Commenti |
---|
 |
Riflesso di Michele58 commento di Pasi |
|
Sai che mi ricorda tanto uno scatto che ho trovato in un libro del "la biblioteca del fotografo"? (n° 59, "Sistema Zonale") .
Certamente uno scatto così mette alla prova la gamma del sensore. Puoi provare ad aprire un po' le ombre nell'angolo in basso a sinistra...
Credo che con qualche nuvola bianca sarebbe già un'altra foto, come già suggerito da lyuke è un po' vuota.
L'idea è buona, è più il "contorno" che manca: un cielo meno vuoto, un primo piano più riconoscibile.  |
|
|
 |
il ragno delle nevi di spelafili commento di Pasi |
|
Vista dalle miniature il decentramento così forte non mi piaceva, invece riguardandola mi dà un senso di avventura, di uno spazio che questo ragnetto sta per conquistare. Bella!  |
|
|
 |
d'artificio di PakoZoi commento di Pasi |
|
Più che da "paesaggio" mi sembra quasi da "varie", perché come immagine è centrata sui grafismi disegnati dai fuochi, e del paesaggio intorno non si vede niente...
Andrebbe bene come sfondo di un desktop!  |
|
|
 |
St di Davide C. commento di Pasi |
|
Bell'idea, personalmente la vedo meglio più simmetrica, con il torrione ripreso centralmente nell'apertura.
Perché "sob" per i 400 iso? Ti hanno dato un buon tempo di scatto rapportato alla focale, e la D90 dovrebbe reggerli benissimo quanto a rumore...  |
|
|
 |
Crepuscolare di francodipisa commento di Pasi |
|
Mi sembra un po' vuota sulla destra, non so cosa ci fosse ancora più a sinistra ma avrei spostato lì l'inquadratura. Almeno il mio sguardo corre subito alla parte in luce...
Questi scatti personalmente li vedo bene dando molto spazio al cielo, avrei alzato un po' l'inquadratura. |
|
|
 |
Gattone in posa di Pibi commento di Pasi |
|
Certi gatti sanno mettersi in posa meglio delle modelle!
Mi piace la conversione B/N che esalta le striature del manto, anche l'inquadratura, dal basso, lo fa sembrare il padrone dell'edificio che si intravede alle spalle.
Forse chiudere il diaframma di uno stop avrebbe mantenuto a fuoco anche la coda... |
|
|
 |
Quattro passeri sotto zero di Pasi commento di Pasi |
|
@ maxis: grazie della precisazione: sono stato generico con i nomi, proprio perché (a parte l'ovvio pettirosso) non li so...
Questi giorni passano tutti da casa mia, per via del caco con ancora i frutti e per le molliche che ho cura di lasciargli. Mi fanno una tal pena!
@ Dersu / Claudio R: molte foto sono "ambientate"... proprio perché mi mancavano i mm! Così ho scelto di giocare con le composizioni o le pose particolari.
Grazie ad entrambi per i commenti!  |
|
|
 |
Quattro passeri sotto zero di Pasi commento di Pasi |
|
Tra una badilata e l'altra... qualche scatto ai passerotti e pettirossi che giravano disperati intorno a casa cercando qualcosa da mangiare... che han trovato!
02
03
04
05
06
07
08
09
10
 |
|
|
 |
|
|
 |
Andando al castello di Pasi commento di Pasi |
|
Grazie ad entrambi del passaggio e del riscontro, da soli dopo un po' che si sta su un'immagine si rischia di non capirci più niente...
Ho fatto una prova, son partito dal singolo RAW mediano, ho abbassato un po' il cielo quanto a luminosità e aperto tantissimo le ombre...
Mi sono stupito, non pensavo si potesse "recuperare" così tanto da un singolo scatto. Naturalmente tutto il paesaggio che è stato recuperato dalle ombre è molto rumoroso visto al 100%, ma da web mi sembra passabile...  |
|
|
 |
Andando al castello di Pasi commento di Pasi |
|
L'immagine è un HDR, anche se ho tentato di mantenerlo "naturale". Suggerimenti per migliorare?  |
|
|
 |
Splende sempre il sole. 8 di LaMole commento di Pasi |
|
Credo manchi un vero soggetto a calamitare l'attenzione.
Il sole risulta una grande palla bianca, è quasi fastidiosa da guardare, sembra davvero di guardare controluce.
Penso che scattando quando era più basso sull'orizzonte, e quindi meno invadente, avrebbe prodotto un'immagine più gradevole.  |
|
|
 |
|
|
 |
Ponte sul Lambro di Il Cartaio commento di Pasi |
|
Un ponte tagliato bruscamente fa sempre una strana impressione, la nostra mente tenta di dargli due appoggi, ma non trovando il secondo resta spaesata. Ne risulta così una forte tensione, uno squilibrio.
In una foto "dinamica" ci potrebbe stare, ma in una foto più classica, come questa, lascia più che altro un senso di squilibrio. Anche il riflesso del ponte molto tagliato supporta questa sensazione.
Era quello che cercavi?  |
|
|
 |
disperazione di petegiu commento di Pasi |
|
Forse il fatto che il volto non si veda minimamente, coperto com'è dalla papalina, non lascia passare del tutto il sentimento di disperazione che dà il titolo alla foto... Così mi sembra quasi semplicemente assonnato.  |
|
|
 |
s.t. di mitck commento di Pasi |
|
Il biancoenero fa concentrarsi sulle forme più che sul contenuto...
Non so perché, mi sarò autoconvinto, ma le due masse rocciose mi ricordano un paio di  |
|
|
 |
Tra le ragnatele di Pasi commento di Pasi |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Perche' non la posti in alta risoluzione per farcela apprezzare meglio ?!? |
Perché ho una connessione veramente lenta... ma vista la richiesta, ecco una versione più grande:
Ringrazio entrambi per il passaggio e gli spunti di composizione e colore. Ne farò tesoro!
Il fuoco cade - approssimativamente, vista la mia inesperienza - verso la base dei petali, per tentare di salvare sia i petali che la parte superiore con le ragnatele.
Una domanda per imparare: dell'illuminazione che mi dite? Qualche raggio di sole c'era, ma creava ombre nette, ho preferito mettermi in mezzo e tenere tutto in ombra schermando con il corpo.
pigi47 ha scritto: | Se il titolo non è un errore di battitura mi sfugge il significato. |
 |
|
|
 |
Tra le ragnatele di Pasi commento di Pasi |
|
Un paio di precisazioni...
So che non è una Macro, è un Close Up.
Anche se gli exif riportano 50mm f/2, l'immagine è ottenuta con un 135mm a vite adattato + tubi di prolunga da 20 e 36mm, se ben ricordo chiuso a f/11.
Detto questo... suggerimenti e critiche sempre ben accetti.  |
|
|
 |
|
|
 |
Tentate evoluzioni di Pasi commento di Pasi |
|
La prima volta ai bordi di una pista da motocross.
Commenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
br>