|  | Commenti |
---|
 |
Inzuppata di polline di martini stefano commento di martini stefano |
|
Grazie, non ho molta esperienza di obiettivi diversi dal mio, io ho in Tamron 90/2.8 , mi trovo molto bene, perchè ha una dimensione e un peso tale che lavoro sempre a mano libera, non so se con focali + lunghe sia necessario in cavalletto.... ( tipo 180 macro) .. ... mi sembra che nikon abbia a catalogo un 105 macro VR stabilizzato, dovrebbe essere un gran bell'oggettino ... ma ti costa quasi 900 euro
ciao stefano |
| |  |
| |  |
| |  |
Bea HK di oberti commento di martini stefano |
|
Carina la bambina, però non mi piace l'elaborazione, secondo me non è un HK, hai bruciato troppe parti ella foto, il viso non risalta come dovrebbe.
Questo è un hk che ho fatto io tempo fa, lo metto come esempio perchè ho solo questo.... di decente
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=94011
riprova, è una tecnica abbastanza difficile.
ciao stefano
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Gonepteryx rhamni " Cedronella " di martini stefano commento di martini stefano |
|
intanto grazie a tutti
albert scrive: Citazione: | Molto buona, ma vedo la peluria sul capo impastata. Hai usato neatimage?
Avrei cercato di comprendere tutto il fiore d'appoggio nella compo. Il colore è molto fedele |
Ho usato Noiseware, ma solo sullo sfondo, non applico mai filtri simili sul soggetto, allego un crop del capo della farfalla, ho fatto anche altri scatti da + vicino, ma la peluria sul capo è sempre un po' impastata, pensa sia composta da peli sottilissimi.......
per Faurbis: hai rgione in parte sulla dimensione dell'immagine, ho notato che postando anche in altri siti con dimensioni ridotte ( 800x600 e inferiori) nella macrofotografia si perde moltissimo, l'immagine risulta molto + impastata e meno definita, sembra quasi fuori fuoco.... e allora preferisco una dimensione che faccia risaltare i particolari della macro.
ciao stefano  |
| |  |
Sul fior di Ciliegio di martini stefano commento di martini stefano |
|
Qualche volta scappano, ma ho imparato che quando un insetto stà mangiando da un fiore, o e intento pulirsi il muso non bada molto se ti avvicini a lui anche a 5 cm...., basta farlo molto lentamente, con movimenti e passi delicati.
Ieri ho passato 3 minuti fermo a fotografare una farfalla su un fiore a 10 cm di distanza, si è spostata solo dopo che aveva finito di mangiare....
ciao stefano  |
| |  |
| | br> |