Commenti |
---|
 |
suicidio di quentin commento di YoRosco |
|
quentin ha scritto: | vedi caro/a Hity.
Il bisogno della comunicazione attraverso l'immagine diventa una cosa basilare per il fotografo medio o professionista.
Quentin. |
Sono pienamente d'accordo con te.
Il problema è che in questo caso devi cercare di affiancare all'immagine (che ritengo veramente ben fatta e curata) un titolo che possa comunicare un concetto più profondo.
Se mi fai una foto del genere e la chiami suicidio penso al gioco del mimo che si fa tra amici (come fotografare una candela e chiamarla candela insomma).
Non è una critica alla foto ma il consiglio di curare anche il titolo (che è parte integrante della comunicazione attraverso la foto)
Ciao e complimenti |
|
|
 |
pensando sulla propria ombra di quentin commento di YoRosco |
|
è una delle foto che preferisco della tua galleria.
Trovo la luce perfetta, l'ombra evanascente ma presente, la prospettiva trasmette comicità.
Dove lavorerei é nella parte bassa... non sono sicuro sui piedi della statuina
Bene invece l'ombra che continua fino a giù senza che si veda la sua fine. |
|
|
 |
|
|
 |
orizzonti di quentin commento di fast2 |
|
si a decentrare i soggetti e un pelino di saturazione maggiore, poi la parte di terreno sulla destra mi sembra un po sovraesposto...imho  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
una triste giornata d'autunno di quentin commento di poesidee |
|
quentin ha scritto: | ho voluto descrivere quello che si prova durante una triste giornata d'autunno.
Pareri e consigli sono molto ben accetti. |
ci sei riuscito benissimo con garbo, con stile e lontano da ogni stereotipo
complimenti
poesidee |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
portacenere africano di quentin commento di quentin |
|
la macchina che uso è la Nikon D50, l'obiettivo che di solito uso per questi scatti è il 18-55 mm.
Il trucco sta nel vedere la realizzazione ancora prima di fare lo scatto.
Disegnarlo prima se è uno scatto complicato, posizionare le luci ecc. ecc.
Molte volte passano 2 ore solo per allestire il set. |
|
|
 |
ritratto della solitudine 2 di quentin commento di quentin |
|
ecco il mio secondo scatto su questo tema.
Non è stao facile riprendere questo soggetto, ho dovuto pagarlo per farlo, ma sono contento di averlo ripreso e soprattutto avergli dato dei soldi per mangiare. |
|
|
 |
portacenere africano di quentin commento di hity |
|
Non c'è che dire: fai sempre delle foto straordinare!!! Ma toglimi la curiosità: che macchina fotografica usi? Il di più è fatto dal bravissimo artista ma anche un obiettivo conta.. Ciao!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
ritratto della solitudine di quentin commento di factoryno |
|
quentin ha scritto: | ecco la versione più scura.
...Azz devo cambiare monitor. il mio è desaturato dall'usura del tempo. |
Scusa Quentin ma a me questa foto piace molto e devi impegnarti!
Così è solo una foto B&W e allora devi lavorarci contrastando di più i mezzitoni e rendendo molto più scuro il fondo; lascerai come parte più o meno chiara il viso e la sua espressione poichè è quello che interessa all'osservatore, no? Insomma come si suol dire devi renderla "nera" facendo uscire il viso dal buio...!
Dai Dai!!! Vedi se puoi rivedere il tutto!  |
|
|
 |
|
|
br>