|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| |  |
| |  |
| Ancient times di alechino commento di OrsoBubu |
|
Molto bella e bel colpo d'occhio
Anche a me il panettone dà un pò fastidio, da l'idea che tutta l'immagine sia costretta.... |
| |  |
| Ancient times di alechino commento di Mauroq |
|
E' vero devo provare, mi sono fissato con la mattina, anche perche' mi piace isolare il soggetto, cosa piu' frequente nelle prime ore del mattino quando c'e' poca gente, comunque provero'
Mauro |
| |  |
| |  |
| Ancient times di alechino commento di alechino |
|
| Mauroq ha scritto: | Trovo difficile fotografare con questa luce, per quanto mi riguarda preferisco una dominanza scura nello scatto, infatti ultimamente esco alle 6 di mattina e torno alle 11 circa, ma prima o poi dovro' affrontare anche questo.
Ottima composizione
Mauro |
Devi imparare ad utilizzare OGNI tipo di luce, a volte si hanno delle graditissime sorprese nella resa...
Comunque la luce migliore dovrebbe senz'altro essere, per esperienza, quella del pomeriggio fino ad un ora prima del tramonto... |
| |  |
| Grecia Itaca di alechino commento di Derby |
|
Veramente bella la scena che hai saputo cogliere, e il taglio è perfetto, lasciando immaginare il resto del negozio affollato di altri elettrodomestici, e questo bimbo abbandonato sulla lavatrice, che ti ha comunque regalato uno sguardo che fa la foto, e che tu hai ottimamente catturato
 |
| |  |
| Ancient times di alechino commento di alechino |
|
| zelluzzo ha scritto: | è molto bella, ma nella composizione disturba un po', secondo me, il panettone in primo piano.
è un bell'elemento, ma a parer mio ruba l'attenzione dalla ragazza sulla panchina, che invece è molto interessante.
 |
Ti ringrazio dell'attenzione, a mio parere il panettone da equilibrio all'immagine , ma rispetto la tua osservazione , ovviamente... |
| |  |
| Consumed with music di alechino commento di alechino |
|
| Derby ha scritto: | Bel ritratto, forse solo leggermente stretto, un bel b/n che mi sembra leggermente sottoesposto, il giusto per apprezzare il dettaglio da pellicola nelle ombre
 |
son d'accordo , è legg sottoesposto, ma sai anche il monitor a disposizione conta...
... comunque roba di poco...
Grazie  |
| |  |
| |  |
| Quiet love di alechino commento di alechino |
|
| Derby ha scritto: | | alechino ha scritto: | | Mauroq ha scritto: | Chissa' forse bisognava allargare l'immagine per non tagliare gli alberi in primo piano, e dare piu' aria a sx.  |
..no, perché all'estrema destra si intravede una bicicletta in attesa che forse è la destinazione dei due innamorati, come suggerisce la stradina tra gli alberi che si dirige proprio in quella direzione...
... e la bicicletta da' alla foto un equilibrio giusto , a mio parere, contrapponendosi al palo della luce ed ai soggetti umani... |
Secondo me la composizione risulta troppo dispersiva: questa tua descrizione non si riflette completamente nello scatto: i due, con borsa e busta di plastica in mano, non sembrano propriamente il simbolo degli innamorati ; la bicicletta che indichi come punto di arrivo è troppo piccola per essere notata, e la direzione dei due, unita al lembo di curva verso sinistra che si intravede, non suggerisce proprio l'idea che i due stiano andando in quella direzione.
Al contrario saltano all'occhio cose meno romantiche: il lampione, il cestino della spazzatura... e infine il tutto mi sembra leggermente pendente, ed è pendente di nuovo dal lato "sbagliato", verso sinistra, come se i due dovessero scivolare da un momento all'altro fuori dalla inquadratura
Non te la prendere per la "stroncatura"! Sicuramente per te questo scatto è un aggancio ad atmosfera e sensazioni che hai sentito; queste però, dalla foto, proprio non riescono a raggiungermi.
 |
... Ti confesso di non essere d'accordo neanche su una virgola, ma rispetto ed accetto ovviamente la tua idea
Il titolo è "quiet love" , i soggetti, certo con la busta di plastica come i normali esseri umani (solo gli "strafighi" dei reality possono evitare certe piccole necessità quotidiane) non sono due innamorati di primo pelo ma nel loro atteggiamento si intravede una forte intimità, una unione duratura e consapevole capace anche di slanci ...
