Commenti |
---|
 |
S.T. 129 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Blackpool (Gran Bretagna).
Il primo di una serie di scatti fatti in un viaggio in solitaria in moto che mi ha portato a zonzo tra Gran Bretagna e Francia per circa 9000km.
La compressione, questa volta, mi fa perdere tanto in nitidezza e non so spiegarmi il perché.
Graditi critiche e commenti
Sergio |
|
|
 |
S.T. 128 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
lucaspaventa ha scritto: | Buona la via lattea il piede così così. |
Ciao Luca,
sei stato fin troppo buono.
Il piede è pessimo.
Ma senza cavalletto non potevo pretendere di piu.
Mi conforta sapere che la via lattea non è terribile.
L'obiettivo, per ora, è la post che non mi viene facile.
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 126 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
lupens ha scritto: | Molto bella Sergio. Tienimi d'occhio che dovrò postare qualcosa di simile fatto in liguria.
Ciao. |
Ciao Mario,
mandi un pm se mi dovesse sfuggire, per favore.
La Liguria è una regione che non conosco e vorrei visitare quanto prima.
Sergio |
|
|
 |
Torino: Valentino illuminata. di lupens commento di Dorian Gray |
|
lupens ha scritto: | Ho capito perfettamente Sergio e trovo il tuo suggerimento appropriato ed istruttivo. Corretta e interessante questa frase, "raccontare un paesaggio non includendo necessariamente ogni elemento".
Ho già messo nel taccuino la meta di provarci e di isolare singoli elementi di cui ti avevo accennato:
Residenza fortificata
Torri difensive
Mastio o Donjon
Cappella
Torri difensive minori
Accesso laterale
Torrette del mastio
Garitte a strapiombo
Merlatura guelfa
Fossato
Barbacane
Ti ringrazio di tutto. |
A Te per avermi dedicato tempo nella risposta.
A presto
Sergio |
|
|
 |
Torino: Valentino illuminata. di lupens commento di Dorian Gray |
|
lupens ha scritto: |
Non capisco cosa intendi ma sopratutto sarebbe più pratico che mi dicessi cosa fare più che farti venire un dubbio di composizione.
Fammi saper e grazie di tutto. |
Ciao,
non conoscevo Valentino.
Chiedo venia.
Mi riferisco alla possibilità di raccontare un paesaggio non includendo necessariamente ogni elemento che lo compone.
La Tua foto è una splendida cartolina notturna.
Io pero, probabilmente, avrei raccontato Valentino in modo diverso,
forse mettendo la residenza fortificata al centro della scena ed escludendo altri elementi che comunque costituiscono il castello.
Sono punti di vista diversi che ci permettono di scattare in modo diverso e, senza dei quali, i nostri scatti sarebbero solo copie.
Spero di esser stato meno ermetico
Sergio |
|
|
 |
S.T. 128 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Terza esperienza con la via lattea.
Scatto fatto a 20 km da Craiova (Romania).
La Romania ha zone a bassissimo inquinamento luminoso.
Canon 5DM3
samyang 14 f2.8
ISO3200
30sec
Macchinetta poggiata sul terreno (ero in ROmania per lavoro e senza attrezzatura)
Voluta la dominante blu.
Commenti, specie sulla post, graditissimi. |
|
|
 |
Portonovo di ltrevi commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
forse un po' evidente, ma posso sbagliare, la scontornatura intorno agli alberi usata per rivedere un po' il cielo.
Se possibile, sarei curioso di vedere l'originale poichè mi sembra che la foto meriti.
Grazie
Sergio |
|
|
 |
Torino: Valentino illuminata. di lupens commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
molto ben eseguita, direi.
Ottima la nitidezza, sempre bello il riflesso nell'acqua.
Qualche dubbio sulla composizione che non ha un vero e proprio centro di interesse.
La contraerea, le mura del castello (?) tendono a rubarsi a vicenda la scena.
Opinione personale.
Sergio |
|
|
 |
S.T. 127 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
lucaspaventa ha scritto: | (forse ho esagerato). |
Ciao Luca,
ma noooo....
Hai reso benissimo l'idea.
Grazie
A presto
Sergio |
|
|
 |
S.T. 127 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Non ho saputo resistere alla tentazione: piana di Castelluccio (ma era alle mie spalle).
Solito samyang@14mm
Sempre gradite critiche e commenti.
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
Budapest, di notte - 2014 di FM PhotoFraMe commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
Deformazione prospettica della lente a parte, dal telefono, mi sembra che i bianchi siano decisamente oltre.
Anche il dettaglio non mi sembra buono.
Approfitterei dell'occasione per tornarci e riscattare.
Sergio |
|
|
 |
S.T. 126 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Luca
Carlo
buongiorno.
Grazie per aver commentato.
Attendo impaziente di tornare a casa per guardare la foto dal mio computer.
A presto
Sergio |
|
|
 |
fulmini di valerik73 commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
è una mia opinione, ma c'è tanto altro in questo scatto oltre ad i fulmini.
Tante, ma tante spighe ad esempio poco utili a sostenere composizione e soprattutto titolo.
Ottimo il tempismo, meno forse il titolo.
Sergio |
|
|
 |
Valdurna Alto Adige di Ivo commento di Dorian Gray |
|
Buonasera Ivo,
apprezzo la pulizia con la quale hai ripreso la chiesa, senza "orpelli".
In apparenza il modo più semplice per scattare, in realtà il meno scontato.
Complimenti
Sergio |
|
|
 |
S.T. 126 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
robocop ha scritto: | forse un pelo scura |
GiovanniQ ha scritto: | Secondo me un pelino piu' luminoso ci poteva stare, |
Ciao Giovanni, Robo,
Grazie per i commenti.
In merito alla luminosità, me ne sono accorto guardando l'immagine dal cellulare (che mi sembra paradossalmente abbia qualità migliore del monitor).
Se aggiungete che ho la tendenza a scurire...
A presto
Sergio |
|
|
 |
S.T. 126 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Aggiungo:
Samyang 14.
Non garantisco sulla luminosità.
Il monitor del portatile (sono in Romania per lavoro, lontano dal computer) non credo sia affidabile.
Grazie a chi vorrà commentare
Sergio |
|
|
 |
S.T. 125 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
GiovanniQ ha scritto: | hai provato un
B/N?
 |
Giovanni, Renzo,
grazie per aver commentato (ed apprezzato).
Vi sono sincero, al b/n penso in fase di scatto e mai in post.
Per me, questa meravigliosa fioraia di Sibiu, è una donna a colori.
Non mi riesce di pensarla in bianco e nero.
Apprezzo comunque (e vi ringrazio) per il suggerimento.
Sergio |
|
|
 |
|
|
br>