gtime |
|
"atletica"
proprio a trovare il pelo ci fosse + profondità....ma bella cmq |
|
|
 |
|
|
 |
troppi pensieri di Aspesio commento di gtime |
|
marshallcastoldi ha scritto: | non capisco il titolo, ma mi piace molto |
hai provato a guardarti i calzini?
Veramente simpatica  |
|
|
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di gtime |
|
.......Generalmente, la gente non guarda, identifica, che è una faccenda mentale. Ecco! Ha visto, ha capito. E' un affare completamente mentale, ma il godimento dell'occhio, quello vero, è molto raro. Io sono visivo, non ci posso fare niente, e mi turba enormemente quando la gente non ha il senso del ritmo plastico.......
da un'Intervista di Ferdinando Scianna a Henry Cartier Bresson, La Repubblica, 17 Settembre 1998
Ancora Bravo |
|
|
 |
... di Mauroq commento di gtime |
|
nuvolalfa ha scritto: | Mauro
Inquitante ma bellissima
Pier Paolo |
Pier Paolo mi ha tolto le parole di bocca
Colpo d'occhio eccellente |
|
|
 |
abbandonata B&W di gtime commento di gtime |
|
factoryno ha scritto: | grigiomedio... |
Ciao Riccardo, ti sembra troppo...come dire ...piatta? quando dici grigiomedio?
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
abbandonata B&W di gtime commento di gtime |
|
claudio64 ha scritto: | il grigio la fa da padrona
non ho un riferimento con il velvia per fare un confronto purtroppo...
dovresti usare una foto con più elementi per fare un riscontro
ma considerando la definizione che perde la foto postata sul web è un paragone difficile da valutare  |
il simil velvia della stessa foto se vuoi fare un confronto è nella mia galleria, devo ammettere che è sempre un po piccola come foto ma se fai un confronto te ne sono grato |
|
|
 |
coccinella di nicchio commento di gtime |
|
Coccinella? Ma sei sicuro o sono io che le ricordo rosse con i puntini neri?
....a me sembra un tantino sovraesposto il terreno.... |
|
|
 |
abbandonata B&W di gtime commento di gtime |
|
Non è questa la foto di cui volevo la critica, questa è una trasformazione B&W ad alto contrasto di una foto della mia galleria in cui tentavo una visione simil velvia, se la guardate e la commentate ve ne sono grato. |
|
|
 |
|
|
 |
Camille Noire 3 di Massimo Passalacqua commento di gtime |
|
xblues ha scritto: | indubbiamente la resa è molto migliore in bn... ma hai provato a saturare un po' di + i colori... magari selettivamente?
...troppa la nitidezza in pw... si vede una riga bianca che segna il contorno del corpo |
in effetti uso la correzione colore selettiva tralascio ciano, magenta e giallo e regolo il Nero. Ho visto che al max accetta un carico max a +5 (non ho usato valori molto alti in questa foto che in effetti potevo caricare di più). La seconda piace di + anche a me.
Io la riga bianca nel contorno corpo non la vedo (sarà colpa del mio monitor?) ma se me lo dite in due c'è e quindi devo fare più attenzione.Grazie per la segnalazione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
4ganasce in fuga di nuvoletta commento di gtime |
|
nuvoletta ha scritto: | eh, si, era proprio così
Non mi ha certo aiutata nel difficile compito di riprendere la macchina fotografica in mano....
A parte quel lens flare che non ho ritoccato nè tagliato per dare maggior senso alla fuga della tartaruga, cosa posso fare affinchè riescano meglio? |
Per il lens flare non sono un esperto (ma si corregge facilmente)ma il fatto che, mentre tu metti a fuoco sul musetto della tartaruga, lei calma calma decide di svignarsela, ha dato alla foto un bel "movimento" che lascia a fuoco, giustappunto, il musetto |
|
|
 |
4ganasce in fuga di nuvoletta commento di gtime |
|
nuvoletta ha scritto: | eh, si, era proprio così
Non mi ha certo aiutata nel difficile compito di riprendere la macchina fotografica in mano....
A parte quel lens flare che non ho ritoccato nè tagliato per dare maggior senso alla fuga della tartaruga, cosa posso fare affinchè riescano meglio? |
Per il lens flare non sono un esperto ma il fatto che, mentre tu metti a fuoco sul musetto della tartaruga, lei calma calma decide di svignarsela, ha dato alla foto un bel "movimento" che lascia a fuoco, giustappunto, il musetto |
|
|
 |
|
|
 |
suonatore di armonica a bocca di mike1964 commento di gtime |
|
avevo letto anche un altro tuo post sugli iso "trattati", mi domando:
se tratto gli iso all'inverso, cioè sovraespongo (ad es 1/3 di stop) abbasso effettivamente gli iso? Credo di si...(se ricordi la pellicola la velvia 50 dicevano di usarla sovraesponedo 1/3 di stop)...e se è si ottengo immagini un pelo meno rumorose? Che ne pensi?
PS: la foto con il suonatore fermo e il resto della famiglia in movimento è bellissima? Provata anche in B&W? |
|
|
 |
|
|
br>