|  | Commenti |
---|
 |
Mattina di Goldstyles commento di Derby |
|
Ciao goldstyles
L'intenzione della composizione si percepisce; a me poi non arriva, credo soprattutto per un motivo: il controluce non aiuta la chiarezza dell'immagine. Se il piccione fosse stato molto più vicino, lui e la sua ombra avrebbero riempito l'immagine, che così invece sembra piuttosto "vuota", si sente proprio la mancanza di un abitante.
Riprova, cercando anche i personaggi (cuore della street) con cui popolare i tuoi scatti
 |
| |  |
Indifferenza e sensibilità di Bio981 commento di Derby |
|
Sicuramente migliore la seconda più chiara, netta, pulita.
Se la tua intenzione era di mettere al centro dell'attenzione il monumento, però, non è riuscita secondo me nell'intento: l'attenzione è subito catturata dal contrasto fra il mosso delle persone, e la donna ferma; solo in un secondo momento va al monumento e alla data, che è un pò nascosta.
Secondo me è una buona street, dinamica, ma il cui centro è un pò "opaco", non in senso ottico ma compositivo.
Come spesso si dice: due passi avanti, dentro la scena, avrebbero aiutato
 |
| |  |
L'AMORE E'...... di Mibro commento di Derby |
|
Una bella situazione, per la scenografia e per l'attimo che hai colto
La compressione, però, rende lo scatto veramente poco apprezzabile, nel senso che è poco nitido, impastato, faticoso da guardare...
Non riesco neanche a capire se si tratti di uno scatto digitale o di scansione da stampa o da negativo.
Ha, mi sembra, una forte dominante cromatica che andrebbe corretta, oppure si potrebbe lavorare su una conversione in b/n, che a questo scatto secondo me gioverebbe. Dal punto di vista compositivo l'unica cosa che mi disturba è la scritta sul muro a destra che appare troncata.
Dopo tante critiche devo pur dire, comunque, che sei stato bravo, è una bella street
 |
| |  |
rossodiseraetcetc di blu commento di Derby |
|
Dunque è proprio come a squola, la miglior difesa è l'attacco
Blu, secondo me (ma è proprio solo solamente la mia opinione eh!) devi pure tener conto di tanti che vedono la foto, la apprezzano e magari non scrivono proprio per evitare di scrivere semplicemente "bella!", "mi piace!"
Chi scrive invece cerca di proporre una sua visione, in qualche modo, della foto. Scrivere invece le proprie reazioni emotive è molto più difficile!
Forse era meglio se ti dicevo che avevi messo in scena un bel palcoscenico? Quando ho visto la foto ho subito pensato ad un teatrino per bambini, poi mi è venuto in mente Charlie Chapline e la danza dei panini nella Febbre dell'oro, infine due marionette.
A conclusione di questo percorso ti ho scritto "mi piacerebbe che quei piedi avessero più vita" perchè gli ho già assegnato due personaggi.
 |
| |  |
rossodiseraetcetc di blu commento di Derby |
|
Hai decentrato troppo poco... Parlo sul serio!
Per il resto... idea molto carina, magari avrei cercato un più di vita, di movimento, in quei piedi: uno fermo e l'altro mosso, non so...
Poi: i colori li renderei un pelo più saturi, e infine, l'unica cosa che proprio non mi piace, l'ombra a terra dei piedi davanti al cofanetto. Quella avrei cercato di evitarla, con'un'altra luce puntata proprio là.
 |
| |  |
bianca di melarossa commento di Derby |
|
La prima cosa che mi ha colpito sono queste tonalità eteree, che hanno l'assoluto pregio di essere perfettamente intonate con il tema della foto... non avrei potuto immaginare tonalità migliori per questo scatto
Molto bella la scelta del taglio, con questo spazio in alto che dà tutta l'idea di un salto che si sta spiccando nell'aria. Molto molto bella, bravissima  |
| |  |
Sguardo di Massimo Passalacqua commento di Derby |
|
sanpit ha scritto: | Ok Derby, mi piace molto.
Ti dispiacerebbe fornirmi i dettagli tecnici del tuo intervento?
Ti ringrazio e ti saluto cordialmente.
Sanpit |
Hai ragione, avrei dovuto scriverli subito, ti prego di scusarmi
Io per il b/n uso dei filtri per photoshop che trovo ottimi, si chiamano "efex color pro" e li puoi trovare sul sito http://www.nikmultimedia.com/, dove è scaricabile una demo. Sono filtri che consiglio sempre perchè consentono di ottenere ottimi b/n senza impazzire con i settaggi del channel mixer.
