Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chiesa di San Giacomo degli Armeni a Gerusalemme di crupos commento di crupos |
|
Grazie per il commetno td.1867, non l'ho messa in architettura perchè le linee sono cadenti e quello che volevo cogliere non era la struttura, ma l'atmosfera. Però non so
Purtroppo non ho un obiettivo basculante e le persone mi servivano sempre per dare vita alla foto, non so se mi spiego.
Per il monopiede è da un pò che ci penso, ma ancora non mi sono deciso.
Grazie mille per i consigli e i commenti.
Ciao
Andrea |
|
|
 |
Chiesa di San Giacomo degli Armeni a Gerusalemme di crupos commento di td.1867 |
|
....piacevolissima realizzazione, ottimo il controllo della luce... unica nota a mio avviso è sul taglio....avrei cercato una simmetria maggiore, ora l'immagine appare un poco imprecisa nella sua composizione..
Le persone in pp un pochino disturbano con la loro presenza, mentre quelle lontane restituiscono bene il senso delle dimensioni dell'ambiente ripreso...trovo la conversione in B&W ben fatta e funzionale allo scatto.
forse la sezione....credo che architettura fosse meglio... forse....
...per il cavalletto io ho ovviato,se pur con ovvi limiti, utilizzando un monopiede leggero e testa a snodo..... chiuso mi sta nella borsa della macchina fotografica e allungato mi ha risolto molte situazioni....un trepiede era impensabile da usare nel 99% dei casi...
ciao  |
|
|
 |
Chiesa di San Giacomo degli Armeni a Gerusalemme di crupos commento di crupos |
|
Purtroppo ho dovuto scattare a 1600 iso perchè ero senza cavalletto e quindi il rumore di fondo era troppo forte per il colore.
Tuttavia l'avrei comunque fatta in b&w perchè mette in risalto la luce che entrava dalle finestre.
Grazie per il commento e ciao
Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Preghiera col mitra di crupos commento di Amersill |
|
Io la vedo un po' troppo chiara, ma non bruciata.
Il viraggio passa in secondo piano, davanti a una foto di simile spessore. Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Preghiera col mitra di crupos commento di d23 |
|
la foto è bella e significativa. il bn non lo giudico perchè lo vedo da un monitor nn attendibile |
|
|
 |
|
|
 |
Neve a Gerusalemme di crupos commento di crupos |
|
Anche a me è dispiaciuto doverla tagliare, ma allontanandomi ancora entravano nell'immagine altri elementi che a mio parere disturbavano ancora di più, quindi ho optato per questa scelta...
Grazie anche a te per i commenti. Ciao
Andrea |
|
|
 |
Neve a Gerusalemme di crupos commento di Cosimo M. |
|
A voler fare i pignoli, mi dispiace per la palma tagliata in alto.
Ma la favolosa atmosfera da disegno a carboncino che questo scatto sà regalare, fa passare questi elementi in secondo piano.
Complimenti. |
|
|
 |
Il Santo Sepolcro di crupos commento di crupos |
|
La parte a destra non la taglierei, perchè la croce è uno degli elementi che volevo catturare considerando il luogo.
Per quanto riguarda il tono vedo cosa riesco a fare tanto il file originale è in raw.
Grazie per i consigli
Andrea |
|
|
 |
Il Santo Sepolcro di crupos commento di belgarath |
|
In effetti non basta una regolatina generale, occorre lavorare a zone... io vedrei qualcosa del genere, chiaramente solo per avere un'idea, sarebbe meglio intervenire sul file originale.
ps. ti consiglio, anche per il b/n, di riconvertire in RGB... il metodo scala di grigi provoca degli effetti indesiderati quando lo si visualizza nel browser
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Santo Sepolcro di crupos commento di crupos |
|
Hai ragione, la parte sinistra della foto non dice molto.
Per quanto riguarda i grigi le condizioni di luce erano molto strane perchè era quasi buoi e aveva appena finito di nevicare. Aumentando il contrasto avevo paura di perdere troppi particolari.
Comunque grazie per il commento.
Andrea |
|
|
 |
Il Santo Sepolcro di crupos commento di belgarath |
|
Manca qualcosa che la renda più incisiva... forse un taglio quadrato centrale e un b/n con meno grigi e più luminosità potrebbe aiutare.
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
Neve a Gerusalemme di crupos commento di crupos |
|
Avete ragione, forse il titolo migliore sarebbe stato "Neve sulle palme"...
Grazie per i commenti.
Andrea |
|
|
br>