|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
West Escape Burano per Brad Brown di Anna Marogna commento di Piergiulio |
|
Ben approdato sul forum..e soprattutto nella sezione bolle ed affini dai precisini.
Lo scatto è carino per la buona impronta materica ma risulta poco incisiva per la scelta del mezzo..
La nitidezza non è esaltante..e la macanza di una fuga più lunga non aiuta l'occhio.
Se avessi fatto qualche passo indietro ed inclinato di più a sx sarebbe stata più equilibrata a mio parere.
Vedo occhio e capacità..qualche aggiustamento e sarai perfetta.
Un sorriso
piergiulio  |
| |  |
FORME di Anna Marogna commento di opisso |
|
Bella proposta.
Il grigio della rampa che si mischia con le cromie dell'inferriata spiazza ulteriormente... |
| |  |
FORME di Anna Marogna commento di paolo cadeddu |
|
E' il mio genere...quindi facile dirti che mi piace molto...Creare una immagine da un apparente nulla....molto bella
Un saluto |
| |  |
| |  |
FORME di Anna Marogna commento di TinaEffe |
|
Un bell'astratto compositivamente ben inserito nel formato quadrato, che acquista movimento grazie alle forme circolari reali e le sue ombre proiettate sulla pavimentazione. Gradevole il colore.
Ciao Annie.
Tina |
| |  |
| |  |
| |  |
FORME di Anna Marogna commento di Klizio |
|
Anche io ti faccio i miei complimenti !
Bello questo effetto "spaziale" nel "cortile sotto casa" !
Che occhio !
Hai letteralmente costruito una pittura combinando sapientemente gli elementi e la materia !
 |
| |  |
FORME di Anna Marogna commento di Cristian1975 |
|
Ottime le chiusure , colori e pdr fanno la differenza in questa proposta. Molto bello il mattonato che stacca dalle parti metalliche . Azzeccato il formato quadrato . Una curiosa struttura arricchita dalle sue stesse ombre per un immagine che solo un buon occhio puo riuscire a vedere.
Perfetta  |
| |  |
| |  |
West Escape Burano per Brad Brown di Anna Marogna commento di Bruno Tortarolo |
|
Ciao Annie, che dire...guadagnarsi una dedica in un lasso di tempo così relativamente breve non può che sorprendermi da un lato e inorgoglirmi fortemente da un'altra, che poi è quella che preferisco.
Non c'è dubbio che la somiglianza sia forte nella loro diversità architettonica, una Burano in minore qui, un modernissimo centro commerciale là ma che si richiama fortemente all'originale pur a centinaia di chilometri di distanza.
La mia impressione è che le linee siano dritte, ovviamente parliamo di quelle verticali, ad un test con righelli a 90 gradi direi che la perpendicolarità è più che buona.
Mi piace moltissimo la giustificazione in alto della chiave, un dettaglio al quale pochi penso sarebbero arrivati, neppure io "maniaco" delle giustificazioni e, anche se apparentemente non visibile, anche quella in basso coperta dal ciuffo d'erba, ma se si tira la linea essa finirà proprio lì dove deve.
Persino sorprendente la presenza delle ombre a sinistra che emulano perfettamente quelle di West Escape, se proprio volessi trovare qualcosa da ridire allora avrei tolto il condizionatore ma per tutto il resto mi piace moltissimo.
Grazie Annie, davvero felice di questo gesto empatico e simpatico, troverò il modo di contraccambiare e per adesso un caro saluto, B. |
| |  |
| |  |
| |  |
Un gozzo in un'alba di Anna Marogna commento di Bruno Tortarolo |
|
Buongiorno Annie, hai nome e cognome che sembrano presi da un romanzo noir francese, immagino Morganà..., in qualche modo affascinante.
Splendida vela latina come se ne vedono specie in Sardegna dove vengono usate anche per una regata, appunto la Regata delle Vele Latine, direi a Stintino.
Il bompresso dove viene inferito anche un fiocco per una andatura velocissima ma questo probabilmente usato per la pesca anche se i parabordi forse ne tradiscono l'uso.
Il ciano indubbiamente c'è e lo si percepisce proprio sui parabordi, meno sul mare perché in un'alba nuvolosa è assai probabile che la lunghezza d'onda della luce tenda verso quella gamma, l'ingrandimento è potente e se non fosse per i dati lo si capirebbe dall'orizzonte increspato altrimenti poco visibile ad occhio nudo, ciò comporta anche i rilievi che sono stati fatti.
Ma al di là di queste cose vedo una grande potenzialità nell'autrice e me lo dicono la composizione e il formato, inusuali di primo acchito e che mi "parlano" di una buona "scuola" dove hai appreso certi fondamenti.
Coltiva questa predisposizione che ti farà andare lontano proprio come questo magnifico legno.
Un saluto BB |
| |  |
Un gozzo in un'alba di Anna Marogna commento di GiovanniQ |
|
Benvenuta su p4u.
Il formato mi piace, la vedo un po sottotono e il soggetto principale si impalla un po con l'unica nuvola alle sue spalle.
ne aspettiamo altre..  |
| |  |
| |  |
Un gozzo in un'alba di Anna Marogna commento di Clara Ravaglia |
|
Benvenuta anche da parte mia.... i consigli tecnici di benarrivata li hai già ampiamente ricevuti da chi mi ha preceduta. Io mi limito a dirti che il tuo approccio paesaggistico di questa prima foto mi piace. Prima di tutto usi il pari lato, che già è una scelta, anche difficile, ma sempre elegante. Qui ferma il tuo soggetto al centro, anche se non geometrico, della attenzione, fra rosa ed azzurro. La nitidezza non è impeccabile ,ma immagino ci sia un leggero crop, e anche questo può abbassare il dettaglio finale. Forse un filino di ciano in eccesso, ma in una situazione crepuscolare e di silhouette, come questa, è una piccola minuzia , quasi interpretativa. Alle prossime allora...
Ciao
Clara  |
| |  |
Un gozzo in un'alba di Anna Marogna commento di I.K. |
|
Ciao, Ànnie, benvenuta!
Cielo e mare, e tanto spazio da percorrere, mi sembrano un bel soggetto per questa tua prima immagine sul portale.
Speriamo di vederne molte altre!
Buona serata.
Francesco |
| |  |
Un gozzo in un'alba di Anna Marogna commento di teresa zanetti |
|
Ciao Fata Morgana!
Davvero un'ottima data, quella di oggi, per decidere di salpare e pubblicare la prima fotografia.
Un'immagine del cuore, dice bene Cristian, con la nuvola impigliata nell'albero del gozzo, che pare una fiamma nel cielo.
C'è molto spazio davanti alla prua, indice che il viaggio sarà lungo, e il mare calmo fa ben sperare in una traversata senza troppi scossoni.
Il formato 1:1 ci riappacifica col mondo.
Buon tutto, ma proprio tutto!
Tere |
| | br> |