Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
acqua pura di montagna.... di fly58 commento di Manuel Cafini |
|
mmm se gia' cosi' gli e' venuta bruciata come faceva ad allungare i tempi per evidenziare il movimento dell'acqua senza bruciare il cielo?gli sarebbe venuto ancora piu bruciato no?L'unica soluzione alzare il diaframma...o utilizzare filtri per diminuire la luminosita' dell'obbiettivo...o parer mio utilizzare una misurazione spot sul cielo e schiarire il resto in pw... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di Manuel Cafini |
|
Ti chiedevo se il flash ti dava la possibilita' di dargli di intervalli di tempo tra uno scatto e un'altro perche' non avevo letto bene la tua intro e quindi pensavo che nella foto eri tu e non il tuo amico...anche il titolo mi ha depistato...e' per questo che ti facevo tutte quelle domande sul fatto se al flash gli davi un'intervallo prima di partire...o se lo comandavi con un wireless...Ti ho massacrato di domande...Sorry... :°D |
|
|
 |
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di Manuel Cafini |
|
Non mi sono mai interessato al flash...Non sapevo che si poteva flashiare quando uno voleva...io sono abituato col mio che e' incorporato...in manuale si puo' giostrare solo sulla potenza...niente di piu...No cmq ho una d200 la posa b ce'...cmq grazie ora ho capito alla perfezione...e ho capito anche di avere alcune lacune per quanto riguarda i flash grazie ancora... |
|
|
 |
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di Manuel Cafini |
|
A ecco capito...Hai un flash che ti da' la possibilita' di scattare piu volte nello stesso scatto e ad una certa distanza da una flashiata all'altra...e oltre a questo il flash non e' attaccato alla macchina...ora capisco...Per far partire il flash quando sei in posa lo fai partire attraverso un pulsante o o programmi in modo ad esempio per fargli fare due scatti non so' intervallati di 10 secondi? |
|
|
br>