x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di schyter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 87, 88, 89 ... 103, 104, 105  Successivo
Commenti
il lago di Limides ai Piani di Falzarego ;/) pinhole
il lago di Limides ai Piani di Falzarego ;/) pinhole di schyter commento di schyter

sarrasani ha scritto:
Ehi, cosa succede? Già siamo in due qui a postare robe da negativi GF!
In altri tempi già ci sarebbe stato un duello! Smile
Uh, chissà che difficile senza lente, poi....Bello e interessante, scherzi a parte mi fa molto piacere vedere cose così.
Ciao!

;/) ;/) grazie per la visita. Con il GF diamo ancora della birra ai dgtalisti;
al prossimo duello allora... ;/)
il lago di Limides ai Piani di Falzarego ;/) pinhole
il lago di Limides ai Piani di Falzarego ;/) pinhole di schyter commento di sarrasani

Ehi, cosa succede? Già siamo in due qui a postare robe da negativi GF!
In altri tempi già ci sarebbe stato un duello! Smile
Uh, chissà che difficile senza lente, poi....Bello e interessante, scherzi a parte mi fa molto piacere vedere cose così.
Ciao!
il lago di Limides ai Piani di Falzarego ;/) pinhole
il lago di Limides ai Piani di Falzarego ;/) pinhole di schyter commento di schyter

brunomar ha scritto:
Ottimo scatto e B/W bellissimo il paesaggio Ok! Ok!


molte grazie per il commento! ;/)
il lago di Limides ai Piani di Falzarego ;/) pinhole
il lago di Limides ai Piani di Falzarego ;/) pinhole di schyter commento di brunomar

Ottimo scatto e B/W bellissimo il paesaggio Ok! Ok!
il lago di Limides ai Piani di Falzarego ;/) pinhole
il lago di Limides ai Piani di Falzarego ;/) pinhole di schyter commento di schyter

camera : pinhole autocostruita, 4x5 grande formato, F186, FL 40mm, legno
pellicola : Fomapan 100 (piana)
esposizione : 12sec
sviluppo : DD23 5+4min (Stoeckler, doppio bagno, ricetta fatta in casa, in tank con Taco metod)
scansione : Epson V600
alla ricerca del nero ;/) cianotipia
alla ricerca del nero ;/) cianotipia di schyter commento di schyter

Staff Photo4U ha scritto:
Congratulazioni schyter, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Artwork nel mese di Luglio 2014.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso


sono molto contento per l'apprezzamento che mi avete riservato. ;/)
grazie a tutti.
lumen print ;/)
lumen print ;/) di schyter commento di schyter

Staff Photo4U ha scritto:
Congratulazioni schyter, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Artwork nel mese di Giugno 2014.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso

molto onorato... grazie a tutti! ;/)
alla ricerca del nero ;/) cianotipia
alla ricerca del nero ;/) cianotipia di schyter commento di Staff Photo4U

Congratulazioni schyter, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Artwork nel mese di Luglio 2014.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
lumen print ;/)
lumen print ;/) di schyter commento di Staff Photo4U

Congratulazioni schyter, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Artwork nel mese di Giugno 2014.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
vendo casa ;/) pinhole
vendo casa ;/) pinhole di schyter commento di schyter

camera : https://www.flickr.com/photos/pinshot/12144460945/">www.flickr.com/photos/pinshot/12144460945/</a>
Pinshot AE-C617 per gentile concessione di Rudolph Crane, 6x12 piano curvo, con esposimetro integrato, accoppiato al tipo di pellicola, per esposizione automatica con correzione reciprocità.
pellicola : Kodak TriX 400 (formato 120)
esposizione : 5 sec.
sviluppo : Adox APH09 1+50 13min fatto in casa
scansione : Epson V600
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fot
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fot di schyter commento di schyter

foto apprendista ha scritto:
mi piace Wink

un saluto
Antonio

e io son contento... che ti piaccia!
a quando un'immagine di Kalura???
grazie per il passaggio e il commento gentile. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fot
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fot di schyter commento di Antonio Conti

mi piace Wink

un saluto
Antonio
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fot
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fot di schyter commento di schyter

perozzi ha scritto:
L'avevo vista sul cellulare e mi aveva stupito già allora, decisamente interessante l'utilizzo di un foro stenopeico in strada! Per di più autocostruito.
Belli anche gli altri esperimenti che hai proposto nella tua galleria.
Buono il Bn, anche se per me potresti provare a contrastare leggermente di più.
Ma con questi tempi di esposizione così lunghi giri con il cavalletto sempre inserito!!


