|  | Commenti |
---|
 |
capodanno cinese di alphadue commento di il signor mario |
|
Direi che la foto non è mossa, anzi il "mosso" del vestito di per sé sarebbe un valore aggiunto. Qui il problema non è se è mossa o meno, se i tempi sono adeguati o meno, e a mio avviso lo sono, per assurdo neanche la maschera di contrasto, quella si risolve in 10 secondi, lo è; il problema più grande è il taglio dei piedi seguito da quello relativo alla posizione di scatto che ha incluso molti elementi di disturbo.
Scopro con immenso dispiacere della sospensione di Pietro, sospensione che ritengo esagerata, lo so la sto rischiando anche io commentandola, ma la situazione non può non richiamarmi alla mente la storia di nitanital.
Alla fine credo che la valutazione più intelligente sia dell'autrice: "Ma tutto sto macello per una foto?" |
| |  |
| |  |
| |  |
st di chicco70 commento di il signor mario |
|
Come immaginavo, la conversine le l'eccessiva spinta alla "drammatico" hanno creato quella zona di disturbo tra le nuvole e il cielo, considerato che in BN è buona io riproverei la conversione in BN |
| |  |
| |  |
st di chicco70 commento di il signor mario |
|
Mi sembra una buona foto di paesaggio, resto un po' perplesso dal passaggio tonale sul cielo.
Vorrei, se ti va, vederla a colori. |
| |  |
Mille Grazie di IL Lazy commento di il signor mario |
|
alfio67 ha scritto: | senz'altro un foto che racconta....aldila'della tecnica compositiva.....a me piace....tuttavia....puoi aspettarti critiche morali e pregiudiziose da parte di qualcuno.....a me e' capitato con una foto sul genere......buona fortuna |
Scusate l'OT ma non capisco cosa c'entri il "pregiudiziose" con la critica non comprenderò mai gli insulti gratuiti sparati alla cieca.
Comunque io, per il mio stile morale, sono contrario a questo genere di foto "rubate" perché le considero inutili, voyeristiche, senza alcuna storia da raccontare e spesso, come in questo caso, illegali. In questa ci vedo solo due persone per i fatti loro, un signore anziano che guarda in cielo e un mendicante che guarda, sembra pure malino, il signore anziano. Troppo poco per farne una storia o almeno per raccontare qualcosa. Aggiungo anche che è una scena vista, da ognuno di noi, centinaia di volte, un mendicante davanti ad una chiesa e un indifferente.
Credo tu sappia fare di meglio. |
| |  |
Colori di Albenga di Fox55 commento di il signor mario |
|
Il fiore tagliato in basso e lo spazio in alto trasmettono la sensazione che la composizione di questa foto, piacevole per i colori e per i toni, sia un po' approssimativa.
La firma in quella posizione è totalmente inutile, ma fastidiosa, la si clona in meno di un minuto  |
| |  |
Castel S.Angelo di dark1968 commento di il signor mario |
|
Questo genere di foto, soprattutto di luoghi molto visti e molto fotografati, si regge sull'assoluta perfezione stilistica e tecnica, ci sei vicino ma manca, spero dipenda dalla compressione, molta nitidezza |
| |  |
MTB|UpInTheWoods di matteoganora commento di il signor mario |
|
Sono d'accordo con Brado, il soggetto troppo piccolo si perde nell'insieme e occorre cercarlo, ma occorre anche sapere di che si tratta per poterlo riconoscere. |
| |  |
Giulia G II di irishman commento di il signor mario |
|
Tornando alla foto, più importante di altri discorsi ormai tediosi, mi piace da impazzire la posa di lei, decisamene ben studiata, mi piace la gestione della luce con un sapiente uso del controluce, accetto il caos dietro di lei ma non riesco ad accettare le stoffe alla destra, mi infastidiscono, sono troppo presenti, direi quasi prepotenti... le eliminerei |
| |  |
Giulia G II di irishman commento di il signor mario |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Io mi chiedo se davvero fosse necessario insistere con questo ulteriore quote, facendo finta di non capire il messaggio che ti ha lasciato Muad'Dib prima di me.. e che era rivolto anche a tutti gli altri intervenuti in questo topic. Non continuo con le parole, convinto che tu possa capire il messaggio che sto cercando di mandarti. Se vedremo ulteriori repliche in tal senso, saranno prese le sanzioni, come da regolamento, dovute.
Questo messaggio non richiede ulteriori repliche. |
Apro e chiudo, scusandomi per l'off topic con l'autore ma una precisazione non guasta visto che stiamo precisando in molti qua dentro
Muad'Dib ha scritto: | Pietro Modena, evita di commentare i commenti degli altri utenti e limitati ai tuoi commenti.
Se non ricordo male nessuno ti ha ancora eletto moderatore. |
non mi pare indirizzata a tutti, il destinatario è evidenziato benissimo in grassetto.