Il mondo è bello perché è vario, Tu hai fatto caso al secchio della mondezza ( anche i secchi della monnezza del resto fanno parte della nostra vita) io sono stato affascinato dalla vegetazione , dalla ambientazione (compresa la bicicletta che non si può evitare di vedere) e dall'atteggiamento dei due esseri umani...
Ciao e grazie dell'attenzione
Mauro |
| |  |
| Quiet love di alechino commento di Derby |
|
| alechino ha scritto: | | Mauroq ha scritto: | Chissa' forse bisognava allargare l'immagine per non tagliare gli alberi in primo piano, e dare piu' aria a sx.  |
..no, perché all'estrema destra si intravede una bicicletta in attesa che forse è la destinazione dei due innamorati, come suggerisce la stradina tra gli alberi che si dirige proprio in quella direzione...
... e la bicicletta da' alla foto un equilibrio giusto , a mio parere, contrapponendosi al palo della luce ed ai soggetti umani... |
Secondo me la composizione risulta troppo dispersiva: questa tua descrizione non si riflette completamente nello scatto: i due, con borsa e busta di plastica in mano, non sembrano propriamente il simbolo degli innamorati ; la bicicletta che indichi come punto di arrivo è troppo piccola per essere notata, e la direzione dei due, unita al lembo di curva verso sinistra che si intravede, non suggerisce proprio l'idea che i due stiano andando in quella direzione.
Al contrario saltano all'occhio cose meno romantiche: il lampione, il cestino della spazzatura... e infine il tutto mi sembra leggermente pendente, ed è pendente di nuovo dal lato "sbagliato", verso sinistra, come se i due dovessero scivolare da un momento all'altro fuori dalla inquadratura
Non te la prendere per la "stroncatura"! Sicuramente per te questo scatto è un aggancio ad atmosfera e sensazioni che hai sentito; queste però, dalla foto, proprio non riescono a raggiungermi.
 |
| |  |
| Ancient times di alechino commento di Mauroq |
|
Trovo difficile fotografare con questa luce, per quanto mi riguarda preferisco una dominanza scura nello scatto, infatti ultimamente esco alle 6 di mattina e torno alle 11 circa, ma prima o poi dovro' affrontare anche questo.
Ottima composizione
Mauro |
| |  |
| Ancient times di alechino commento di zelluzzo |
|
è molto bella, ma nella composizione disturba un po', secondo me, il panettone in primo piano.
è un bell'elemento, ma a parer mio ruba l'attenzione dalla ragazza sulla panchina, che invece è molto interessante.
 |
| |  |
| Quiet love di alechino commento di alechino |
|
| Mauroq ha scritto: | Chissa' forse bisognava allargare l'immagine per non tagliare gli alberi in primo piano, e dare piu' aria a sx.  |
..no, perché all'estrema destra si intravede una bicicletta in attesa che forse è la destinazione dei due innamorati, come suggerisce la stradina tra gli alberi che si dirige proprio in quella direzione...
... e la bicicletta da' alla foto un equilibrio giusto , a mio parere, contrapponendosi al palo della luce ed ai soggetti umani... |
| |  |
| |  |
| Consumed with music di alechino commento di Derby |
|
Bel ritratto, forse solo leggermente stretto, un bel b/n che mi sembra leggermente sottoesposto, il giusto per apprezzare il dettaglio da pellicola nelle ombre
 |
| |  |
| Quiet love di alechino commento di Mauroq |
|
Chissa' forse bisognava allargare l'immagine per non tagliare gli alberi in primo piano, e dare piu' aria a sx.  |
| |  |
| |  |
| Polska 4 di alechino commento di alechino |
|
| Nash ha scritto: | ma è una scansione?
i colori mi sembrano un po' artificiosi e plasticosi, in particolare il verde del prato e il rosso della maglia, ma anche il grigio della pista e il colore dell'acqua. forse è la compressione..
max |
no, è una sony 707 digitale...
... sai , a volte si vedono bellissimi colori "non plasticosi" in foto che non dicono assolutamente nulla...
Ciao Mauro |
| | br> |