Commenti |
---|
 |
In black "3" di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
bertos ha scritto: | Gabriele Lopez ha scritto: | A me questo scatto piace e molto....
Così concentrato sull'essenziale, semplice e pulito...il bianconero lo trovo ottimo, con i contrasti che adoro vedere, la posa e lo sguardo della modella sono semplici nella loro bellezza..
Per me è un ottimo scatto..  |
Quoto in toto Gabriele
Gino Quattrocchi ha scritto: | Molta post prod per ricercare un' immagine d'effetto..... |
Gino, per "quantificare" il lavoro, puoi postare lo scatto "grezzo" ???
Tnx,
fabio. |
lo trovi nella mia gallery
eccolo http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=52307 |
|
|
 |
In black "3" di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Antonio C. ha scritto: | A parte la posa, il Bn ben fatto, lo sguardo azzeccato (insomma, praticamente tutto), trovo eccellente il disegno.
Cioè la gamba, che tiene su ( ) tutta la foto.
Complimenti, scatto da paura! |
grazie per le parole di conforto ma vista la media dei commenti....stavo per buttar via la macchina lo studio e la modella
sei un amico......se vuoi ti dico dove butto il tutto  |
|
|
 |
In black "3" di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
M.A.A. STUDIO ha scritto: | Hai ragione...sulla parte destra dello sfondo la pennellata non è omogenea, non si nota subito ma guardando attentamente si vede eccome...Per il resto mi piace molto.  |
si lo so se deciderò una stampa rifarò il lavoro per bene
questo è l'originale di partenza http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=52307 |
|
|
 |
In black "3" di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Mathias ha scritto: | Se non fosse per la gamba sinistra, in particolare il piede, e per la spalla destra che mi sembra un pò appesantita dal nero...
Cmq non parlerei proprio di scarsa abilità.
Lo scatto rimane notevole!
Unico neo, ma assolutamente di gusto personale e indipendente dalla tua volontà, avrei visto meglio la modella con i capelli asciutti-sarebbe stato più in sintonia con l'eleganza del vestito- |
insomma le ho sbagliate propio tutte... le ho chiesto io di bagnarli  |
|
|
 |
In black "3" di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Spinellino ha scritto: | Tutto bene tranne la gamba sinistra: lì è troppo evidente la PP e inoltre il quadricipite in tensione non è che sia molto femminile (pur essenso io una amante delle donne 'atletiche'): contrasta col resto della foto e con l'abito elegante |
pensa che per me quella gamba in tensione e la sua faccia erano il punto forte dell'immagine  |
|
|
 |
In black "3" di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Max Pizzo ha scritto: | come già ti dissi ... la mia preferita. Bella la posa con le mani nascoste dietro la gamba, la posa delle gambe stesse. Bell anche l'espressione un po titubante ed intimidita della modella ... il vestito nero nascosto nell'oscurità, anche se qualche piega si intravede nella penombra.
Veramente uno scatto notevole.
Sarei solo curioso di sapere che post elaborazioni hai fatto.
ciao, Max |
scurito lo sfondo sovrapponendo i livelli e usando il pennello sul nero
con scarsa abilità...e si vede  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dopo un rave party. di Runner commento di Gino Quattrocchi |
|
quì si deve dire...e molto
Uno dei migliori esempi di street in assoluto
ogni elemento della foto è ricco di informazione ed il luogo in cui i due soggettii sono inseriti contestualizza in maniera esaudiente i personaggi
La loro partecipazione consapevole all'immagine è spia evidente dell'approccio del fotografo e del suo desiderio di portare a casa il documento fotogeafico che vediamo
segno inequivocabile della sua previsualizzazione del risultato
La veste in B/N è assolutamente centrata e molto bella nel risultato
Idea preparazione approccio contenuto e qualità finale
non manca nulla e per quanto mi riguarda una delle migliori foto del forum
complimenti  |
|
|
 |
|
|
![Venditore [Foto del contest Mestieri] Venditore [Foto del contest Mestieri]](album_thumbnail.php?pic_id=52086) |
|
|
 |
La mia Torino di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
sdomenico ha scritto: | Bella, hanno già detto tutto gli altri amici, sono d'accordo con chi avrebbe aspettato il ciclista sulla parte dx, proprio per cercare il pelo nell'uovo, bella.  |
lo so è sempre stato il mio rammarico quel ciclista  |
|
|
 |
Fermarsi Mai di .RAW commento di Gino Quattrocchi |
|
mi dispiace capisco l'intenzione ma è un disastro generale.........
difficile pure da commentare non saprei sosa suggerirti.....un punto fermo ci vuole sempre quì è propio tutto mosso...  |
|
|
 |
rtmurbani di Ippò commento di Gino Quattrocchi |
|
è troppo penalizzata da una qualità approssimativa
di poco interesse geometrico lo sfondo
troppo al pelo le suole delle scarpe.....
e poi sinceramente.....,cosa dice ????  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pride di marco963 commento di Gino Quattrocchi |
|
guardando cosa c'è nella foto e tralasciando come è stata fatta (pensiero dominante di molti mi pare fino a questo punto)faccio la mia analisi
Il mio primo pensiero va alla disponibilità del soggetto ad essere fotografato
La miglior coquista per un fotografo è lo sguardo in macchina e la partecipazione del soggetto a donare la sua immagine segno di capacità d'approccio e di abitudine alla pratica del ritratto
Vedo un volto meravigliso e la trama di una barba importante che il b/N mette in risalto ed evidenza
Il secondo pensiero va alla tecnica che chiunque abbia mai maneggiato una macchina con l'anello dei diaframmi e il bottone dei tempi col vincolo dei 50 asa..........conosce benissimo e comprende sia la scelta obbligata per salvarsi dal micromosso ma che ci regala lo stacco dallo sfondo che ssempre deve caratterizzare questi scatti
La foto è favolosa
 |
|
|
 |
|
|
 |
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di Gino Quattrocchi |
|
spero tu decida presto di mettere nel cassetto i filtri degradanti e ti metta a cercare la bellezza dei veri colori esistenti intorno a te
troppo artificilale.......mi dispiace ma la trovo davvero forzata ed innaturale
cosa diversa de avessi cercato un lavoro volutamente artefatto ma anche in quel caso sarebbe stato un risultato mediocre
Scusa la sincerità ma ti parla una che mille anni fa giocava con tutti i Cokin esistenti......senza la fortuna di avere qualcuno che mi desse una mano a far progressi verso una fotografia lontana dagli effetti speciali... |
|
|
br>