|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Temporale al Pian del Nivolet. 2600 metri, Parco Nazionale d di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
salv.aalt ha scritto: | Ti prego...dimmi che è un hdr o qualcosa del genere...DIMMELO
Che spettacolo  |
Ah ah... questo commento è davvero simpatico. No, Salvo, non è un HDR. Anzi, a causa della copertura del cielo la gamma dinamica originale di questa foto non credo superi i 4 stop (ho abbastanza una memoria di ferro per i dettagli delle foto che faccio, ma non al punto di ricordarmi tutte le letture dell'esposimetro!) Comunque faccio sempre letture spot sulle varie zone della composizione e quando qualcosa - leggi:cielo - esce fuori dalla gamma dinamica della pellicola (6 stop al massimo), uso un filtro digradante. Quel giorno ero molto leggero di attrezzatura, e non avevo filtri, a parte il polarizzatore che ho sempre con me e che ho usato anche in questo scatto.
Grazie a tutti per i commenti, Paolo. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Temporale al Pian del Nivolet. 2600 metri, Parco Nazionale d di pdf1968 commento di Antonio Trincone |
|
bella, sia per i differenti piani ben a fuoco e nitidi che per i colori saturi e molto ben calibrati; sono un fan di queste foto solitarie e vuote di presenza umana ma spesso un motivo di interesse potrebbe aumentare l'appeal, motivo sia umano che animale o anche artificiale (un pallone, un ombrello colorato in primo piano...) |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Temporale al Pian del Nivolet. 2600 metri, Parco Nazionale d di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Attrezzatura: Contax 167MT, Zeiss Planar *T 50mm f1,4, Fuji Provia 100F
Questo meraviglioso pianoro a 2600 metri nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, è uno dei miei posti preferiti. Sullo sfondo i quasi 4000 metri della Grivola, una delle punte del massiccio, e il temporale che mi avrebbe completamente inzuppato solo dieci minuti più tardi.
Grazie in anticipo a quanti vorranno commentare, Paolo |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |