| Commenti |
|---|
 |
| La Galleria. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Rigrazio HiGiò per i consigli da me subito applicati sulla copia originale.
Un grazie per la vitita e per i complimenti anche a H@letna.
Cordiali saluti.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
| Fratture di pepsorb commento di pepsorb |
|
Ringrazio rpolonio e sisto pelinaper la visita e per i commenti
Ciao.
peppe
p.s.: farò il possibile per rimanere con i piedi per terra!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Il Barocco napoletano. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Hai perfettamente ragione: il tuo commento fila come un treno; ma....., ti invio un MP.
Poi sicuramente mi dirai: "perchè ho postato questa foto così imperfetta ?".
A questa domanda ti rispondo subilto: perchè il soggetto fotograto (non la foto) meritava comunque lo scatto e poi ho cercato di trasmettere agli utenti di questo sito la bellezza di questo scorcio di Barocco napoletano....veramente inimitabile ed eccezionale.
Capisco che questo è un sito di fotografia, ma la fotografia, qualche volta, non ha un fine legato alla sola perfezione dell'immagine.
Un cordiale saluto e grazie per il commento.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Il colonnato di pepsorb commento di pepsorb |
|
Ho seguito il tuo consiglio Fabio: ho dato più chiaroscuro solo sul cupolone e col contrasto ho ottenuto un miglioramento della foto.
Grazie.
Ciao
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
| Il colonnato di pepsorb commento di pepsorb |
|
Ho provato a "tagliare" diversamente per includere uno o l'altro elemento; ma, come la coperta corta, avrei perso metà cupola o aumentato l'effetto distorrsione prodotto inevitabilmente dall'ottica.
Ringrazio aslab ed i due gigli per i commenti ed i suggerimenti.
Un cordiale saluto a Buscetta67.
Ciao
peppe |
|
|
 |
| vialetto di TomTom commento di pepsorb |
|
Sono paesaggi che a me piacciono molto, ma ho notato che non trovano molto favore su questi siti.
L'unica nota stonata è il conenitore dei rifiuti proprio al centro dell'immagine.
Ciao
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Tanto tempo fa... di pepsorb commento di pepsorb |
|
Esatto!
Si poteva fare molto e meglio: l'attrezzatura fotografica era anche disponibile, ma mi è stato concesso, amichevolmente o solo per simpatia, di fare uno scatto veloce.
Anzi ne ho fatti due.
Il cilindro e tutto il resto non è quello di un comune uomo vissuto quache decennio fa.
Mi dispiace, ma non posso aggiungere altro.
Ciao.
p. |
|
|
br>