|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Riflesso di Blind commento di il signor mario |
|
Blind ha scritto: | È un nik che ormai uso da anni quando mi registro nei forum, ed ovviamente quando il nik è disponibile.
In effetti in un sito di fotografia suona un po' strano.....sarebbe come chiamarsi "Sordo" in un forum dove si parla di musica...  |
Grazie per la risposta. |
| |  |
Lady In White... di Andrea Pizzal commento di il signor mario |
|
Trovo ottima la gestione della luce; per l'inquadratura condivido le perplessità di biancoenero sull'aria sopra la testa; quello che non capisco, e che non mi piace, è la posizione della modella che appare molto innaturale, troppo "storta" |
| |  |
TTai Morra di lumb commento di il signor mario |
|
Un po' troppa aria sopra la testa, poco spazio sotto i piedi, mi sembra poco nitida ma potrebbe essere la compressione, molto buona la posizione della cantante. |
| |  |
Riflesso di Blind commento di il signor mario |
|
Sinceramente non ne capisco il senso se non riferibile ad uno scatto per giocare, di quelle migliaia di scatti che facciamo quando siamo annoiati e giochiamo con la nostra reflex. |
| |  |
Riflesso di Blind commento di il signor mario |
|
Sinceramente non ne capisco il senso se non riferibile ad uno scatto per giocare, di quelle migliaia di scatti che facciamo quando siamo annoiati e giochiamo con la nostra reflex.
Una domanda, se posso permettermi: come mai hai scelto un nik name così particolare? |
| |  |
| |  |
Berlin people di supergoofy commento di il signor mario |
|
Ci sono dei tagli che proprio non funzionano che potrebbero rovinare anche le foto più belle, il taglio a metà stinco suona sempre come un errore... cosa fare per non perdere questo scatto molto interessante? Io mi orienterei verso un taglio quadrato tagliando poco sotto il ginocchio e poco sopra la testa, la foto, già bella, ne guadagnerebbe moltissimo.
Pur non amando le cornici trovo che quella che hai usato si adatti molto bene all'immagine. |
| |  |
Eclissi di Periferia di Novecento commento di il signor mario |
|
Ottimo lavoro di reportage "architettonico" , non so come hai fatto ad eliminare la presenza umana, ferragosto o uso di tempi lunghissimi?
Unico neo, facilmente risolvibile peraltro, quella felpa rossa nell'ultima foto, non amo le desaturazioni parziali ma so capire quando servono o quando deturpano un lavoro, qui siamo nel secondo caso, lascia tutto in BN, ottimo fra l'altro, senza "sporcarlo" |
| |  |
| |  |
Roma di il signor mario commento di il signor mario |
|
Grazie dei commenti.
@ Dersu scelte o errori? Come sai nella street spesso prendi quello che capita, hai un attimo e la foto è sparita ingoiata dai passanti e dal bimbo che scappa via. Diciamo scelta obbligata da un buco in mezzo ad una selva di turisti. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il Viale di rampi commento di il signor mario |
|
rampi ha scritto: | Più che triste io la definisco rilassante......dipende sempre dallo stato d'animo che uno guarda le cose.....
Grazie mille della visita e del commento, signor mario.
Ciao. |
Hai ragione, forse il mio stato d'animo in questo periodo non è proprio "su" |
| |  |
| |  |
Il Viale di rampi commento di il signor mario |
|
Bella ma triste, il muoversi verso un cielo coperto di nuvole scure abbandonando il sereno, i filari di cipressi, la salita della strada, le ombre lunghe, il bianconero dai contrasti forti... un senso di bella tristezza. Una bella foto |
| |  |
... di diego campanelli commento di il signor mario |
|
diego campanelli ha scritto: | il taglio dei balconi mi sembra una buona idea....l 'ho provato al volo e mi sembra funzionare, soprattutto in relazione all'idea di abbandono e solitudine.
Quello che però mi interessa maggiormente è come la foto abbia completamente sovvertito la realtà ......mi trovavo infatti in un paesino abruzzese dopo le 17, in una piazza tutto sommato affollata, visto l'esiguo numero di abitanti.
Piazza, per lo più occupata da persone anziane che si intrattengono in chiacchiere.
Ti ringrazio per i suggerimenti e per avermi dato qualche spunto di riflessione
 |
Hai toccato uno dei temi più scottanti, forse involontariamente, forse appositamente, ma queste tue parole riassumono efficacemente il dibattito sulla veridicità della fotografia, del suo essere "documento"
Per quanto riguarda la luce a me piace così perché rende meglio l'idea di un pomeriggio estivo, non a caso il poeta scriveva: "Meriggiare pallido e assorto" e, anche se manca l'orto con i suoi muri coperti da cocci di bottiglia, questa foto riesce a rievocare in me i versi immortali del Montale |
| |  |
st di Pio Baistrocchi commento di il signor mario |
|
Sorpreso, a volte ci lasciamo sfuggire delle immagini, passiamo davanti all'ovvio senza accorgerci che contiene lo straordinario, questo scatto, nella sua apparente banalità, nasconde in sé il senso dell'arte: riuscire a rendere accattivante quello che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni, guardare il mondo con "occhi da bambino"; un giro di parole molto lungo per dire che questa immagine mi ha colpito profondamente nella sua semplice bellezza. |
| | br> |