Commenti |
---|
 |
Esplosione di geyser di divxmaniak commento di divxmaniak |
|
Dove trovo la pazienza direi.
Calcola che l'esplosione avviene ogni 20 min circa e per colgliere quell'attimo ed avere una foto solo discreta ho atteso 5 esplosioni!
Appena posso invio anche il soffio vero e proprio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
faro di divxmaniak commento di divxmaniak |
|
La focale corta significa con zoom a zero (grandangolo)?
Con una A95 cosa avrei potuto fare? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gabbiani a Reykjavik di divxmaniak commento di divxmaniak |
|
Mammamia quanta soddisfazione dopo aver letto i vostri giudizi e pensare che a me sembrava una foto banale.
Concordo con il fatto di provare a fare vari scatti prima di accontentarsi, ma l'inesperienza a volte ti porta ad accontentarti.
Faro' tesoro dei vostri commenti |
|
|
 |
faro di divxmaniak commento di divxmaniak |
|
La foto e' stata fatta a Reykjavik in Islanda nel periodo di luglio. La giornata era di un nuvoloso assurdo e il terreno era ovviamente fangoso(da qui il colore cosi scuro).
Per alf67:
mi spiegeresti meglio come avrei dovuto procedere?
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gabbiani a Reykjavik di divxmaniak commento di divxmaniak |
|
Se ho capito qualcosa fino ad ora, chiudere il diaframma corrisponde a valori + alti di conseguenza dovrei poi allungare i tempi di esposizione. Giusto? |
|
|
 |
3d tree? di divxmaniak commento di divxmaniak |
|
E' stata una prova. Mi sembra particolare per l'effetto del ramo sfocato in primo piano che sembra bucare lo schermo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>