Commenti |
---|
 |
a perdita d'occhio di squa commento di Moreno B |
|
Penso che il mangiatori di panino non sia lì per caso, ma sia voluto.
Mi disturba un po' il taglio della mano che si appoggia al fianco: avrei allargato un po' l'inquadratura includendola, in modo che si percepisse ancora di più la posizione di una persona che si bea del paesaggio mentre mangia.
Ciao  |
|
|
 |
nuvole di squa commento di Sughero |
|
5° dan?!???!?!Allora attenzione a non farlo arrabbiare!!!
A parte gli scherzi,il paesaggio è bello,ma la foto mi sembra poco nitida! |
|
|
 |
|
|
 |
nuvole di squa commento di squa |
|
...l'ho soppresso..(?! scherzo...)
anche a me pareva interessante il fatto che ci fosse il baldo giovanotto (peraltro cintura nera 5° dan.. di karate)..ma mi rendo conto di come veramente i gusti siano variegati come le cose che ci circondano e quindi ben vengano tutti i commenti...siamo qui per questo!... grazie per il tuo e per aver guardato le mie foto!...  |
|
|
 |
nuvole di squa commento di Enzino |
|
personalmente avrei provato a tagliare un po di cielo in alto... |
|
|
 |
|
|
 |
a perdita d'occhio di squa commento di claudiom |
|
A me pare, che nel mare di banalità che passano qui, con le solite montagne al tramonto e gli alberi solitari e le nuvolette polarizzate, una persona che si mangia un panino mentre contempla il mondo sia una botta di vita pazzesca.
ciao, Claudio. |
|
|
 |
nuvole di squa commento di squa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
a perdita d'occhio di squa commento di Canopus |
|
... ti sto commentando la foto, sno le 11.00 del mattino e sinceramente quel panino mi offusca il panorama !!!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
squarci di squa commento di Taras bulba |
|
Per le note tecniche ti hanno già detto tutto gente piu' competente di me.
Devo dire che la composizione e il soggetto mi piacciono moltissimo...sembra di stare in Bosnia in tempo di guerra ! |
|
|
 |
squarci di squa commento di FotoFaz |
|
Si, decisamente un taglio più stretto sul telaio lo avrebbe esaltato meglio come cornice/silouette, ed uno stop in meno ti avrebbe reso meno bruciature, più dettaglio e più colori (anche se personalmente la vdrei bene in bn)
Ciao |
|
|
 |
riflessi di navigli di squa commento di FotoFaz |
|
Bona realizzazione.
E' abbastanza difficile rendere bene un riflesso come questo senza distorcerlo. Mi piacciono i colori che hai ottenuto.
La barte bassa (dove c'è la striscia rossa) è un elemento di disturbo. In fase di scatto (se fosse stato possibile) avrei escluso quella ed incluso più cielo.
Ciao |
|
|
 |
rami fermani di squa commento di Ivo |
|
victor53 ha scritto: | interessante come colori ma la composizione è decisamente non buona. Secondo me troppo taglio sotto da la senzazione di incompleta, come dicegiustamente mike, hai tagliato a sx e lasciato troppo a dx! Da riprovare!  |
Concordo pienamente! |
|
|
 |
rami fermani di squa commento di victor53 |
|
interessante come colori ma la composizione è decisamente non buona. Secondo me troppo taglio sotto da la senzazione di incompleta, come dicegiustamente mike, hai tagliato a sx e lasciato troppo a dx! Da riprovare!  |
|
|
 |
rami fermani di squa commento di mike1964 |
|
hai colto dei colori interessanti, ma lo scatto... non so, non mi convince pienamente; non c'è nessun soggetto ben definito, gli alberi sono tagliati sia sulla destra che sulla sinistra; a quel punto tanto sarebbe valso stingere ancora di più la composizione e fare dell'astrattismo con i rami intrecciati.
imho, naturalmente.
 |
|
|
 |
squarci di squa commento di squa |
|
grazie!(l'avatar sono io... ) grazie per i suggerimenti, avevo pensato amch'io di togliere il sopra del telaio ma poi... mi pareva troppo squadrata ..mi rendo conto di quanto dici della messa a fuoco ma confesso che è uno scatto fatto con la piccola compatta sony dsc60 ta l'altro in automatico senza settare nulla..l'ambiente era l'interno di un grosso complesso industriale (mulino) abbandonato...(e freddissimo!)
d'altra parte posto queste foto proprio per capire e imparare (la tecnica per me spesso è arabo!...)grazie ancora  |
|
|
br>