|  | Commenti |
---|
 |
Mercato nero del dollaro di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie Diego, questi erano dei signori, al mercato dei cellulari stavo per essere accoltellato
Ho messo le altre foto qui come promesso
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4924637#4924637 |
| |  |
Fiumi di dollari a Tehran di Mais78 commento di Mais78 |
|
Con l’economia in ginocchio, la minaccia costante di una guerra con l’Occidente, le frequenti svalutazioni e un’inflazione del 40% annuo, gli iraniani per proteggere i propri risparmi sono alla ricerca costante della moneta rifugio per eccellenza: il dollaro.
n.2
Il sistema bancario iraniano e’ tagliato fuori dal mondo dalle sanzioni internazionali ed esiste un cambio ufficiale fissato dal governo molto svantaggioso.
n.3
Si possono trovare cambiavalute abusivi fuori a quelli ufficiali e strappare un tasso migliore.
Ma si puo’ ottenere molto di piu’ dai propri risparmi, basta rivolgersi al mercato nero di Tehran.
Tutti sanno dov’e’, lontano da occhi indiscreti, si dice che anche il governo lo usi ma uffcialmente non esiste. All’arrivo il frastuono e’ assordante, decine e decine di trader gridano le proprie offerte di acquisto e di vendita del verdone. Oltre dieci milioni di dollari cambiano mano ogni giorno, molti trader sono collegati al telefono con i propri committenti che non vogliono esporsi direttamente, altri semplicemente scommettono soldi propri. Pochi guadagneranno molto, magari colludendo con altri, la maggior parte perdera’ tutto. I piu’ sfortunati finiranno in galera in una delle frequenti retate della polizia.
n.4
n.5
n.6
n.7
Tehran 2014. |
| |  |
| |  |
Nomade qashqai col suo fucile di Mais78 commento di Mais78 |
|
Discussione interessante. Allora, chiarisco un po' di cose per voi che non eravate li.
Le tre donne chiacchieravano tra di loro fumando la shisha, si stavano facendo i fatti loro, quella in basso a destra vedo dalla foto che nel momento dello scatto si e' girata a guardare il figlio (?). Idem gli altri due, erano semplicemente li, nessun imbarazzo.
In sostanza era un allegra famigliola nomade. Non so se i qashqai siano dei gran militari, questi che ho incontrato io erano semplicemente dei pastori e quel fucile non era li per uccidere qualcuno ma - presumo - semplicemente per proteggere il gregge (o loro stessi) dai predatori. Se il fucile sia proprio suo, del padre, del fratello o di famiglia non lo so.
E' semplicemente un ragazzo che mi ha chiesto di scattargli una foto col fucile nel suo accampamento, non e' un set di un film in un momento di pausa, e' vita vera.
Ho passato una mezza giornata a rincorrere pecore con questi, dopo magari posto le altre in reportage. Ne ho gia' promesso uno sul mercato nero delle valute di tehran..mi tocca lavorare..
PS Il cappellino non l'avevo notato! Ora che me l'avete fatto notare devo dire che mi disturba 10 volte di piu' del taglio dei piedi xche' estraneo alla scena! Devo controllare nelle altre foto se era del ragazzino. Penso sia probabile che fosse il suo e l'abbia dato alla madre per farsi fare la foto. |
| |  |
Mercato nero del dollaro di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie Maurizio e Silvano.
Silvano secondo me sono un po' troppo distante e le espressioni della gente non sono valorizzate appieno. Inoltre l'espressione compassata delle persone sulla destra non riesce a veicolare e stride con l'atmosfera da grida assordanti (voi ovviamente non eravate li ma e' anche questo che volevo trasmettere on la foto). Rimane, secondo me, cmq una foto interessante perche' non ne ho trovate in rete di foto che documentano questa cosa.
Nei prossimi giorni magari le posto tutte in reportage.
ciao  |
| |  |
Nomade qashqai col suo fucile di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie, come spiegato sopra è uno scatto assolutamente casuale, non voglio prendermi meriti (e demeriti) non miei.
Io francamente piu che abbasarmi mi sarei avvicinato. Secondo me in questo tipo di foto meglio mettere da parte la regola dei terzi, il soggetto deve essere perfettamente centrato, deve dare un idea di staticita', un messaggio del tipo "qui non si passa", trovo che centrato abbia un impatto maggiore.
Un'osservazione sull impugnatura del fucile: siamo sicuri che sia sbagliata? Non sono un esperto ma c'e' qualche thread piu sotto una foto di un militare della nostra marina che lo impugna anch egli sottosopra in posizione di riposo. |
| |  |
Mercato nero del dollaro di Mais78 commento di Mais78 |
|
Si...ed e' uno dei motivi per cui sono affezionato a questi scatti anche se fotograficamente forse non sono il massimo.
Con Amadinejad non potevano uscire in strada, il nuovo governo invece sembra chiudere un occhio anche se ogni tanto parte la retata della polizia. La prima volta sono dovuto andar via perche' si sono accorti di me. Sono tornato sul luogo dopo una settimana collegando la 6D con il wifi all iphone e scattando facendo finta di controllare il telefono, poi ci sono ritornato ancora con la EM5 che non da nell'occhio e ho fatto amicizia con uno dei trader che mi ha detto di fare velocemente uno o due scatti e di andare via.
Alla fine ne ho messi assieme 5 o 6, magari nei prosimi gg posto un minireportage. |
| |  |
| |  |
Viva el Primero de Mayo! di Mais78 commento di Mais78 |
|
vittorione ha scritto: | la 2 [...] porta l'osservatore a distrarsi subito da questo. Nel caso dell'ultima invece, essendo di "chiusura", quella foto può essere un po' la "sigla" del lavoro e quindi la digressione può essere più accettabile.
 |
Grazie Vittorione, hai colto in pieno l'intento di quella di chiusura. L'ultima e la prima le ho collocate li e non nel mezzo delle altre perche' avrebbero spezzato troppo invece li nelle mie intenzioni dovevano rappresentare il prima e il dopo della manifestazione, i preparativi (la 2) e la piazza deserta (l'ultima - con funzione anche di sigla, con qualcosa di inconfondibilmente cubano). Non volevo iniziare direttamente con la folla (escludendo la copertina), per cui la 2 e poi da inquadrature strette (la 3) via via piu' larghe in un crescendo fino a svelare l'interezza della massa di gente a manifestare.
Cmq sono d'accordo soprattutto con la 2, manca una presenza umana a collegarla alla manifestazione. |
| |  |
Nomade qashqai col suo fucile di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie a tutti per i commenti che mi saranno molto utili.
Riguardo alla collocazione anche io avevo dei dubbi, poi ho pensato che nella sezione Ritratto si discute di foto dove il focus e' sulla composizione, posa del soggetto, luci etc mentre questo e' un ritratto "giornalistico", racconta la storia di una persona e di un modo di vivere quindi decisamente molto piu' "life" come fatto notare da Sisto. Non essendo un'istantanea pero' poteva esere composta meglio e con una luce migliore e vi ho spiegato la genesi di questo scatto.
Dubbi mi rimangono sul piano americano, a me risulta che il piano americano sia il taglio sotto il ginocchio.
http://www.fotografarefacile.it/003191_tagli-del-ritratto/
http://www.lucianopiazza.it/cinema/2_09.html
Al di la della definizione formale a me non disturba ne il taglio a meta' gamba ne quello tra ginocchio e caviglia, basta non tagliare alle giunture.
Vi confesso che scattando istantane in strada spesso mi ritrovo con ritratti "non convenzionali" per vari motivi (impossibilita' di metter in posa il soggetto, vincoli dovuti alla posizione, focale, elementi di disturbo, necessita' di scattare in fretta) e sono sempre combattutto tra il cestinarli o meno, come questi:
 |
| |  |
Nomade qashqai col suo fucile di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie Mister Solo. Mi hai fato notare una cosa - il taglio dei piedi - che non avevo considerato come difetto.
Questa foto nasce per essere cestinata, nel senso che diversi ragazzi mi avevano chiesto di essere fotografati in quei minuti, quando me l'ha chiesto anche questo non ti nascondo che ero piuttosto seccato - non mi piace fotografare gente in posa - per cui ho inquadrato e scattato senza curarmi di niente con l'intenzione di cancellarla come le altre dopo avergliela mostrata sull LCD. Questo per dire che se lo avessi voluto mettere in posa avrei probabilmente scattato a 50mm (invece avevo il 35mm fisso) e l'avrei messo in posa magari vicino all ingresso di una tenda e senza altre persone nel frame, e con una luce completamente diversa. Poi guardando la foto sull LCD, l'espressione seria e fiera del ragazzo e la presenza del fucile mi sono piaciuti e l'ho tenuta.
A me il taglio da "piano americano" non disturba, ma mi piacerebbe sentire altri pareri, probabilmente hai ragione tu a considerarlo un difetto, io l'avrei considerato tale se avessi tagliato alla caviglia.
ciao  |
| |  |
| |  |
Viva el Primero de Mayo! di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie Frank, sono stato una sola volta a cuba per cui non sono sicuro, ma penso che quelle bandiere fossero esposte apposta per la parata. Magari la 2 poteva incastrarsi meglio col resto con qualcuno affaciato alla finestra a salutare il passaggio del corteo.
PS Solo ora rivedendole dopo tanto tempo ho notato quella scritta sul manifesto di Chavez della delegazione venezuelana che ora potrebbe apparire ironica... |
| |  |
Museo Arte Islamica - Doha di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie, onorato come sempre, pensa te, non mi aspettavo tutti questi apprezzamenti per questi scatti fatti per ammazzare il tempo, avrei giudicato migliore quello sull Eritrea tra i due
Buon weekend a tutti  |
| |  |
| |  |
Viva el Primero de Mayo! di Mais78 commento di Mais78 |
|
Visto che siamo in tema...ho rispolverato queste foto di qualche anno fa della parata del primo maggio a l’Havana.
n.2
n.3
n.4
n.5
n.6
n.7
n.8
n.9
 |
| |  |
Phnom phen di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie Gannjunior, le tue parole mi lusingano, mi fa piacere ti sia piaciuta, e' una foto semplice senza fronzoli. |
| |  |
Museo Arte Islamica - Doha di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie a tutti per i gentili commenti.
@Sisto In realta' la conversione in bn per molte potevo anche non farla perche' anche a colori (es 4, 5, 6..) sono identiche, in bianco e nero, essendo in controluce  |
| |  |
Doha 2014 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie per i commenti, sul taglio ero indeciso e mi avete convinto.
Taglio finale e altre dalla stessa location qui
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=613949 |
| |  |
Museo Arte Islamica - Doha di Mais78 commento di Mais78 |
|
L’altro giorno sono rimasto appiedato a Doha e ne ho approfittato per fare un giretto al locale museo di arte islamica.
n.2
n.3
n.4
n.5
n.6
n.7
n.8
n.9
n.10
n.11
 |
| | br> |