Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Cerura vinula di Wildrocker commento di olpi |
|
Bellissimo soggetto non facile da riprendere in modo ottimale sia per colore che per la peluria, scatto ben eseguito vedo solo il dettaglio leggermente morbido
piero  |
|
|
 |
Myopa di lexis29 commento di olpi |
|
Tempo fa anche io mi sono cimentato con questo soggetto e so quanto sia difficile riprederlo bene sia per le dimensioni che per il muso di colore bianco
l'immagine postata è ottima solo la luce risulta un po' altina specialmente sul muso il che mangia leggermente il dettaglio; forse... il ev + 2/3 andava diminuito.
piero  |
|
|
 |
...Al Balcone...!!! di Cesoia commento di olpi |
|
Mi par di vedere una mf leggermente anticipata ma lo scatto rimane comunque gradevole, personalmente avrei cercato di non tagliare il petalo in basso a dx, ma come ben sai la compo e' sempre questione di gusti personali
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Baetis rhodani della famiglia Baetidae di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 f13 1/2sec +0,7ev iso100
soggetto di piccole dimensioni
Lunghezza mm. 6/9. Cerci: Lunghezza mm. 13/19
hires
http://img35.imageshack.us/img35/9495/baetisrhodanidellafamig.jpg |
|
|
 |
La seconda. di Merola83 commento di olpi |
|
A volte le condizioni ambientali ci impongono delle scelte obligate come in questo caso ma non è detto che lo scatto non sia di ottima fattura ne è la prova dell'immagine inviata che è molto bella
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vanessa io di joe b commento di olpi |
|
A mio modo di vedere è una delle piu' belle farfalle della mie zone qui è stata ripresa in modo impeccabile
piero  |
|
|
 |
Gonepteryx-rhamni-Linne-1758 di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 f8 1/640sec iso400 mano libera luce dura venticello.
Scatto senza prestese ma è il primo di stagione di un lepidottero.
hires
http://img201.imageshack.us/img201/9162/gonepteryxrhamnilinne17.jpg |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di olpi |
|
Lo scatto risulta buono, la nitidezza è buona ma non ottima, la padronanza di questa tecnica richiede molti tentativi, a mio avviso piu' che il numero di scatti, per ottenere un buon risultato bisogna riuscire a stabile quanti ne occorrono per il tipo di soggetto che si vuol rappresentare e....credetemi non è cosa facile!!
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cucu di olpi commento di olpi |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Bella...ma non ho capito il titolo
|
Dalle mie parti si chiamano cosi' perche' sbocciano quando arriva il cuculo
che in piemontese si chiama cucu
piero  |
|
|
 |
cucu di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 f14 1,3sec iso100
hires
http://img41.imageshack.us/img41/5980/cucu1221406.jpg |
|
|
 |
|
|
br>