|  | Commenti |
---|
 |
Musicista solitario di lipz commento di ankelitonero |
|
Mi piace come la luce colpisce l'artista rivelando solo la mano e la tastiera dello strumento, e lasciando invece tutto il resto in "sordina"...
ciao  |
| |  |
Musicista solitario di lipz commento di caracol |
|
Ciao lipz, ben composta nel posizionare il soggetto e le zone in ombra che vignettano in modo naturale.
Di solito commentiamo gli scatti ad artisti di strada isolati in Varie, sposto.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Magica Venezia di lipz commento di lipz |
|
Grazieeee
sapete avevo qualche dubbio che fosse street, ma l'ho postata qui per via del riflesso della persona.
Grazie! |
| |  |
| |  |
Magica Venezia di lipz commento di Ueda |
|
Il decentramento che accenna Pio lo visto poggiando due cartoncini sul monitor a nascondere il palo a destra e di conseguenza una porzione in basso per tenere il fotogramma nelle giuste proporzioni, devo dire che eliminando quel palo si esclude dal quadro un elemento di distrazione, per cui il risultato è decisamente migliore.
Giochi tutto fondendo la particolarità dei riflessi, sia della luce che comporta una particolare colorazione, sia quella dell'uomo, la prospettiva e un'indovinata inquadratura lo pone in modo surreale e anche ironicamente all'interno del quadro, molto simpatico il risultato. |
| |  |
Magica Venezia di lipz commento di Pio Baistrocchi |
|
I capricci atmosferici oltre ai disagi lasciano anche doni preziosi che l'occhio attento coglie,quasi ricompense per il travaglio accorso.
Come questa discesa d'oro puro,di forme trasfigurate e capovolte che colano via se non fosse per il volatile hce ci riporta coi piedi ben saldi a terra.
Forse da decentrare maggiormente in favore della parte alta,ma forse vi erano disturbi.
Un ottimo lavoro,ciao |
| |  |
| |  |
Solitudine di lipz commento di lipz |
|
Grazie davvero per i commenti, ecco l'immagine quadrata |
| |  |
Solitudine di lipz commento di NEROAVORIO |
|
Anch'io opterei per il taglio quadrato, per eliminare una parte del muro sulla sinistra, la foto è bella ,vera e il bn è graffiante.
Ciao, Franco  |
| |  |
Solitudine di lipz commento di lipz |
|
Grazie per il commento, che ho apprezzato moltissimo.
Il taglio sul bambino (che ora sarà circa un 35enne) è stato scelto per dare importanza al muro scrostato che lo visualizzava nel suo contesto.
Poi sai non è come il digitale che si possono fare tanti scatti che non costa nulla, e all'epoca della foto ero pure disoccupato... infatti ricordo benissimo stavo andando al collocamento di Venezia.
In ogni caso, pur non avendo potuto provare altre inquadrature (dopo il click il bambino si è accorto) non mi dispiace aver trasgredito la regola dello spazio davanti. L'effetto chiuso è proprio quello che volevo documentare.
Grazie mille |
| |  |
Solitudine di lipz commento di Ueda |
|
Hai saputo gestire questo scatto con discrezione, dai la sensazione, a noi che osserviamo, di essere invisibile per quel bimbo, talmente è preso nei suoi studi che neanche si accorge della tua presenza, questa è una grande cosa.
Buona la luce sul protagonista, il fuori fuoco del primo piano un pò meno, rovina quell'effetto teatrale che sicuramente cercavi nella ripresa o forse è l'esposizione sballata che mi da una sensazione di fastidio.
Indovinato il punto di ripresa a d altezza del bimbo, lo trovo efficace, proverei un taglio quadrato, per equilibrare la scena...anche se devo ammettere che il soggetto rivolto verso l'esterno con cosi poca aria alla sua destra mi da una sensazione di composizione forzata |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |