x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da matteoganora
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 66, 67, 68  Successivo
Commenti
Pedalando...
Pedalando... di Fabiocisla commento di matteoganora

Hai gestito bene il panning, inusuale proprio per l'ampia zona di mosso, e anche il BN lavora bene con il soggetto, hai dato una visione originale di una foto che senza panning sarebbe stata banale e confusa.
Parco Batterie
Parco Batterie di Merola83 commento di matteoganora

Merola83 ha scritto:
Grazie per i suggerimenti,in effetti concordo sull'eccessiva staticità,la resa"morbida" del controluce è voluta,personalmente l'atmosfera mi piaceva.
Matteo Parco Batterie prende il nome dalle batterie della contraerea al tempo di guerra , in posizione strategica sulla conca Ternana,ci sono 5-6 discese e non sempre riesco ad intercettare i rider che scendono sui diversi percorsi,spesso alla prima esperienza e quindi molto lentamente,cmq sto pian piano studiando i "punti caldi" come suggerivi tu e cercherò di far coincidere azione e spot alle prossime occasioni,grazie per i suggerimenti.
Ciao.


Ah, io sapevo che era al singolare, anche sul sito è così:
http://www.parcobatteria.it/

Ti do un paio di consigli: cercati una traccia che ti piace, passaci una mezza giornata a scendere a piedi, quando vedi una curva o un salto fermati e guarda qualche rider come la affronta, solo guardando bene prima potrai coapire dove scattare e quando, non perderti girando di traccia in traccia, al limite parla con i rider per capire quale traccia li gasa di più...
...st...
...st... di medesimo commento di matteoganora

Bel punto di vista, inusuale, e bella luce.
Il massimo sarebbe aver avuto un bel trick, tipo tailwhip o anche table...
MTB|TraNsfeR
MTB|TraNsfeR di matteoganora commento di matteoganora

Rider: Jack Bisi
Spot: SuperMorzine (FR)
Parco Batterie
Parco Batterie di Merola83 commento di matteoganora

Foto troppo statica, sembra quasi fermo in surplace...
Quando fotografi uno sport, la prima cosa da fare è mettere la fotocamera nella borsa, e dedicare un po' di tempo guardare, guardare bene i rider mentre scendono, capire quali sono i punti interessanti, dove il rider è impegnato e in una posizione aggressiva, poi cerchi la composizione e solo alla fine prendi la fotocamera e scatti.

Il tratto che hai fotografato è un segmento di riposo, si vede che il rider è composto ma in posizione rilassata, quindi sicuramente in un altro momento sarebbe stato ben carico sulla bici. E' inoltre utile in questi casi, quando fotografi di lato, rallentare un po' i tempi e provare qualche panning, che però in DH è sempre difficile realizzare bene.

Quanto alla postproduzione il tono dell'immagine, scarico di contrasto, a me piace e rende bene, molto meglio degli eccessivi contrasti applicati da bergat, ma è anche questione di gusti.

Infine, il park si chiama Parco Batteria, singolare
...
... di Luigi Volpe commento di matteoganora

beh, se ti sei sentito provocato, quello non é un problema mio, visto che il tono della mia critica era propositivo... quanto all'attrezzatura, non sono i dieci frame al secondo a fare un bello scatto, quanto altri aspetti come composizione e gestione della luce, e infine, riguardo all'art. 21, sembra che piú che metterlo in pratica, ti abbia offeso che l'abbia messo in pratica io... ma non importa...
Ok!
Simone_ZaffaMx
Simone_ZaffaMx di MeCx commento di matteoganora

MeCx ha scritto:
Diciamo che pensando ad una foto che va su una rivista, tutto quello sfocato verrebbe riempito da un articolo, che può essere la descrizione di una moto, piuttosto che di una gara o come in questo caso (se la foto verrà scelta) da un'intervista..


Esattamente, si è soliti usare parti di cielo, o sfondi sfocati uniformi per inserire del testo.
Il taglio è inusuale e proprio per questo vendibile.
s.t.
s.t. di cloris commento di matteoganora

C'è poco da dire, è una foto molto bella! Ok!
Simone_ZaffaMx
Simone_ZaffaMx di MeCx commento di matteoganora

A me piace proprio per il taglio stretto, molto pieno e ben composto, e la quinta anteriore sfocata non mi disturba, anzi la reputo utile se la destinazione è quella di pubblicare lo scatto.
...
... di Luigi Volpe commento di matteoganora

Se una foto dice poco nella sua versione originale, non è che esasperando i contrasti e sovraesponendola diventi valida, può migliorare certo, può diventare graficamente accattivante, ma se dal fondo del cestino può risalire fino al bordo, non è che ne esca del tutto...

In questo caso, troppo cielo e un'azione fiacca rendono questo scatto anonimo, e sebbene la postproduzione lo ravvivi un po', non lo salva del tutto...
Bubble-Gol
Bubble-Gol di d.kalle commento di matteoganora

Sisto Perina ha scritto:
Nello specifico della nostra sezione direi che ci possono stare immagini come questa; non siamo così "fiscali" Pallonaro

Assolutamente Sisto, non è mia intenzione sindacare su cosa sia ammissibile qua o in altre sedi, sia ben chiaro, era una mia riflessione personale sulla perdita di identità dello sport in generale a favore di spettacolini in cui l'attività fisica è più o meno presente...
Bubble-Gol
Bubble-Gol di d.kalle commento di matteoganora

Boh, io ho un concetto molto più restrittivo dello sport, secondo me questi sono show più simili al circo che allo sport, ma in un mondo dove anche giocare a poker è considerato sport, non mi stupisco più di niente... rimango comunque dell'idea che lo sport sia un'altra cosa...
Bubble-Gol
Bubble-Gol di d.kalle commento di matteoganora

Ma che senso ha? ce ne sono di sport strani, ma hanno almeno una loro valenza e identità, ma questo cosa mi significa, cosa c'è di diverso dal calcio o dal calcetto? perchè limitare la visibilità e la capacità di movimento?
Duello in salto
Duello in salto di michele655 commento di matteoganora

michele655 ha scritto:
Si grazie a entrambi, il fatto è che ero appena arrivato ed ho fatto subito questo scatto senza impostare la macchina, infatti nelle successive foto ho impostato correttamente la macchina impostando gli iso a 200 ed i tempi si sono abbassati.


E allora perchè non hai postato lo scatto successivo, immagino corretto?
Bubble-Gol
Bubble-Gol di d.kalle commento di matteoganora

Ma cos'è sta cosa?
Duello in salto
Duello in salto di michele655 commento di matteoganora

Perchè? perchè hai usato f7.1? perchè 100 iso?

la prima cosa che va fatta quando si fotografa lo sport è curare la coppia tempo diaframma, accerttandosi di avere il tempo sufficiente a far quel che ti serve, quelle impostazioni possono andar bene nel caso tu voglia fare un panning, ma in questo caso, l'azione va congelata, e serviva almeno 1/500, cosa raggiungibile usando f5, o alzando leggermente gli iso, a 200 o 400 e ottenendo così tempi ancor più rapidi.
Trial.
Trial. di lumb commento di matteoganora

ben contestualizzata, hai lasciato i giusti spazi e hai fatto bene a non usare il flash altrimenti avresti perso buona parte dell'atmosfera, con un po' di postproduzione dovresti riuscire a recuperare la leggera sottoesposizione senza far uscire troppo rumore
BLDR|sant'anna
BLDR|sant'anna di lorenzoviada commento di matteoganora

Composizione ottima!
La luce è un po' dura, è un problema tipico se non diffondi, specie con i flash a slitta.

Io ultimamente ho recuperato un vecchio pannello riflettente di quelli pieghevoli da 100cm di diametro (chiuso è un disco da 35cm), aveva il telo strappato, quindi ho coinvolto la mamma per farmi cucire un telo diffusore (comprato in un negozio di stoffe a 5 euro), è trasportabile e ammorbidisce molto le ombre, difficile usarlo in sole pieno perchè assorbe quasi uno stop, ma in condizioni del genere è una vera manna.
MTB|MartiniRacing
MTB|MartiniRacing di matteoganora commento di matteoganora

Sisto Perina ha scritto:
Non l'ho scritto nella prima ma anche in questa sembra che la piega reale dovrebbe essere ancor più accentuata vista l'inclinazione di tronchi d'albero e pianticelle....
Diventerebbe...orizzontale Surprised
ma quanto scendono forte??


Il grip, in mtb, è proporzionale al manico, ma anche alla conformazione delle sponde. qua in realtà stavamo cercando un dragbar, ovvero toccare con il manubrio il terreno, ma la forma della sponda non lo permetteva, effettivamente qualche grado in più di piega c'è nella realtà, e metterla orizzontale non è impossibile, anzi
http://www.pinkbike.com/news/myth-buster-matt-hunter-video-2014.html
MTB|MartiniRacing
MTB|MartiniRacing di matteoganora commento di matteoganora

Un'altro scatto dalla stessa giornata, in luce flash...

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 66, 67, 68  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi