x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di schyter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 89, 90, 91 ... 103, 104, 105  Successivo
Commenti
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole di schyter commento di schyter

Sisto Perina ha scritto:
Ecco bravo, una ripresa del "barattolo"...magari sullo sfondo proprio il soggetto della ripresa così si vede il "barattolo" all'opera Smile

ok allora... sarà come autofustigarmi... ogni volta che prendo in mano la dgt è come se prendessi un mazzo di ortiche! Very Happy Very Happy ;/) ;/)
se cerchi nel mio album questa della cascata la trovi. Ciaooo! ;/)
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole di schyter commento di Sisto Perina

Ecco bravo, una ripresa del "barattolo"...magari sullo sfondo proprio il soggetto della ripresa così si vede il "barattolo" all'opera Smile
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole di schyter commento di schyter

code010101 ha scritto:
tanto di barattolo vorrai dire Very Happy

forte! complimenti Ok!

Ste


DocAl ha scritto:
tanto di cappello.


se poi ti piace la zuppa Campbell's, prendi due piccioni con una fava...
prima mangi e poi fotografi !! Smile Smile Smile
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole di schyter commento di code010101

DocAl ha scritto:
tanto di cappello.

tanto di barattolo vorrai dire Very Happy

forte! complimenti Ok!

Ste
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole di schyter commento di DocAl

tanto di cappello.
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole di schyter commento di schyter

Sisto Perina ha scritto:
Warhol(e) come pinhole Very Happy
Un doveroso senso di rispetto per chi usa questa tecnica; il solo elenco dell'attrezzatura usata lo esige...

Una (credo) piacevole aggiunta alle tue immagini credo possa essere uno scatto (rigorosamente digitale Diabolico ) delle tue fotocamere pinhole sul luogo di ripresa: un passo indietro a riprendere barattolo di zuppa e paesaggio...
Che ne dici?

ciaoo

Ciao Sisto, sempre carino nei commenti e grazie anche per il passaggio! Smile
Certamente, visto la paccata di € spesi per questa attrezzatura, massimo rispetto per l'immagine... Very Happy Very Happy Very Happy
Per quanto riguarda la composizione, come dicevi, preferisco nn tagliare il
fotogramma, ma restituirlo così come "mamma l'ha fatto" !! Very Happy
Altro discorso le cime degli alberi tagliati... hai ragione... avrei dovuto inclinare maggiormente però avrei curvato maggiormente la linea dell'orizzonte... mah... la location è appena fuori casa mia, magari la rifaccio.
Se ho capito bene vorresti il backstage della posa... tipo questo?
A volte lo faccio... specie quando posiziono il treppiede in posizioni "strane" !! Ciao !
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole di schyter commento di Sisto Perina

Warhol(e) come pinhole Very Happy
Un doveroso senso di rispetto per chi usa questa tecnica; il solo elenco dell'attrezzatura usata lo esige...
La resa finale propone un ottimo bianco e nero ed un perfetto scorcio paesaggistico ma trovo limitante il taglio dell'albero e la mancata rotazione in raddrizzatura in post...
Certamente credo molto dipenda e dal punto di ripresa, dalla distanza focale e dalla voglia di restituire il tutto così come scattato ma nelle tue precedenti questo pareva molto più attenzionato (scusa la denominazione verbale...ma è per rendere l'idea).
Una (credo) piacevole aggiunta alle tue immagini credo possa essere uno scatto (rigorosamente digitale Diabolico ) delle tue fotocamere pinhole sul luogo di ripresa: un passo indietro a riprendere barattolo di zuppa e paesaggio...
Che ne dici?

ciaoo
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole
in memory of Andy Warhole ;/) pinhole di schyter commento di schyter

camera : barattolo di latta zuppa Campbell's, formato 4x5, autocostruita, FL 65mm (al centro), F224, costante di Lord Rayleigh 1,56, 0,29mm diametro del foro.
https://www.flickr.com/photos/schyter/11609180785/
pellicola : Fomapan 100 fogli 4x5 pollici, @ 50iso
esposizione : 2minuti, lettura con Sverdlovsk 6 lightmeter
sviluppo : DD23 4+4minuti (doppio bagno, D23 diviso) - Taco metodo -
scansione con : Epson V600
- Cyanotype -  looking for black !   ;/) pinhole
- Cyanotype - looking for black ! ;/) pinhole di schyter commento di schyter

gparrac ha scritto:


urca... un bel commento/sfogo... intanto grazie della visita ;/) !!
Non so da che parte partire con le risposte ma ci provo...

