|  | Commenti |
---|
 |
butterfly 4 di martini stefano commento di martini stefano |
|
Grazie ancora a tutti....
albert scrive : Citazione: | Ma i 1250 ISO erano necessari? |
a dire il vero non credo, visto il tempo di scatto di 1/1000...... ma siccome la luce non era uniforme, c'erano alcune zone molto scure, sotto a dei ponti o ad una cascata, probabilmente ho impostato gli iso per una foto e po me li sono dimenticati....
Ho notato che con il flash montato sulla macchina e con un diffusore dul flash, le farfalle scappavano alla mia vista e allora ho deciso di non usarlo.
ciao stefano |
| |  |
| |  |
butterfly 4 di martini stefano commento di martini stefano |
|
Grazie Matty : Citazione: | Bravo Stefano... ottima composizione e colori, quoTo Romano per la MaF... Nella serra sei entrato già con la macchina montata in mano? |
No, sono entrato con lo zaino chiuso, quando lo ho aperto .... ....
Considera che per mantenere l'umidità costante, dal soffitto ci sono degli ugelli che emettono una fitta nebbiolina di gocce di acqua ......
ciao stefano |
| |  |
butterfly 4 di martini stefano commento di martini stefano |
|
grazie , gibo 51 scrive : Citazione: | per la serra, facciamo una classifica a parte, facile come andare a comprare il pane al forno |
Non è del tutto vero, da una parte trovi dei soggetti che in natura dalle nostre parti te li puoi sognare, dall'altra considera che ho passato 40 minuti ad asciugare gli obiettivi, lo specchio della macchina, il mirino, il display, si è appannato tutto per 40 minuti...... momenti di panico, e si deposita umidità sul sensore?..... poi per fortuna si è sistemato tutto, però data la temperatura 32° e umidità del 100%, ho cominciato a sudare io, una sauna terribile con relativa uscita dalla serra alla gradevole temperatura di +5° e vento di bora che soffiava....... , come vedi non è sempre così facile come sembra .
ciao stefano |
| |  |
| |  |
butterfly 4 di martini stefano commento di martini stefano |
|
dati di scatto :
Model = Canon EOS 30D
Exposure Time = 1/1000"
F Number = F8
ISO Speed Ratings = 1250
Flash = Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal Length = 90mm |
| |  |
| |  |
Butterfly2 di Matt.3 commento di martini stefano |
|
un Bell'esemplare di "Morpho peleides (Kollar)" Comune e diffusa nell'America meridinale e centrale, comprese le Antille, da cui deduco : in che serra la hai fotografata? .....
Peccato per il taglio delle ali.
ciao stefano |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
accoppiamento di papilio mennon agenor di martini stefano commento di martini stefano |
|
Farfalla che vive principalmente in Nepal, India to Myanmar, Thailand, Laos, Vietnam, China,
Hainan, Langkawi, Malaysia, Tioman, Singapore.
Il bianco che vedete sulle ali è naturale, non ho applicano nessuna maschera di contrasto. |
| |  |
| |  |
| |  |
Aspè......ora decollo!!! di atropo73 commento di martini stefano |
|
Molto bella forse migliorabile la maf sugli occhi, ma la posa e i soprattutto lo sfondo sono splendidi, quell'alone bianco attorno all'isetto sembra sia un faro da palcoscenico puntato .....
ciao stefano |
| |  |
| |  |
| |  |
BUTTERFLY 2 di martini stefano commento di martini stefano |
|
alex.alo scrive: Citazione: | Normalmente hai una maf precisissima, questa un po' meno... c'era vento? |
no, non c'era un filo di vento visto che mi trovavo in una serra, ma questa farfalla era molto frenetica, scattava da un fiore all'altro in meno di 2-3 secondi....e allora per beccarla ho fatto tutto un po' in fretta.
ciao stefano  |
| |  |
Butterfly 3 Danaus plexippus (Linneo) di martini stefano commento di martini stefano |
|
GRAZIE, per atropo73 : io ho preso il Tamron perchè costa meno e da quello che ho letto rende un immagine con colori migliori del Sigma, ( meno giallini)... mi trovo bene anche se l'autofocus non è una scheggia... ( il Sigma non l'ho mai provato).
Antonio de Santis scrive : Citazione: | Buona foto Stefano, il soggetto e' perfettamente leggibile.
Una domanda: dove l'hai fotografata? |
Si tratta di una farfalla tropicale come le altre che ho postato e che posterò , le ho fotografate all'Oasi Rossi di Santorso Vicenza www.oasirossi.it, che si trova a 5 Km. da dove lavoro. In questo parco ci sono Farfalle locali attirate da piante particolari ( nel periodo dell'anno giusto ) e una serra di piante tropicali piena di farfalle svolazzanti con laghetti, cascate ecc....
Si può fotografare a piacimento
La parte negativa di tutto questo è il clima, nella serra ci sono 32 gradi e un umidità del 100%... per cui ho fatto due ore si bagno turco ....e la macchina poverina ha cominciato a funzionare dopo 40 minuti che ero entrato......
ma secondo me vale la pena di visitarlo.
ciao stefano |
| |  |
| | br> |