Ciao e grazie per il commento! ;/)
La scena era in ombra ed ecco spiegati i 50 secondi... se guardi nella zona delle ginocchia di Pinocchio si possono notare 2 persone che si sono soffermate per una decina di secondi a guardare il negozio... sembrano 2 fantasmi. Per il contrasto, come ho detto ad altri nei commenti di altre foto,
lascio fare ai settagi di default dello scanner... nn sono bravo con la PP !!!
Questa è una delle rare immagini dove nn l'ho usato (il cavalletto)... c'era un bel muretto alto il giusto per appoggiarci la scatola !! Per il resto, si, direi che giro con il treppiede e camera montata e un'altro piccolo-piccolo in tasca per le immagini rasoterra!!! ;/) Ciaooo!
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fot
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fot di schyter commento di perozzi

L'avevo vista sul cellulare e mi aveva stupito già allora, decisamente interessante l'utilizzo di un foro stenopeico in strada! Per di più autocostruito.
Belli anche gli altri esperimenti che hai proposto nella tua galleria.
Buono il Bn, anche se per me potresti provare a contrastare leggermente di più.
Ma con questi tempi di esposizione così lunghi giri con il cavalletto sempre inserito!!
ormeggi, ombreggi! ;/) pinhole
ormeggi, ombreggi! ;/) pinhole di schyter commento di schyter

camera : https://www.flickr.com/photos/pinshot/11559802303/in/photostream/
Pinshot AE-C617 gentilmente concessa da Rudolph Crane, 6x12 piano curvo, con esposimetro fatto in casa e soft-ware per la gestione automatica dei tempi di esposizione relativi alla pellicola caricata.
pellicola : Kodak TriX 400 (formato 120)
esposizione : 6 sec. (esposimetro fatto in casa)
sviluppo : Adox APH09 1+50 13min
scansione : Epson V600
... and the rain will fall ...   ;/) pinhole
... and the rain will fall ... ;/) pinhole di schyter commento di schyter

camera : Holga 120WPC 6x9
pellicola :Fomapan 400 @ 200iso
esposizione : 10 sec. lettura con Sverdlovsk 6 lightmeter
sviluppo : DD23 Stoeckler (doppio bagno)
scansione : Epson V600
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fot
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fot di schyter commento di schyter

camera : Firth of Clayde, 6x6 homemade pinhole, F136
film : Fomapan 200 Creative (120 format)
exposure : 50sec, with Sverdlovsk 6 lightmeter
development : J-Nùsol FMC (harvest 2014, homemade soup) 16min, tank AP
scanned : Epson V600
mulino bianco ;/) pinhole
mulino bianco ;/) pinhole di schyter commento di schyter

diego campanelli ha scritto:
ci credo Wink per un certo periodo ho utilizzato una vecchia Ikonta degli anni '30 senza un vero mirino, ma semplicemente con un mirino sportivo (una cornicetta di metallo sopra la macchina).

In effetti senza lenti la distorsione non si può creare, non ci avevo pensato subito.

Grazie delle precisazioni è sempre un piacere fare quattro chiacchiere con te.

Ciao


wow... pure io ho una vecchia Ikonta (520/14) del 1931 con il tessar !!!
Utilizza (utilizzava) rulli in formato 129 !!!! sfido chiunque a trovarne ancora... tant'è che per tenerla in allenamento mi sono creato una pseudo-taglierina dove al buio totale taglio il 120 per adattarlo a questo strano formato... conosco quelle due cornicette che fungono da mirino!! ;/)

https://www.flickr.com/photos/schyter/9354908528/in/set-72157634764277427
13 secondi di freschezza ;/) pinhole
13 secondi di freschezza ;/) pinhole di schyter commento di schyter

diego campanelli ha scritto:
hai perfettamente ragione, è che ormai le guardo senza l'indulgenza delle prime volte visto il livello delle proposte.
Passata la sorpresa per il "miracolo" osservo il risultato senza pensare al mezzo con le quali le hai realizzate; alcune mi piacciono con tutte le limitazioni che a volte divengono un valore aggiunto, altre volte non posso fare a meno di notare delle lacune tecniche che mi distolgono dalla visione d'insieme.


Ciao

bene... allora prosegui così, con la tua critica... specialmente facendomi notare le lacune tecniche e di composizione della scena. Mi rendo conto che,
senza falsa modestia, le complicazioni del mezzo le gestisco bene, ma, essendo io un assoluto autodidatta, sento di zoppicare molto nella parte
compositiva. La bella fotina sento di poterla fare bene o male... ma vorrei
fare/trovare/trasmettere (!) qualcosa in +... so che sarà difficile e per il momento mi diverto così! Grazie ancora. ;/)
mulino bianco ;/) pinhole
mulino bianco ;/) pinhole di schyter commento di diego campanelli

Citazione:
Ho lasciato interamente il formato 4x5 perchè la difficoltà tecnica della scena, secondo me, era farci entrare tutto senza l'aiuto del mirino (ti assicuro che nn è facile)


ci credo Wink per un certo periodo ho utilizzato una vecchia Ikonta degli anni '30 senza un vero mirino, ma semplicemente con un mirino sportivo (una cornicetta di metallo sopra la macchina).

In effetti senza lenti la distorsione non si può creare, non ci avevo pensato subito.

Grazie delle precisazioni è sempre un piacere fare quattro chiacchiere con te.

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 87, 88, 89 ... 103, 104, 105  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi