Commenti |
---|
 |
Dedicata a Zanve.... di Mandreake commento di Mandreake |
|
... visto che qualche tempo fa mi ha dato alcune indicazioni per visitare Merano e dintorni.
Sono stato colpito dalle sue foto del lago Resia e anch'io ho voluto cimentarmi appena avuta la possibilità.
Ovviamente i risultati sono ben diversi! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rosa di maggio II di Mandreake commento di Mandreake |
|
Per Valter: la luce mi sembrava a posto, non ci ho lavorato molto. In effetti c'è un pò di... "confusione" di foglie, rametti, altri fiori intorno, ma qs era la posizione migliore da cui potevo scattare!
Per Pigi: dopo vari tentativi ho dovuto rimpicciolire la foto perchè non riuscivo a caricarla nella mia galleria.
Grazie per i commenti!
PS: mi scordo sempre di inserire i dati di scatto. f/5.6, 1/200 di sec. a 400 iso . |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Green Velvet di Mandreake commento di Mandreake |
|
Crete senesi qualche giorno fa.
A giudicare dalle ultime foto che ho visto.... siamo passati in molti da quelle parti! |
|
|
 |
semplicemente.... crocus di Mandreake commento di Mandreake |
|
oile ha scritto: | Bellissimo scatto dai colori stupendi, i pistilli in particolare bucano lo schermo, condivido i commenti che ti hanni rivolto gli esperti di questo stupendo forum, ciao Elio. |
Grazie per il tuo giudizio!
Ricambio facendoti i complimenti per la tua splendida galleria: mi hanno colpito soprattutto gli ultimi scatti di farfalle, sono di una nitidezza eccezionale!
Ciaoo!  |
|
|
 |
semplicemente.... crocus di Mandreake commento di Mandreake |
|
pigi47 ha scritto: | Condivido i commenti degli amici. |
UAOOO! Grazie Pigi! Il tuo apprezzamento non può che farmi piacere!
Sai, ho tenuto conto anche dei consigli che, sia tu sia Valter, mi avete dato qualche tempo fa a commento di foto simili. E' per questo che condivido i miei scatti con voi tutti!
Saluti!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
finalmente primavera di Mandreake commento di Mandreake |
|
valter ha scritto: | Per comunciare a fare macro, anche fino a 2:1 bastano i tubi di prolunga.
Leggo che hai il 17-85 che unito al sensore APS-C della tua foto fotocamera ti permette ottimi ingrandimenti con solo i tubi di prolunga.
Costano poco (100 euro), sono leggeri e facili da usare.
E comunque un domani li userai anche con ottiche dedicate. |
Intendi i tubi Kenko, vero? Ci avevo pensato anch'io per risparmiare e sperimentare, ma non mi sembravano una valida soluzione. Però, se mi dici così..... potrei tentare .
Se non sbaglio sono 3 pz e sarebbero da applicare fra il corpo macchina e l'obiettivo che poi sarà da utilizzare, credo, solo in modalità manuale.
Grazie per i consigli Valter! |
|
|
 |
finalmente primavera di Mandreake commento di Mandreake |
|
Cesoia ha scritto: | Colori molto naturali.
Bella.
Ciao |
Grazie Cesoia! Molto bella anche la tua galleria! Vedo che sei uno specialista!
Vorrei prendere anch'io un bell'obiettivo macro (Tamron 90 mm o Sigma 105 mm o 60 mm) ma, ahimè, le finanze sono quello che sono.
Saluti!  |
|
|
 |
finalmente primavera di Mandreake commento di Mandreake |
|
[quote="valter"]Lo stasso scatto fatto di mattina presto
(senza sole) avrebbe avuto sicuramente un migliore effetto per quanto riguarda la luce,
che qui vedo troppo forte e contrastata (secondo un mio personalissimo gusto).
Lo sfondo non pende troppo a dx?[/quote]
Il punto dove si trovavano i fiori era in piena luce e ho fatto il possibile, anche ritoccando un po' l'esposizione in camera chiara.
Ho scattato a mano libera, sdraiato per terra e di soppiatto per non farmi vedere dai guardiani del giardino! Ci sta che penda un po'!
Grazie per il commento! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>