Commenti |
---|
 |
Dedicata di Bruno Tortarolo commento di BIANCOENERO |
|
Ottima ripresa in un momento di massima inclinazione della imbarcazione.
Pare volersi spostare per non impallare nella ripresa dell'altra barca
Complimenti anche per il BN.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ancestral Symphony di snk666 commento di BIANCOENERO |
|
Un vero spettacolo della natura sapientemente ripreso.
La inserisco nella mia personale galleria delle preferite, senza batter ciglio
Complimenti Christian
 |
|
|
 |
Marta di Francesco Flotti commento di BIANCOENERO |
|
Marta è davvero bella, ha dei lineamenti maturi ma nello stesso tempo esprime una giovinezza difficile da quantificare.
Sa già il fatto suo...
La fotografia come al solito ben eseguita, non sono esperto della tecnica ma sembrerebbe un high key.
complimenti Francesco, ti seguo molto volentieri
 |
|
|
 |
Stelle cadenti di fmongili commento di BIANCOENERO |
|
fmongili ha scritto: | 1/30" F10 - ISO 160
Grazie del commento
a presto Franco |
Sicuro che sia 1/30" e non 30" ?
In 1/30" non credo che la rotazione terrestre sia tale da creare questo spostamento... |
|
|
 |
Stelle cadenti di fmongili commento di BIANCOENERO |
|
Ti piacerebbe che fossero tutte stelle cadenti, eh?
Ma il tempo lungo dovuto al diaframma chiuso, ipotizzo un 30" di esposizione a f16 o forse f22, sì...può indurre a pensare ad una cascata di stelle cadenti!
Comunque una bella foto, ben composta.
Dai...vediamo cosa ho azzeccato...  |
|
|
 |
|
|
 |
7266 di -Max- commento di BIANCOENERO |
|
Concordo con chi mi ha preceduto.
Uno scatto alla Elis Bolis...ed è un bel complimento
 |
|
|
 |
St di batstef commento di BIANCOENERO |
|
Interessante e intrigante...fa molto da film horror.
Ottima la gestione della luce.
 |
|
|
 |
Sulle rive del Gange di isolina commento di BIANCOENERO |
|
fiore blu ha scritto: | interessante il momento colto e i colori tenui.. ma mi sembra di cogliere un micromosso |
Ora che la rivedo al pc effettivamente del mosso c'è.
Deduco che sia stato spinto lo zoom per ottenere questa inquadratura, ma ignorando il tempo di scatto che è sceso sotto il limite di sicurezza. |
|
|
 |
A spasso per Napoli: giallo arancio! di Salvatore Rapacioli commento di BIANCOENERO |
|
Dopo una prima serie di foto parkinsoniane...finalmente hai trovato la giusta accoppiata diaframma tempo
A parte gli scherzi, non so nemmeno se è facile ottenere questo genere di mosso sicuramente curato nel tipo di movimento, ognuno è contrapposto rispetto all'altro, quindi è sinonimo di controllo del mezzo.
Interessante
 |
|
|
 |
Sulle rive del Gange di isolina commento di BIANCOENERO |
|
Dovevi immergerti in acqua per fare una ripresa frontale...
A parte la battuta...sì, sarebbe stata davvero bella.
Comunque anche così hai saputo cogliere un momento di preghiera, luce ben gestita e composizione ottima.
 |
|
|
 |
Le gemelle di tremors64 commento di BIANCOENERO |
|
Innanzitutto benvenuto su photo4U
A me tutto sommato piace con questi colori (detto da me non vale molto però, eh?) ma i più esperti ti hanno già detto quanto di dovuto.
Aspettiamo la prossima...  |
|
|
 |
Il monte barro e i suoi riflessi di gattonerone commento di BIANCOENERO |
|
GiovanniQ ha scritto: | Molto bene il taglio che incornicia il quadretto da te previsto, anche la colorazione blu, molto accesa e' resa molto bene, anche se appunto un po troppo satura, peccato per il pezzo di qualcosa, forse un logo? in basso, risultato del ritaglio, che di fatto catalizza l'attenzione. |
Benvenuto su photo4U
Perfettamente d'accordo...giusta analisi.
 |
|
|
 |
|
|
 |
28102018_B7A1644-3 di Massimo Passalacqua commento di BIANCOENERO |
|
Bella, nitida e pulita.
Posa aggraziata, la modella è naturale e disinvolta. Ci sa fare.
E tu l'hai immortalata molto bene, soprattutto hai gestito molto bene la luce laterale alta senza ottenere delle ombre nette e dure.
Ma già lo sapevi cosa volevi ottenere...
 |
|
|
 |
Bianco e nero di reddo commento di BIANCOENERO |
|
Non so se è più un signor Ritratto, oppure un signor scatto da Studio, peccato che non si possa mettere in entrambe!
Lo dico con il beneficio del senno di poi... non tanto per rompere le uova nel paniere, ma solo come futile e sterile critica che incide solo per lo 0,1% rispetto al 99,9% della straordinaria bellezza di questa fotografia!
Ti chiedo scusa anticipatamente se ti dovesse dar fastidio questa piccolissima critica:
Col senno di poi dicevo, avrei fatto abbassare il fratello leggermente più alto per portarlo alla stessa altezza dell'altro, e conseguentemente avrei curato la stessa altezza delle cerniere a lampo delle tute da ginnastica, per ottenere la stessa identica simmetria, e un leggero scurimento della bandella nera laterale destra, raggiungendo così il fatidico 100%.
Bellissimo il riquadro illuminato dietro in contrapposizione delle ombre interne dei due ragazzi;
Bellissima la luce esterna dei due ragazzi in contrapposizione del nero esterno del riquadro bianco.
Hai curato anche la maglietta bianca di uno rispetto alla maglietta nera dell'altro...
Bravo reddo, bravissimo, davvero i miei più sinceri complimenti e con grande soddisfazione nel vederti crescere fotograficamente, ho il piacere di inserire questa meravigliosa fotografia fra le mie preferite.
Chapeau
Fabio |
|
|
 |
Linea muscolare di Dreef commento di BIANCOENERO |
|
Bellissimo questo confronto e analizzato ogni domanda e risposta sono giunto ad una mia interpretazione dello scatto se l'avessi fatto io...
Corretta l'osservazione del totale congelamento ma condivisibile la risposta del leggero movimento se concentrato in pochissimi punti come il piede e i capelli per dare maggior dinamicità ad uno scatto contrariamente statico, cercato o ottenuto involontariamente, perché sfido chiunque saper valutare il corretto rapporto movimento/tempo di scatto in quel preciso momento non conoscendo i movimenti del soggetto...
O si fanno due scatti simultanei uno a 1/200" e uno a 1/10" ma pressoché impossibile se non tramite impostazione vocale.
Se dovessi rapportare questo scatto ad uno scatto sportivo dove la corretta fotografia richiede tutto a fuoco e il movimento della gomma e cerchione sfuocato per la veloce rotazione delle ruote, io la preferisco così, ha quel minimo di movimento appena accennato che restituisce dinamicità.
Geniale la rotazione della fotografia di 90° assume tutt'altro movimento
Complimenti  |
|
|
br>