Nel caso specifico, ho prima di tutto usato le curve di ps per aumentare le alte luci dello scatto (allego una immagine della curva, ma partendo dal raw lo puoi fare con maggior efficacia, evitando così le ombre che rimangono sul viso); poi ho applicato il filtro suddetto, nello specifico il "tonal enhancer", usando la modalità 2 e regolando prima di tutto lo spettro di conversione a 124° circa, ovvero fra giallo e verde, e poi scegliendo luminosità e contrasto secono gusto.
Senza quel filtro, lo stesso risultato lo ottieni (perdendoci un pò di tempo) usando il channel mixer in modalità "monocroma", e le curve per regolare luminosità e contrasto.
Qui sotto l'immagine della curva PRIMA della conversione.
 |
| |  |
Sguardo di Massimo Passalacqua commento di Derby |
|
sanpit ha scritto: | ok Derby.
Provo ad inviarti il file jpeg con i colori originali.
Fra l'altro andando sul tuo sito ho scoperto che di sguardi languidi te ne intendi. |
Per me o per chiunque voglia provare sulle conversioni
Mi sembrava che tu avessi voluto cercare un contrasto forte, senza però bruciare il bianco: ti posto una provo che ho fatto, modificando taglio e conversione.
Sgaurdi languidi... se me ne intendo non lo so, ma mi piacciono moltissimo  |
| |  |
Sguardo di Massimo Passalacqua commento di Derby |
|
sanpit ha scritto: | Credo sia impossibile postare il file originale in raw che pesa oltre 30 mb. |
Si quello è proprio impossibile parlavo di una riduzione in jpg, anche a dimensione ridotta, con i colori originali.
La conversione in b/n si può fare in diverse maniere lavorando sui canali colore, quindi col jpg va beinissimo. Dato che ti avevo visto indeciso sul risultato del b/n e non so come tu abbia operato la tua conversione, ti chiedevo di postare lo scatto a colori per fare qualche test
Hai letto questo bel tutorial, vero?
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=50401
 |
| |  |
Escalator di Luca Moi commento di Derby |
|
Luca Moi ha scritto: | Non so se sia consentito mettere due immagini nello stesso post, comunque, tanto per rimanere in tema, sempre nelle stesse scale... |
Non penso che i mod ti faranno un cazziatone per questo
Molto bella la prima per geometrie ed inquadratura, ma nel secondo scatto lo sguardo della bimba, illuminata dalla luce delle scale mobili, rende lo scatto stupendo e di una forza decisamente superiore, secondo me
Ottime entrambe le foto,  |
| |  |
| |  |
| |  |
I giocatori di ruolo.... di Donagh commento di Derby |
|
Effettivamente sembra proprio un set preparato, e i frollini effettivamente la fanno da padrone
Dato che ho giocato un bel pò in queste serate di D&D sento perfettamente l'atmosfera... luci colori, sigarette, cibo e bevande, e un pò di pazzoidi intorno ad un tavolo fino a notte fonda
Bella  |
| |  |
Sguardo di Massimo Passalacqua commento di Derby |
|
Sguardo sexy e posa languida... ben raccolte
il taglio è così così, con le mani in basso che ci sono e non ci sono, così come il fianco; ci sono diversi punti bruciati e credo sia migliore la seconda versione, anche se il grigio in quel caso appiattisce. Bisognerebbe fare altre prove ripartendo dall'originale a colori (se questo esiste), se ti va di postarlo.
La luce non la capisco bene: dal profilo sembra quasi un controluce, ma tu poi hai usato il flash della macchina?
PS: Per allegare l'immagine nel thread anzichè usare la risposta rapida fai "rispondi", e poi puoi allegare la foto (nei post deve essere max 80kb però!)
 |
| |  |
Double.... di mauro zanotto commento di Derby |
|
Ciao Mauro,
fra tutte le immagini della tua notevolissima galleria ( ) questa mi convince molto come ricerca e ideazione, meno come realizzazione: il tema del doppio, del lato "oscuro", è un tema affascinantissimo che presuppone la scoperta di una personalità differente da quella che appare, tanto differente da essere, come tu l'hai mostrata, davvero ruotata di 90°.
Leggendo le tue parole ho pensato subito però che questa differenza poteva essere mostrata con qualcosa in più che non una differente tonalità di grigio (appena percettibile), che non da l'idea di questa rotazione.
