Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Linguetta attorcigliata di martini stefano commento di martini stefano |
|
Grazie a tutti, vi confermo che per l'ala c'era poco da fare, la farfalla era ad ali spiegate per cui l'ala era vicinissima all'obiettivo.... di conseguenza quasi impossibile la messa a fuoco.
ciao a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cimici di Mirco C. commento di martini stefano |
|
quoto dazzy. molto bella, mi sembra di vedere un po' di rumore sul cielo, o forse è solo la compressione del file.
ciao stefano  |
|
|
 |
Dragonfly di Zellern commento di martini stefano |
|
Bella foto, ottima messa a sfuoco e composizione, sfondo molto delicato.
a parte la scritta sulla foto mi piace tutto.
ciao stefano  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Papilio demodocus di matty commento di martini stefano |
|
Ottima cattura, è la stessa che ho fotografato io ma non ne ho trovato il nome, complimenti.
( dove sei andato a fotorafarla ?)
ciao stefano |
|
|
 |
Butterfly 5 Caligo memnon di martini stefano commento di martini stefano |
|
Grazie Val.... mi spiace, ho cercato un po dove trovo i nomi delle farfalle, ma non ho trovato quella che tu hai egregiamente fotografato.
Sono solo un geometra e non un entomologo..... mi affido al Dr. Google per i nomi...
ciao stefano |
|
|
 |
Butterfly 5 Caligo memnon di martini stefano commento di martini stefano |
|
Specie appartenente alla famiglia dei Ninfalidi ,Diffusa in Sud America, dall'Argentina al Suriname.
Specie legata a foreste tropicali e terreni agricoli.
Questa vistosa specie appartiene ad un genere comprendente farfalle di grande taglia caratterizzte dalle grandi macchie ocellate simili agli occhi di gufo poste sul lato ingferiore delle ali posteriori.ueste farfalle vengono per l'appunto dette Testa di Gufo.
Apertura alare variabile dai 12 ai 15 cm. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>