Chiudo |
| |  |
i purpi di kappa69 commento di il signor mario |
|
Secondo me la profondità di campo è troppo ridotta col risultato di un "quasi tutto sfuocato" che affatica l'occhio, la vedrei meglio in BN o con una regolazione del bianco meno arancione. |
| |  |
| |  |
Le furberie di Scapino di Historicus commento di il signor mario |
|
Non ho usato photoshop, o meglio l'ho usato solo per "salva per web", ho utilizzato Lightroom 3, correzione esposizione e poi con lo strumento pennello, comodissimo, ho sistemato un po' le mani. Per il copricapo è vero ma se tiri da una parte accorci dall'altra, comunque con un po' di tempo, e un monitor decente, usando lo srumento pennello aggiusti l'esposizione solo della parte che ti interessa  |
| |  |
Le furberie di Scapino di Historicus commento di il signor mario |
|
Alla fine c'è stao poco da lavorare, probabilmente la compressione ha ammazzato molto della nitidezza, dopo un crop abbastanza spinto ho alzato un po' 0.70 l'esposizione generale e abbassato, con il pennello di lightroom, di 0.90 l'esposizione sulle mani. Il contrasto e la nitidezza sembrano buone già di partenza. Ho ridotto con salva per web lato lungo 800 e qualità massima. Tieni presente che ho lavorato con il macbook 13" in quanto il fisso è in riparazione quindi il tutto potrebbe non essere al meglio. |
| |  |
Le furberie di Scapino di Historicus commento di il signor mario |
|
Historicus ha scritto: | Insomma, la pensi come quello (era Robert Capa?) che diceva: "se le tue foto non sono abbastanza buone, vuol dire che non eri abbastanza vicino". Almeno, così mi pare di capire.
E allora il problema principale di queste foto (o almeno uno dei problemi principali) è proprio quello.
|
In parte sì ma senza esperienza non si arriva da nessuna parte con esperienza, calma e passione si arriva ovunque mi pare che tu possieda già le seconde e che stia lavorando sulla prima, l'inizio è buone e l'atteggiamento anche quindi...
Historicus ha scritto: | Anche questo è un ottimo promemoria per la prossima volta. Grazie ancora per la lettura analitica, attenta e "senza sconti". |
Io credo fortemente nella condivisione nell'aiuto reciproco e sincero ecco il perché del "senza sconti" limitarsi a dire belle non dà nulla, se posso e riesco provo a dare un contributo più costruttivo, sono contento che tu abbia apprezzato, non tutti lo fanno[/quote]
Historicus ha scritto: | Ecco un'altra cosa che non ho fatto è stato aggiungere maschere di contrasto. Non ci ho nemmeno provato; temevo che con lo sfondo scuro uscissero fuori degli obbrobri di rumore. In linea generale, in post-produzione sono pressoché nullo: in fase di conversione da raw lavoro coi livelli, contrasto, saturazione, più crop e raddrizzamenti vari (di cui le mie foto necessitano quasi sempre...
Ora provo a mandarti il raw della 20
 |
Per il contrasto non utilizzo la maschera di contrasto ma un procedimento un po' più complesso ma amggiormente controllabile, provo ad applicarlo al raw che mi hai mandato e, se i risultati ti piaceranno, spiegherò come lavoro. molti foto di molti fotografi di scena abbisognano di interventi tra cui crop e raddrizzamenti vari  |
| |  |
Le furberie di Scapino di Historicus commento di il signor mario |
|
OK
Eccomi, sono solo a casa, il pesce è sul fuoco quindi un po' di pace
13) noto due problemi uno risolvibile, l'inquadratura troppo larga e l'altro purtroppo no, gli occhi chiusi;
14) una buona foto di scena, di quelle da aggiungere per aumentare un po' la serie, va bene ma non reggerebbe da sola, se fosse ripresa meno dal basso sarebbe molto migliore;
15) come per la 14 ma con una prospettiva migliore;
16) buona, potrebbe già andare nel foyer per illustrare lo spettacolo;
17) malgrado il numero che dicono porti sfiga mi pare la migliore delle due serie, l'avrei postata subito, da bene l'idea dello spettacolo, anche questa nel foyer;
18) è una foto discreta, un po' come per la 14;
19) dà l'idea dello spettacolo, un personaggio è parzialmente coperto ma è bene così, perfetto per l'azione, anche questa da foyer;
20) stringere un po' il taglio, migliorerei la nitidezza (con PS si può) se riesci a fare le due operazioni potrebbe essere adatta come foto dell'attore e di conseguenza da mettere nel foyer;
21) discreta ma non va oltre un personaggio è troppo di spalle;
22) non va la bocca troppo aperta quasi sguaiata;
23) gli occhi sembrano chiusi, non mi piace la sua posizione;
24) buona, espressiva, se fosse più frontale sarebbe migliore;
25) taglia via il nero della parte bassa del palco, non lo si metta mai, mette l'osservatore al di fuori della scena, lo allontana dall'azione, l'esatto opposto di quello che si cerca in uno spettacolo teatrale;
26) ottima, se poi ci lavori sopra diverrebbe una foto dell'attore, insieme alla 17 è la migliore delle 26.
Un po' tutte avrebbero bisogno di un'esposizione più "croccante" e un po' più di nitidezza. Se ti va puoi mandarmi un raw della 20 provo a lavorarla per spiegare meglio cosa intento con aumento della nitidezza a taglio più stretto.
Ciao |
| |  |
| |  |
| | br> |