Commenti |
---|
 |
2427 di jus commento di Buonaluce |
|
per quel poco che ci capisco in questo genere trovo molto congeniale lo sfondo bianco.  |
|
|
 |
st di pulchrum commento di Buonaluce |
|
una bella tavolozza di colori che a disposizione di un pittore avrebbe l'imbarazzo della scelta.  |
|
|
 |
st di Webmin commento di Buonaluce |
|
AarnMunro ha scritto: | Fantastica!...un'altra spiegazione di cosa sia lo Street. |
avallo il tuo pensiero ! una foto che equivale a 100 tutorial. tutorial che talvolta si esprimono con linguaggio biforcuto  |
|
|
 |
st di giuseppe ingui commento di Buonaluce |
|
bravo, trovo molto congeniale il formato verticale.
quando si vuole dare forza alla profondità scenica non c'è niente di meglio.  |
|
|
 |
... e Arianna. di opisso commento di Buonaluce |
|
copio e incollo il commento di Clara.
pur di non fare una satutrazione parziale non sai più cosa inventarti.  |
|
|
 |
s.t. di pillaziu commento di Buonaluce |
|
location accattivante ma il soggetto di spalle sembra non interagire col contesto.
se la mia impressione è sbagliata, ti prego di farmelo sapere. è importante la tua opinione.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
modernità di apache75 commento di Buonaluce |
|
nicomat ha scritto: | Scusate ma mica ho capito cos'è ...  |
potrebbe essere di tutto, anche una gastroscopia. fai tu !  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di pillaziu commento di Buonaluce |
|
pillaziu ha scritto: | Grazie.... ero indeciso su ritratto e Street, così ho deciso per varie  |
per la Street saremmo stati completamente fuori strada.
 |
|
|
 |
Play di Claudio Roselli commento di Buonaluce |
|
benvenuto Ustin,
a mio modesto giudizio potevi "giocartela" meglio la partita curando maggiormente la scenografia, inserendo ad esempio un portacenere colmo di cicche fumanti, un paio di bicchieri di scotch, fiches sparse e quant'altro, il tutto un una luce soffusa, complice e ruffiana.
però è anche vero che non è un poker ma una scala40, il che fa supporre ad una partitina amichevole e pomeridiana tra anziane signore annoiate.
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Perretta Giuseppe commento di Buonaluce |
|
vittorione ha scritto: | P.S. - So che a molti la discussione sulla corretta collocazione delle foto appare scolastica e sterile, un po' una questione di pignoleria archivistica.
Ho letto di qualcuno che abolirebbe le sezioni per tenere tutto in un unico calderone generico.
Ci sono certo motivi di ordine pratico per mantenere una separazione che consenta a ciascuno di accedere ai generi che più ritiene di suo interesse.
Ma soprattutto trovo che porsi per prima la domanda sull'appartenenza ad un genere presuppone che si indaghi su di quale materia è fatta la fotografia che stiamo guardando. E perciò capire meglio.
V. |
dipendesse da me, caro Amico, istituirei una unica sezione EMOTIVE, perché non vi è dubbio alcuno che una traccia di emotività da parte del fotografo rimane sempre in ogni suo singolo scatto, che fotografi un insetto o un panorama.
il problema si pone semmai se la sua emotività arriva all'usufruitore.
che ne pensi ?  |
|
|
 |
... di Perretta Giuseppe commento di Buonaluce |
|
tutto è soggettivo, non credo e spero che Giuseppe non si attapira' per lo spostamento.
la visione di Vittorio è di degna considerazione, ma la mia non voleva essere riduttiva...anzi !  |
|
|
 |
Gursky anch'io! di Ettore Perazzetta commento di Buonaluce |
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | http://becausethelight.blogspot.it/2011/11/andreas-gursky-perche-la-sua-foto-e-la.html
Se si deve esagerare, esageriamo.  |
se questo signore si presenta qui su Photo4u, glielo do io il... "ronzio qualunquista"
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>