""" Il nero c'è tutto ... ma mi mancano le tracce dell'antica tecnica... """

Ovviamente... l'originale in blu l'ho regalato al proprietario di questo cascinale... La mia copia appesa al muro dopo qualche mese mi aveva
"stancato" nella sua tonalità blu, così l'ho tolta dalla cornice e l'ho "virata"
al nero. E' una delle cose simpatiche della cyano... quando ti stufi del blu
la viri al nero o al brown.

""" Povera cianotipia ... sente parlare di soda... """
;/) ;/) ;/) tecnicamente avrei dovuto scrivere carbonato di sodio (anidro)
ma pensavo di spaventare qualche amico del forum che vorrebbe provare, così ho optato per Soda Solvay... comune detergente che si
trova in molti supermercati... economicissimo. ;/) è cmq la stessa cosa!

""" Non ricordavo che fosse possibile virare... """ Tecnicamente non è un viraggio vero e proprio... quello si fa sulle stampe ai sali d'argento (la cyano è un parente povero... usa sali di ferro) con materiali pregiati...
Oro, selenio, platino/palladio etc. etc. Esistono vari metodi per lo pseudo-viraggio delle ciano; principalmente the nero, acido tannico, vino rosso etc etc

""" Non so se tu conosci, almeno attraverso gli scritti, Giampaolo Bolognesi ... """ Ovviamente si... più che per gli scritti per la sua appartenenza al Gruppo Namias... punto di riferimento italiano per chi si
diletta con le AT. Invito tutti a visitare le loro pagine web, la galleria, gli articoli e le ricette.

Su tutto il resto concordo o quasi... ;/) ;/) prossimamente, se interessa mi spiegherò meglio... ciao e grazie ancora !! ;/)
- Cyanotype -  looking for black !   ;/) pinhole
- Cyanotype - looking for black ! ;/) pinhole di schyter commento di gparrac

Ok! Il nero c'è tutto ... ma mi mancano le tracce dell'antica tecnica, come le vedo qui...

Crying or Very sad Povera cianotipia ... sente parlare di soda, forse intendeva e sperava che stava per arrivare anche un buon whiski nel bagno di viraggio.
Niente da fare ... stai tranquilla, un po' di bromuro aiuta!
Ed un po' di Vitamina C serve sempre ... sembra aiuti a prevenire il raffreddore ...
Certo che così ... l'umore diventa nero ...

Non ricordavo che fosse possibile virare anche le cianotipie: tutto per ottenere il contrario di quello che si faceva con le stampe all'argento, dove si poteva sbiancare e poi virare al blu trasformando la stampa ... in qualcosa di simile ad una cianotipia.
Ma qui lo scopo è opposto, trasformare la cianotipia in una stampa in bianco e nero.
Trovo tutto maledettamente interessane: sono convinto che la fotografia possa essere capita solo se la sua storia è conosciuta, chi pensa che la fotografia sia nata con il digitale è un albero senza radici.
Ed è così, anche se ormai queste vecchie tecniche sembrano lontane, la distanza è forse maggiore di quella fra il barbiere-chirurgo ed il medico che opera per via endoscopica davanti ad un monitor, in un'altra stanza che non è quella del paziente, al limite in un'altra città o nazione.

Ma qui il risultato che ti riproponevi di ottenere è fin troppo raggiunto, tanto da rendere lecito chiederti perché, allora, non stampare semplicemente su una carta sensibilizzata con sali di argento.

Non so se tu conosci, almeno attraverso gli scritti, Giampaolo Bolognesi ... probabilmente si, anche riguardo alla cianotipia ha scritto molto, con il suo stile rigoroso dal punto di vista scientifico e nello stesso tempo semplice, divulgativo.
Ed anche se non sai che è effettivamente così ti viene in mente che non può che essere altro che un docente di chimica, oltre che un bravo ad appassionato fotografo.
E (volutamente) non ne parlo al passato.
Io credo che quello che ha dato alla fotografia (non alla photographia, però) nasca dall'essersi nutrito del passato per crescere nel presente ...

Ma ormai viviamo in un tempo in cui la solarizzazione è solo un click su un menù, la fotografia all'infrarosso un'altra voce su un menù di selezione ... ed il cross-processing non consiste come verrebbe da pensare nell'inserire la scheda SD in una tank Paterson.

Si fa più presto ... ed i risultati sembrano, si - sembrano - quelli di un tempo.
Crying or Very sad Però ... che tristezza!
Io? Lo so, non sono un fotografo. Se per questo non sono neppure un photographo, ma questo è quello che mi importa di meno.
Non mi occupo più di studiare ed utilizzare le vecchie tecniche ... ma mi spiace veramente non poterlo fare - per vari motivi.
E capisco pefettamente cosa ti spinge a farlo.

