|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Cielo al tramonto di lamb commento di lamb |
|
Ti ringrazio.
Quando il cielo presenta questi colori viene sempre il desiderio di tenerli con sè per sempre...
Luciano. |
| |  |
| |  |
| |  |
paola aspirante modella di giorgio marassi commento di lamb |
|
Forse bastava sfocare un po' di più lo sfondo, ridurre l'invadenza del flash e decentrare la ragazza per fare una bella foto...
Lei di suo ci mette una bella espressione e una bella posa, molto meglio di tante modelle professioniste con sguardi da pesce lesso che si vedono in giro...
Almeno questa è la mia umile opinione... |
| |  |
Duomo supergrandangolare di Cosimo M. commento di lamb |
|
Gran bel lavoro, non c'è che dire... E' normale che la prospettiva sia alterata, lo è anche ad occhio nudo se stai a pochi metri e alzi lo sguardo verso la facciata...
Questi esperimenti prova a farli anche a Trani, con tutto il rispetto per la cattedrale di Molfetta... è un'altra cosa...  |
| |  |
Il castagno tra i noccioli di lamb commento di lamb |
|
Vi ringrazio molto dei commenti e dei suggerimenti, effettivamente ridurre la parte nera in basso non può che fare bene alla foto...
Io di solito cerco di mantenere il rapporto 3:2 (per motivi tradizionali) ma spesso l'immagine acquista più forza se tagliata in altri formati...
Grazie ancora.
Luciano |
| |  |
| |  |
L'antico e il moderno di lamb commento di lamb |
|
Ti ringrazio del suggerimento; avevo notato anche io il difetto ma ho voluto mantenere il formato 3:2. Forse pensandoci un po' di più avrei potuto risolvere la questione.
Grazie ancora.
Luciano |
| |  |
| |  |
In campo aperto di lamb commento di lamb |
|
Ringrazio tutti per i commenti.
Effettivamente non avevo notato la perdita di dettaglio sui petali più illuminati del fiore su cui è concentrato il fuoco... O meglio, la avevo attribuita alla compressione. Invece il dettaglio manca davvero (come si vede nel crop che allego). La prossima volta proverò ad esporre in spot, come mi è stato suggerito. E se avessi usato un polarizzatore, sarebbe migliorato?
Per il taglio scelto invece sono contento che esistano opinioni diverse dalla mia... A me però continua a piacere orizzontale, con il fiore confinato in un angolino e tutto lo sfondo verde sfocato come se fosse un ritratto... Anche se è vero che nella versione scelta da me c'è il ciuffetto di un filo d'erba che non è abbastanza sfocato e disturba un pochino lo sguardo...
Grazie comunque per tutti i suggerimenti.
Luciano |
| |  |
Fiore montano di lamb commento di lamb |
|
danimar91 ha scritto: | Anche secondo me hai ottenuto un buon risultato.
Ciao |
Ti ringrazio, sono contento che sia piaciuta... |
| |  |
In campo aperto di lamb commento di lamb |
|
Nokon D70, Nikkor Af 50 mm, f 4.0
Natura minimalista... Suggerimenti, critiche, insulti e bastonate... |
| |  |
La Val d'Aosta di lamb commento di lamb |
|
Vi ringrazio per il commento...
Il taglio a me piaceva, sicuramente inusuale per un panorama e poi il Monte Emilius lì davanti, così piccolo eppure così imponente, con tutta la valle che si apre di fronte e Aosta lì sotto nel buco... Mi piaceva che non ci fossero troppo elementi umani, come se io fossi in alta montagna... E poi quella nuvoletta bianca... Avrei voluto trovare un fiorellino in primo piano ma il prato era appena stato tagliato e comunque sarebbe stato difficile esporlo come si deve in controluce...
No, nessun filtro star, solo diaframma chiusissimo (a 9 lamelle, se conti i raggi sono 18... Vorrà dire qualcosa? ) e polarizzatore per il cielo...
Per il sole ho un altro esempio, in un'altra occasione ma nello stesso posto, senza il polarizzatore...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=191684
Ciao e grazie ancora.
Luciano |
| |  |
La Val d'Aosta di lamb commento di lamb |
|
Nikon D70, Tokina 12-24 @12 mm, f 22
Commenti, critiche e insulti sempre benvenuti...
A seconda del monitor con cui la guardo il prato è un po' scuro o appena giusto... Mi piacerebbe un commento anche su questo...
Luciano |
| |  |
** LA CREAZIONE ** di freewing commento di lamb |
|
freewing ha scritto: | Non l'ho tagliata - non ne avevo voglia - e' giunta all'obbiettivo cosi', candidamente sporca.
Certe inquadrature tutt'altro che perfette, a mio personalissimo gusto, hanno piu' sapore; cosi' pure le donne, i cibi, i quadri, i voli, i pensieri, le architetture, e certe fotografie. |
Quello che scrivi sulla perfezione/imperfezione è interessante ed è accostabile in qualche modo a riflessioni sulla immortalità/mortalità. Il bello sta forse anche nella varietà di imperfezioni che le persone, i cibi, i quadri, i voli (anche pindarici), i pensieri, le architetture e certe fotografie presentano. A fronte di 1 perfezione...
Personalmente non avevo pensato al dipinto di Michelangelo, ma quando lo hai citato la prima volta me lo sono immaginato così come ce lo hai mostrato in quest'ultimo messaggio...
freewing ha scritto: |
La ricerca di simmetrie e viste perfette vive sul limite fra l'artista eccelso ed il geometra di turno (senza voler togliere nulla alla professione!).
Il bordo che separa e' apparentemente ambiguo, il risultato che ne deriva e' abissale.
Nella vita ho incontrato piu' geometri che artisti. |
Non vale, da architetto avrai incontrato sicuramente più geometri che esseri umani, non parliamo poi degli artisti...
Io credo che sia giusto rivendicare le nostre immagini così come noi le abbiamo viste, per descrivere le nostre sensazioni ed i nostri sentimenti...
E i commenti che ci devono far crescere tecnicamente non dovrebbero dimenticare la nostra peculiare umanità...
Dopo questo pistolotto posso scordarmi un commento ad una mia foto per i prossimi 6 mesi...
Luciano |
| |  |
Guardando verso l'alto. di Mar commento di lamb |
|
Mosaico ha scritto: | Anche se la saturazione e il ritocco mi sembrano un po pesanti
l'espressione e la bellezza della modella rimangono notevoli  |
Convengo, è tutto bello ma la pelle sembra di plastica... |
| |  |
Federico 2 di lamb commento di lamb |
|
Ti ringrazio.
A me piace molto provare questi scatti con il fuoco molto selettivo per dare un poco di tridimensionalità ai soggetti ma spesso il moto continuo dei bambini me li porta fuori fuoco quando è ormai troppo tardi...
Però come già detto io sono di parte e siccome ogni scarrafone è bello a papà suo amo anche alcuni degli scatti non perfetti o degli scatti che forse starebbero bene solo in un album di famiglia e che non dovrebbero invece andare in giro per il mondo...
Ieri ci ho provato tutto il pomeriggio (hai visto che giornata c'era ad Aosta?) ma lui non ne ha voluto sapere di mettersi in posa nemmeno per un momento.. Un vero monello...
Grazie ancora.
Luciano |
| |  |
Federico 2 di lamb commento di lamb |
|
Il mio bambino...
Nikon D70, Nikkor Af 180 mm, f4.0
Suggerimenti, osservazioni e critiche sempre benvenuti... |
| | br> |