Capiamoci bene: non sto dicendo che una donna doveva essere bionda e l'altra mora o cose del genere, dove è chiaro che si cade subito nel didascalico.
Ma, se posso permettermi una critica, mi aspetto che ci sia anche un solo dettaglio chiaramente percettibile che mi parli di questi due lati. Qui vedo solo l'orecchino che una porta e l'altra no, ma per il resto le due donne potrebbero essere identiche. Non una percepibile differenza di luce, non un collegamento che le diversifichi e le unisca (non so, una potrebbe girare gli occhi verso l'altra); e uno sfondo, grigio, che contribuisce ad uniformare il tutto.
Ovviamente le foto e le scelte sono tue quindi prendi le mie osservazioni come semplici opinione e lettura del tuo lavoro, sul quale ti faccio i complimenti
Leggo che stai lavorando ancora sul tema, quindi sono davvero curioso ed interessato a vedere nuovi scatti.
 |
| |  |
ritratto rubato di Kid A commento di Derby |
|
Molto bella e naturale, sei stato bravo e anche sfortunato perchè il ciuffo ha coperto l'occhio più vicino. Se si stava girando verso di te, ancora un decimo di secondo (o anche meno ) e l'avresti avuta di tre quarti, probabilmente migliore.
Per quanto riguarda la legge sulla privacy il topic è questo, leggetelo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=4566 |
| |  |
passi di nico70 commento di Derby |
|
Credo che abbia ragione cenfa19, il taglio ristretto porta l'attenzione esclusivamente sul piccione e (meno) sui piedi sullo sfondo.
Se rinunci ad ambientare lo scatto, tagliando via ciò che sta attorno, il soggetto diventa eccezionalmente importante e a quel punto deve essere davvero molto interessante, cosa che qui non è. Attenzione quindi a contrastare (certe volte) l'istinto che ci porta a stringere e concentrarci troppo sul soggetto, quando invece al nostro occhio è piaciuto il quadro d'insieme.
 |
| |  |
Sotto i portici di Luca Moi commento di Derby |
|
Ciao Luca e benvenuto
Una bella street, i soggetti senz'altro meritavano uno scatto e insieme a loro hai reso bene l'ambiente, che più che vedersi si sente, grazie ai tavoli e all'entrata del piccolo bar, con quel muro mattoncini e scrostato: il tutto, unito ai due personaggi, racconta un pò il sabato pomeriggio in paese o in periferia, con un bicchiere ed una sigaretta.
Farsi notare o non farsi notare? Sguardi spontanei o sguardi sorpresi in macchina? In realtà la street si fa in entrambi i modi, non c'è un meglio o un peggio, i risultati sono diversi, ugualmente validi.
E' vero, poteva (forse!) aggiustare l'inquadratura, ma non saprei dire se il risultato sarebbe stato migliore: magari i due lo avrebbero guardato, e allora la foto sarebbe stata strepitosa, ma probabilmente più per l'occhiata verso che il fotografo che per l'inquadratura corretta
 |
| |  |
Musicista di Massimo Passalacqua commento di Derby |
|
sanpit ha scritto: | Grazie Diego,
con questa foto mi sto rifacendo delle botte (benefiche) prese in questo sito con altre precedenti.
|
Ti stai rifacendo meritatamente, questo ritratto street è molto ben fatto
Mi piace molto il contrappunto compositivo della cupola che si intravede sfocata sullo sfondo.
Bella  |
| |  |
untitled di andrearusky commento di Derby |
|
nikolevic ha scritto: | Naturalmente l'ombrellone in evidenza attira molto ma personalmente lo vedo solo come un particolare colorito.
Oltre all'atmosfera in generale mi attirano molto di più i gesti dei singoli:
-il fotografo con il treppiede
-il gruppo per terra
- la signora davanti al lampione
-la sposa sulla dx
- l'uomo che cammina con la giacca in mano
-...........................
-...........................
Io vedo questo
|
Mi sembra tutto giusto, anche io tenderei a cercare di scorgere fra la gente tante èpiccole situazioni interessanti, ma per far questo con più incisività anche lo sguardo del fotografo avrebbe dovuto essere diretto verso il basso: non si tratta di croppare la foto eliminando in alto, ma proprio di avere la sensazione che si stiano guardando le persone, è questione di prospettiva.
Così invece sembra proprio uno sguardo diretto verso la laguna, e tutto il resto è incidentale  |
| | br> |