Commenti |
---|
 |
|
|
 |
alba di fuoco di erikacarpi commento di erikacarpi |
|
boh, io l'albero a destra lo vedo a fuoco... quello a sinistra no ma era anche + lontano.
Cmq l'ho scattata a meno libera, l'unico appoggio che avevo inquadrava i palazzi in basso
ritenterò
grazie a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
alba di fuoco di erikacarpi commento di erikacarpi |
|
grazie historicus
col tuo commento hai anche risposto a frapuchi sono a fuoco i rami in primo piano... mi piaceva l'idea di quel "mare" rosso sfocato dietro |
|
|
 |
... di MaXu commento di erikacarpi |
|
la foto è bellissima, luce, composizione,taglio, tutto insomma!
ho solo 1 apuntino... non so quanto possa esserti utile: avrei scurito un po' la pupilla dell'occho...sembra di vetro  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
surprise!! :) di erikacarpi commento di erikacarpi |
|
la posa è studiata perchè essendo un autoscatto non sarei mai riuscita ad auto-sorprendermi
cmq era una prova...ispirazione del momento, ho preso in mano la fotocam e tac  |
|
|
 |
Nina di MaXu commento di erikacarpi |
|
io da donnina dico che ci avrei visto bene un ritratto qui! fondale rosso come capelli, labbra e trucco bellissimo abbinamento cromatico |
|
|
 |
|
|
 |
Nina di Massimo Passalacqua commento di erikacarpi |
|
sinceramente non mi piace la pelle d'oca e la luce così "sparata"
posa molto bella così come lo sguardo catturato
ciao massimo  |
|
|
 |
Dark Portrait 3 (Gemma) di Massimo Passalacqua commento di erikacarpi |
|
molto bella la posa e il taglio che enfatizza lo sguardo
bello il bn ma l'ho vista su myspace a colori e devo dire che merita molto
complimenti!
ps: so che sarebbe stato difficile ma l'avrei vista bene anche con uno sfondo rosso  |
|
|
 |
Tra Ponti e Canali di Sergio Levorato commento di erikacarpi |
|
SerL ha scritto: | erikacarpi ha scritto: | non so cosa sia un HDR
ma è poeticamente bella... mi vien voglia di andare a venezia  |
Ciao erikacarpi Grazie per il commento e passaggio .... hdr è l'acronimo di High Dynamic Range, ossia una gamma dinamica elevata. La tecnica consiste nello scattare più foto allo stesso soggetto, con differenti tempi di esposizione e mantenendo lo stesso diaframma. In questo modo si "catturano" differenti livelli di esposizione, da una molto scura a una abbondantemente sovraesposta. Successivamente si combinano insieme le immagini, utilizzando il Pc. Uno dei software che si occupa di ricomporre le foto è Photomatix . Si possono eseguire comunque HDR partendo da un unico scatto in formato RAW o tiff , questa per esempio è un hdr ricavato da un unico fotogramma in formato RAW (in internet ci sono un sacco di spiegazioni e di esempi). Spero di essermi spiegato e di non averti fatto più confusione
Ciao, Sergio |
grazie mille! mi documenterò  |
|
|
 |
|
|
 |
piccola stella senza cielo di erikacarpi commento di erikacarpi |
|
diegoa ha scritto: | Sei stata sfortunata ad essere dalla parte sbagliata della luce, io ero dalla parte opposta e la luce aiuta molto, ho cercato uno scatto simile al tuo e lo metto nella mia galleria, se ti andasse di vederlo, perchè non saprei dove cominciare per allegarlo a questo messaggio.
Ciao
Diego[/img] |
ciao diego... sono andata a vedere la tua gallery e la foto è davvero bella, te la commenterò appensa si potrà! però a me non dispiace nemmeno il fascio di luce visibile e l'idea dell'altitudine. Ecco, forse il soggetto della foto da te è la modella, da me l'esercizio che compie
grazie per il commento (anche a tutti gli altri)
Erika |
|
|
 |
|
|
br>