Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dono nuziale. di Ivo commento di olpi |
|
Molto bella la gestione della luce non da meno il dettaglio e le cromie, ottimo scatto.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
primo piano... di olpi commento di olpi |
|
D.G. ha scritto: | Ciao,
...... vorrei chiederti se hai usato un cavalletto ed a che distanza era il soggetto.
A tempi più corti (1/800) e diaframma più chiuso (f/8) e con attrezzatura simile (Canon 60D + 400 5.6) ho problemi di nitidezza / messa a fuoco.
Ti ringrazio
Sergio |
La distanza un po' meno di 4mt (la dist min di mf è di 3,5mt) attrezzatura posta su cavalletto
Anche a tutta apertura il 400 risulta bello nitido puo' darsi che i tuoi problemi scaturiscano dal micromosso che con le lunghe focali è sempre in agguato.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
falena autunnale di olpi commento di olpi |
|
pigi47 ha scritto: | Per conto mio ti nominerei il mago delle falene visto come sai ben rappresentarle, naturalmente un premio va anche alla tua abilità, ma sopratutto alla tua pazienza.
Forse è voluto visto che stai rappresentando le signore della notte, ma il mio monitor mi suggerisce che utilizzando i cursori dei bianchi e dei neri in valori tonali il contrasto migliora dando smalto ai colori.
Se così non fosse la colpa è del monitor.  |
In effetti le falene mi piacciono molto in quanto anche se non hanno (spesso) dei colori smaglianti la trama alare sovente ci regala disegni molto belli e delicati e proprio per questo sono piuttosto difficili da riprendere al meglio.
Ho volutamente lasciato le cromie un po' spente proprio per renderle al massimo piu' vicine alla realta'.
Un saluto
piero  |
|
|
 |
***Inverno*** di kampes commento di olpi |
|
Per quanto riguarda la fantasia questa certo non ti manca, ci presenti sempre scatti estroversi e di qualita'.
piero  |
|
|
 |
falena autunnale di olpi commento di olpi |
|
fusione di 35 scatti
usata slitta micrometrica motorizzata autocostruita
hires
http://postimg.org/image/dzijkv1gx/ |
|
|
 |
|
|
 |
dittero di olpi commento di olpi |
|
Ringrazio per la visite e commenti.
E' da un po' di tempo che non frequento il forum mi sono dedicato piu' all'avifauna e devo dire che è piu' rilassante della macro dove tutto deve essere sempre perfetto, li c'è piu' tolleranza su eventuali imperfezioni.
Adesso con l'arrivo della primavera dedichero' piu' tempo agli insetti e company.
Per rispondere a lexis29 lo scatto è dell'autunno scorso.
piero  |
|
|
 |
dittero di olpi commento di olpi |
|
unione 16scatti
hires
http://postimg.org/image/b0jso7aa7/ |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lo spadacino di lexis29 commento di olpi |
|
Molto buono il dettaglio sul Bombylius bello lo sfondo e la luce a mio avviso il posatoio ruba un po' la scena al soggetto principale.
piero  |
|
|
 |
Prendisole di Mario Pancella commento di olpi |
|
Un bello scatto ben visibile il dettaglio del piumaggio che su soggetti di questo colore non è sempre facile da ottenere.
piero  |
|
|
 |
|
|
br>