|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Castel del Monte di Giulio74 commento di fotografone |
|
vedo un po di imperfezioni,leggero alone intorno al castello,macchioline quasi invisibili sulla destra(che pignolo ) e magari reso in maggiore evidenza il cielo
un saluto,mirko [/img] |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
preghiera di Giulio74 commento di Gianlu.F |
|
beh, comunque non ci sta male, rende il tutto un po', come dire, vintage...!
Ciao! |
| |  |
preghiera di Giulio74 commento di Giulio74 |
|
ho tirato la macchinetta a 1600....
la mia tira già rumore con iso bassi
e cmq ho scattato a mezzo secondo appoggiato ad una colonna |
| |  |
preghiera di Giulio74 commento di Gianlu.F |
|
Concordo, non è street ma a me piace molto..
quel che mi sfugge è: ma tutto questo rumore, lo hai aggiunto per scelta o hai tirato un iso improponibile per scattare a mano libera?
Ciao, |
| |  |
preghiera di Giulio74 commento di yukatan |
|
Concordo in tutto e per tutto con Eruyome, se hai la possibilità rifalla con i suggerimenti dati
Un saluto Maurizio |
| |  |
preghiera di Giulio74 commento di Giulio74 |
|
ciao belgarath, ho visto il link nella tua firma....
effettivamente non è street anche se credevo petesse rientrarci
grazie |
| |  |
preghiera di Giulio74 commento di belgarath |
|
Giulio74 ha scritto: | ... in effetti non sapevo se di street si potesse parlare, ma l'ho considerato tale in quanto momento colto al volo entrando in una chiesa... |
mmm da solo questo non basta, se hai piacere dai uno sguardo alla guida che ho in firma
 |
| |  |
preghiera di Giulio74 commento di Giulio74 |
|
... in effetti non sapevo se di street si potesse parlare, ma l'ho considerato tale in quanto momento colto al volo entrando in una chiesa...
per il capitello, purtroppo è proprio così nella foto, la parte che ho tagliato in post era solo nella zona destra... (non mi ero accorto di tagliare il capitello nello scatto)
per la luce sull'altare... beh con i consigli di Franco ora saprò come comportarmi d'ora in poi... la cosa più bella è proprio avere consigli per migliorarsi
grazie per aver lasciato i vostri commenti, ne farò buon uso |
| |  |
preghiera di Giulio74 commento di belgarath |
|
Diciamo che emerge il tentativo di generare un contenuto street da una scena che in partenza non ne ha mediante le scelte di scatto... non so se queste siano state davvero le tue intenzioni, ma la sovraesposizione dell'altare, pur essendo abbastanza fastidiosa, conferisce effettivamente una venatura mistica alla scena.
Mi sentirei di definirla "a metà", sia come street che come riuscita globale.
saluti  |
| |  |
preghiera di Giulio74 commento di francodipisa |
|
Concordo con le osservazioni di Eruyomë. Casi di questo genere sono di difficile soluzione. Di massima conviene sottoesporre piuttosto che sovraesporre, perché dallo scuro in genere si può tirar fuori molto in pw anche se a spese di un aumento di rumore (ma tu in questo senso hai meno problemi di me, che ho una macchina con sensore più piccolo e più affollato di pixel; quindi, più rumoroso in partenza), mentre quando qualcosa è bruciato, è bruciato e non c'è niente da fare. Quindi sottoesponi quanto basta per non bruciare niente, poi in post working cerca di sistemare il tutto. Ottimo, se usi photoshop, il comando ombre/luci che ti consente di schiarire le parti più scure e scurire, se necessario, quelle troppo chiare (purché naturalmente non bruciate). Quando avrai imparato a lavorarci, vedrai, i risultati che otterrai saranno superiori a quello che ora ti sembra possibile. A me, almeno, è successo così.
Un caro saluto |
| |  |
preghiera di Giulio74 commento di ManuelaR |
|
io non avrei detto street...
Inquadratura ad effetto che rende bene l'idea di ciò che volevi trasmettere, credo questa sia la cosa più importante.
Il trattamento in post, buono anche quello perchè rafforza il senso dell'attimo colto.
Una cosa che disturba è quella forte luce sull'altare.. l'ha reso praticamente illegibile, bruciandolo totalmente.
Non avresti potuto allargare leggermente a sinistra l'inquadratura? Giusto per non mozzare quel capitello...
Comunque, ben fatto.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |