|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Report di Bliyrskel commento di Bliyrskel |
|
Sì, la post è molto carica, un briciolo meno non guastava. Ma a me non dispiace neanche così, devo dire.
Purtroppo non ho più l'originale x rivederla.. è una foto di un anno fa.
ps ci si è messa lei  |
| |  |
| |  |
| |  |
Graffi Urbani di Bliyrskel commento di Bliyrskel |
|
Snaporaz i tuoi ragionamenti sono non solo i benvenuti ma interessanti E utili! Non c'è un vero percorso fotografico nel senso che non c'è un set preciso. Ho altri scatti diciamo di strada -ora ne metto un paio!-, ma purtroppo non mi sono ancora abbastanza data da fare in quel senso.
Ho passato un lungo periodo inanimato in cui questi report erano solo una pausa.
L'immagine non è molto sporca, è molto sporchissima..!!! lo so. Avevo una olympus c350 puoi capire... insomma lo zoom era a palla.. e soprattutto digitale. Devo dire però che è una foto che io adoro cmq nella sua non definizione (a sopresa, stampata 30*45 rende molto bene, almeno secondo me) tra tutte le mie. Sono piuttosto critica con me stessa quindi non mi capita spesso. Con questa foto ho in qualche modo avuto l'illusione d'aver creduto di possedere un istante, o delle emozioni (che siano anche calma, o indifferenza, non importa).
Mi da una sensazione di estremo bilanciamento, estrema armonia nel contesto, nel suo dissidio generazionale (vecchi vs murales, panchina vs "palle" di architettura moderna), nel dinamismo del graffio bianco versus le rughe rilassate di questi due vecchi.
Però hai ragione, non è una foto facilmente spiegabile. Boh, forse meglio, se come credo la fotografia è emozione, in parte ci sono riuscita.. Io per prima non so bene descrivere questa foto, per quanto la conosca a memoria e la adori a dismisura...
Ora cmq pubblico un altro paio di report, vediamo un po che dite  |
| |  |
s u n f l o w e r di r.randolo commento di Bliyrskel |
|
ah sulla fogliolina dimenticavo... non toglierla se ti era sfuggita!! è naif, da un senso di lascività che rende la foto non banale! |
| |  |
| |  |
| |  |
nella buca di beta commento di Bliyrskel |
|
E se invece ci stesse un crop con meno "orizzonte" sopra la testina? In fondo che ci importa cosa sta guardando, ci importa il suo sguardo no? Un crop così forse gli darebbe un po' di mistero..
Cmq la foto mi piace tantissimo anche cosi, complimenti. |
| |  |
| |  |
| |  |
s p a z i o a p e r t o di Bliyrskel commento di Bliyrskel |
|
Dunque la mia sensazione era di voler descrivere un cammino, che porta stanchezza, ma soddisfazione per averlo conquistato. ecco perchè 3/4 sono solo di mare (altrove mi è stato suggerito di croppare in modo che la foto fosse equamente divisa tra cielo e mare).. per questo spazio aperto effettivamente non centra nulla come titolo. La foto cmq l'ho scattata anche in versione orizzontale, forse è piu gradevole esteticamente, ma mi comunica meno questa cosa. Lo spazio aperto in realtà è stato nella mia mente.. Si tratta di una goletta artificiale di mare che permette alla scuola di canotaggio di fare gli allenamenti. L'immagine che mi è venuta in mente era di quei grandi laghi verdi azzurri non so bene dirti dove situati geograficamente, dove c'è il tipico maori o viaggiatore solitario sulla sua canoa che nella pace che nasconde l'imprevisto viaggia per un percorso piu grande di lui..
Ecco... Ma forse tutte qste parole non dovrebbero essere necessarie per una fotografia. |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |