|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Yoko geri chodan di Gibbaz commento di BIANCOENERO |
|
Un momento colto ben fatto, nella massima estensione e concentrazione.
Come ti dissi tempo fa, non preoccuparti degli alti ISO, queste fotocamere reggono a meraviglia ISO ancora più elevati.
Nitidezza al top.
Una buona fotografia  |
| |  |
::: I I I X I I I ::: di BIANCOENERO commento di BIANCOENERO |
|
Fabiana
Cesare
Massimo
Guido
Giacomo
Nicola
Antonio
Grazie...grazie di cuore, soprattutto per chi l'ha preferita cioè Fabiana e Nicola
Nicola, un commento da ricordare per sempre.
Una lettura come poche se ne leggono...
Un abbraccio a tutti e grazie ancora!
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Ritratto di Mugatu commento di BIANCOENERO |
|
gran bello scatto Mugatu, sei "vecchio" del mestiere, quindi non mi sorprende questo meraviglioso scatto da Studio.
Ho seguito l'argomentazione del buon Vittorio & Co. e mi permetto di dire il mio pensiero:
La suddivisione che io do al Ritratto rispetto al ritratto da Studio è che se io preparo tutta la scena, con o senza luci, allora c'è stato un studio dietro per come volevo effettuare una determinata foto, maggior ragione come in questo caso che si vede il posizionamento di due luci.
Diversamente lo stesso ritratto, non lo avrei inserito nella sezione Studio se durante una passeggiata, la ragazza da lontano ti vede con la fotocamera e un bello zoom importante montato, ti segue con lo sguardo e si mette in posa proprio per essere fotografata, tu accetti la situazione, punti e scatti.
Ecco, questo è un Ritratto...come l'ho inteso io e indicativamente è quello che è successo nel mio caso qui
 |
| |  |
... di 1962 commento di BIANCOENERO |
|
Tuto ciò che contraddistingue il tempo...
Complimenti, bellissima idea
 |
| |  |
| |  |
Dialogando ... di Anna Marogna commento di BIANCOENERO |
|
Lo sapevo che lo avresti immortalato anche di fronte...molto più spontanea la prima, lo ammetto.
Certo, la mia versione sarebbe dovuta essere molto più preparata, ma ci sarà probabilmente un'altra occasione...spero.
Ora mi aspetto di vedere la controparte...
 |
| |  |
Ventagli di luce di Bruno Tortarolo commento di BIANCOENERO |
|
Forse gli hai dato una MdC troppo accentuata ma sono con il cellulare, quindi vale la metà questa critica, che mi riservo di rivedere.
Invece per tutto il resto, la metto più che volentieri tra le mie preferite.
Complimenti Bruno
 |
| |  |
| |  |
Dialogando ... di Anna Marogna commento di BIANCOENERO |
|
vittorione ha scritto: | Un buon ritratto, per l'intensità dello sguardo diretto all'infinito.
Una pecca la ravviso nel posizionamento della linea d'orizzonte coincidente con la punta del naso. Per me meglio se maggiormente fuori fuoco, oppure più basso, fuori dal profilo del volto, oppure, chissà, coincidente con la linea dello sguardo, a rafforzarne lo slancio.
V. |
Stesso identico pensiero. Un buon ritratto, ma...
col senno di poi, immagina la stessa posizione di lui in torsione che ti guarda con lo stesso sguardo ma in camera...
Lo so...sarò monotono ma io prediligo i ritratti diretti, altrimenti possono risultare, sempre a mio sindacabile giudizio, un ritratto rubato o comunque non diretto a me.
Ottima la maf, forse un pizzico buia ma non sono convinto al 100%, ho cambiato recentemente i monitor e mi sembrano tutti e due bui... (ovvio, sono identici ).
 |
| |  |
| |  |
luce&ombre di Enrico Lorenzetti commento di BIANCOENERO |
|
Sì, probabilmente meglio in Studio.
Hai provato una versione più lenta come velocità di scatto mentre passava un'automobile?
E' bella, decisamente, ma forse manca un pizzico di qualcosa...anche un motorino o una bicicletta in ingresso...
 |
| |  |
L'ombrello sbagliato di Klizio commento di BIANCOENERO |
|
Semplicemente S P E T T A C O L A R E
Non c'è molto da dire ma solo da ammirare in silenzio.
Hai atteso un pochino prima di postare una nuova foto e sapendo di alcuni tuoi pensieri, questo denota la tua crescita fotografica che già a suo tempo ti dissi, ora si è ulteriormente rafforzata e migliorata, alla ricerca di nuovi stimoli e soggetti e oggetti a migliorare qualitativamente i tuoi lavori.
Ovviamente preferita
 |
| |  |
| |  |
Autunno di Sergio da Bosco commento di BIANCOENERO |
|
Fatta con l'85mm. f1.2?
Gran bel ritratto, genuino, sicuramente nulla di preparato se non avergli detto "dai, mettiti lì che ti faccio una foto...." e il gioco è fatto
Stacca dal fondo che è una meraviglia...
 |
| |  |
Misty di Francesco Ercolano commento di BIANCOENERO |
|
Concordo, misteriosa e coinvolgente.
Continuo a guardare laggiù in fondo nella speranza di intravedere qualcuno per chiedere aiuto...
 |
| |  |
| | br> |