Un saluto Smile
- Cyanotype -  looking for black !   ;/) pinhole
- Cyanotype - looking for black ! ;/) pinhole di schyter commento di schyter

qui l'originale :

https://www.flickr.com/photos/schyter/8525541021/in/photostream/

negativo digitale stampato con : Hp laserjet 4100
stampato su carta : Fabriano F4 24x33cm 220gr
ricetta cyano : formula classica (due mani)
sviluppo : aceto di vino bianco (6% acidità) 1min
lavaggio : water 1min
sbianca : soda Solvay 4gr / 3lt 2min.
viraggio con : J-Nùsol FM 25min. (zuppa autoprodotta)
sbianca : soda Solvay 4gr / 3lt 1min.
viraggio : J-Nùsol-FM ! 5min
lavaggio : water 30min
stampa scansionata con : Ep
dorme ancora la campagna... ;/) pinhole
dorme ancora la campagna... ;/) pinhole di schyter commento di schyter

MTJ CYMK ha scritto:
Rimango sempre incantato dalla magia che traspare dalle tue immagini. Usi questa tecnica di ripresa con strabiliante perizia, buon gusto e taaanta pazienza. Bravissimo Smile


grazie Smile penso che la "magia" del foro risieda proprio nell'essere fuori dagli schemi a cui i nostri occhi sono abituati da sempre a elaborare le immagini
fotografiche... dgt o analogiche che siano.
Grazie ancora per la visita e il commento. ;/)
dorme ancora la campagna... ;/) pinhole
dorme ancora la campagna... ;/) pinhole di schyter commento di -Max-

Rimango sempre incantato dalla magia che traspare dalle tue immagini. Usi questa tecnica di ripresa con strabiliante perizia, buon gusto e taaanta pazienza. Bravissimo Smile
dorme ancora la campagna... ;/) pinhole
dorme ancora la campagna... ;/) pinhole di schyter commento di schyter

camera : DeliuxTO72cp - Topoligna - (pinhole autocostruita, 6x12 piano curvo, PVC espanso, F250)
film : Kodak Ektar100
esposizione : 44sec
sviluppo : Tetenal Colortec C41 26min @ 20 °C circa... fatto in casa
scansione : Epson V600 (1200dpi)
... furtive shadows and popular devotion ;/) pinhole 4x5
... furtive shadows and popular devotion ;/) pinhole 4x5 di schyter commento di schyter

renzodid ha scritto:
Complimenti, le tue foto mi affascinano e mi meravigliano. Bravo.


molte grazie Renzo; fa sempre piacere un commento positivo... inutile negarlo! ;/)
... furtive shadows and popular devotion ;/) pinhole 4x5
... furtive shadows and popular devotion ;/) pinhole 4x5 di schyter commento di renzodid

Complimenti, le tue foto mi affascinano e mi meravigliano. Bravo.
... fast (water) and slow (exposure)  ;/) pinhole
... fast (water) and slow (exposure) ;/) pinhole di schyter commento di schyter

kalonik ha scritto:
Per mio gusto personale, ti direi....nullaaaaaa Ok!
Bella bella bella


mi ha fatto piacere ovviamente il commento... notevole anche il tuo album!
;/)
... fast (water) and slow (exposure)  ;/) pinhole
... fast (water) and slow (exposure) ;/) pinhole di schyter commento di kalonik

Per mio gusto personale, ti direi....nullaaaaaa Ok!
Bella bella bella
Sirmione, Grotte di Catullo ;/) pinhole
Sirmione, Grotte di Catullo ;/) pinhole di schyter commento di essedi

Ciao Schyter,sono felice che il mio paragone ti sia piaciuto! Smile Ma se ne potrebbero trovare un'infinità!Lo stesso motivo per il quale provo piacere ad usare la mia vecchia Leica M2,priva di esposimetro,quando potrei ottenere risultati tecnicamente migliori con qualsiasi compattina digitale!Sono cose che se non si "sentono" è difficile spiegare! Smile
- zip -   ;/)   pinhole
- zip - ;/) pinhole di schyter commento di schyter

Staff Photo4U ha scritto:
Congratulazioni schyter, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Primi scatti nel mese di Giugno 2014.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso


Con mostruoso ritardo mi accorgo solo ora... sono proprio imbranato
a destreggiarmi nei meandri del forum... mi scuso ancora per i ringraziamenti
"ritardati" che faccio a tutto lo staff !! Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 89, 90, 91 ... 103, 104, 105  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi