Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Clochard di autunno333 commento di Derby |
|
Ti consiglio una "passeggiata" nel forum di fotoritocco, dove potrai trovare tanti suggerimenti sui formati delle tue foto digitali.
In soldoni, comunque, ti dico questo:
il formato JPG è un formato di compressione che ti permette di perdere dettaglio aumentando la compressione, a scapito della qualità della foto. Questo parametro è variabile: puoi avere una foto ad alta risoluzione (che sarà più "pesante" come dimensione in kb) o una a bassissima risoluzione (pochi kb, dettaglio scarso). Tu le stai salvando in quest'ultimo modo.
Ci sono molte vie di mezzo che ti permettono di avere una immagine a risoluzione più che buona, almeno per lo schermo (ma non per la stampa). Devi usare quelle.
Non è tanto una questione di pixel x pixel di dimensione... c'entra anche quella, ma solo perchè con un'area minore ci sono meno pixel da comprimere! In generale, devi trovare il modo di ottimizzare con il tuo software la modalità di compressione. Oppure di usare un'altro sofwtare
Cerca in fotoritocco,  |
|
|
 |
|
|
 |
Clochard di autunno333 commento di marklevi |
|
il problema è che usi una compressione jpg troppo elevata!!!!! e compaiono tutti i quadrettoni! e la definizione va a farsi friggere! ci deve essere una regolazione della qualità/compressione jpg. |
|
|
 |
|
|
 |
Giochi di nuvole. di autunno333 commento di Jobinda |
|
Lo intravedo vagamente
Questa mi piace di più rispetto all'altra, se hai PS dovresti IMHO scurire completamente i neri, e magari dare un po' di maschera di contrasto  |
|
|
 |
Il Monviso con la chioma. di autunno333 commento di Jobinda |
|
Vabbè lo zoom digitale secondo me non dovrebbero nemmeno più produrlo perchè sgrana solamente l'immagine. Oppure dovrebbero fare un decreto legge per vietare che venga utilizzato
Stupidate a parte, questa foto è l'originale? Potresti migliorarla di molto se ci lavori sopra, il cielo è bello, ma la montagna lascia un po' il tempo che trova...bel momento cmq  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Clochard di autunno333 commento di autunno333 |
|
Di solito scatto con definizione 5m=2592x1944 o 3m=2048x1536,l'aborto in questione l'ho scattato a 2m=1600x480,poi scarico su un programma che si chiama picasa2,qui eseguo se necessario alcune modifiche tipo raddrizzatura,contrasto,colori,ombre ecc,ecc.Per inviare la foto in formato accettabile ho 2 possibilità,o 640x480 o 800x533 che è il massimo consentito.Scelta la definizione la scarico su un documento tipo My albums e da li trasferisco la foto quando abbisogna.Questo è quanto faccio in fatto di compressione e il programma che uso.Dove sbaglio?
Grazie per i suggerimenti.
Ettore |
|
|
 |
|
|
 |
Clochard di autunno333 commento di Derby |
|
No no, non è questione di ritaglio...
è super compressa, in maniera inguardabile, non vedi che quadrettoni ci sono, anche nella foto intera che hai postato dopo?
Ma che compressione usi? Il jpg lo puoi (anzi lo devi) regolare ad un livello accettabile, altrimenti ti vengono fuori artefatti come questi, rovinosi.
Controlla il sw che usi per salvare le immagini!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Clochard di autunno333 commento di autunno333 |
|
La foto è decisamente scadente,ma ho dovuto cogliere al volo ciò che mi si presentava innanzi e come puoi vedere nell'allegato era quasi nulla e quindi ho dovuto tagliare il contorno che per dare luce al soggetto era diventato sovraesposto.
Ettore |
|
|
 |
Clochard di autunno333 commento di Derby |
|
Terribilmente rovinata dalla compressione! Tanto che il soggetto si distingue a malapena, e diventa completamente anonimo, una forma confusa sul muro...
Come hai fatto a ridurre la foto così? Devi averla salvata sui se stessa decine di volte... ed è una cosa proprio da evitare
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>