Commenti |
---|
 |
"Il Tempo delle Donne" di Daniela Loconte commento di nerofumo |
|
Sull'argomento donna, ancorchè così generico si potrebbe scrivere un romanzo e una sintesi appare sempre difficile. Nel tuo caso le foto si sorreggono poco l'una con l'altra anche se comprendo le tue intenzioni di esplorare diverse stagioni della vita. Potrei consigliarti tanto e niente, una cosa su tutte, individuare preventivamente una storia da raccontare ma che sia una storia convincente. Un gruppo di foto insieme possono anche non farla una storia. |
|
|
 |
"Il Tempo delle Donne" di Daniela Loconte commento di Klizio |
|
Ciao Dany, avrei messo la prima foto come ultima, per dare maggior forza al concetto dello scorrere del tempo, cui accenni nella tua intro.
La bimba come prima e poi via via le altre con la stessa collocazione che hai dato tu: vien fuori una piccola storia di vita, della bimba che cresce, che si incontra con le amiche, che lavora e così via.
Detto ciò, è un bel lavoro, con pdr creativi e delicate rese cromatiche luminose e omogenee, salvo la n. 5, che comunque ci sta come nota più introspettiva.
Brava !  |
|
|
 |
"Il Tempo delle Donne" di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Una tre giorni di incontri, dibattiti, conferenze, laboratori e musica al Palazzo della Triennale a Milano. Su le donne. Per le donne.
Io l'ho interpretata così. Un Tempo lungo tutto una Vita.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. Grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Parco naturale del Gran Paradiso. di Daniela Loconte commento di maxval1820 |
|
Daniela Loconte ha scritto: | Ciao Giuseppe, sì a mano libera. Tardo pomeriggio. Il secondo piano era già in leggera foschia mentre le fronde in primo piano brillavano alla luce dell'ultimo sole. Eh, lo so...non sono nei tempi "di sicurezza" ma gestire questo contrasto di luce non è stato facile considerando l'attimo che ho avuto a disposizione per scattare.
(Ho effettuato un leggero crop per eliminare pezzo di cavo in alto a sn).
La trovi morbida? Ti allego jpg (a colori da fotocamera).
e grazie di essere passato. |
Si Daniela la trovo morbida, a livello di nitidezza molto meglio questa tua seconda proposta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Parco naturale del Gran Paradiso. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Sergio da Bosco ha scritto: | Trovo lo scatto molto piacevole, ma privo di quella definizione che forse ne avrebbe fatto apprezzare a pieno le sue potenzialità. Forse micromosso? |
Ciao Sergio, grazie di essere passato. Micromosso? E' possibile. Mancanza di nitidezza? Anche. Lo so, è un peccato ma è uno scatto preso al volo e unico e solo con quel panorama (credo ).
Che sia piacevole, comunque, è una consolazione .
 |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Gressan. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Gibbaz ha scritto: | Daniela,
mi sembra un bell'esercizio... l'uomo lì in posa a godersi il panorama
La resa dello scatto mi sembra un filino grigio.. come dicevi tu, un pò piatto.
Ho provato a capire se si poteva fare qualcosa, per mio esercizio e confronto con te, senza nulla dimostrare. Forse qualcosa si riesce a recuperare con alte luci, ombre e curve sulla lumonisity.
Allego per esempio. Se ritieni inopportuno, cancelliamo subito.
G |
Ciao G.
ho scaricato il tuo file e l'ho confrontato (in successione) con il mio (visti così come da forum non riuscivo a cogliere le differenze). Decisamente meglio. Confermo. Più luminosa ma non meno contrastata e le ombre un po' più leggibili. Proverò a rivederla (questo scatto l'ho lavorato più volte e in momenti diversi ottenendo risultati completamenti diversi ):
Ciao e grazie mille per i suggerimenti.  |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Parco naturale del Gran Paradiso. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
lamedelcaos ha scritto: | Daniela lo scatto è stato eseguito a mano libera? |
Ciao Giuseppe, sì a mano libera. Tardo pomeriggio. Il secondo piano era già in leggera foschia mentre le fronde in primo piano brillavano alla luce dell'ultimo sole. Eh, lo so...non sono nei tempi "di sicurezza" ma gestire questo contrasto di luce non è stato facile considerando l'attimo che ho avuto a disposizione per scattare.
(Ho effettuato un leggero crop per eliminare pezzo di cavo in alto a sn).
La trovi morbida? Ti allego jpg (a colori da fotocamera).
e grazie di essere passato. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Gressan. di Daniela Loconte commento di Gibbaz |
|
Daniela,
mi sembra un bell'esercizio... l'uomo lì in posa a godersi il panorama
La resa dello scatto mi sembra un filino grigio.. come dicevi tu, un pò piatto.
Ho provato a capire se si poteva fare qualcosa, per mio esercizio e confronto con te, senza nulla dimostrare. Forse qualcosa si riesce a recuperare con alte luci, ombre e curve sulla lumonisity.
Allego per esempio. Se ritieni inopportuno, cancelliamo subito.
G |
|
|
 |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Gressan. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
AarnMunro ha scritto: | Panorama con ignudo.
E c'è pure la partenza di un qualche tipo di corsa che già pensandoci mi fa sudare...
Interessante!  |
Ciao Cesare, grazie di essere passato. E' un esercizio sulla conversione in b/n...con umano
Non sono riuscita a fare meglio ma lo scatto era abbastanza "piatto", leggeri i contrasti fra luci e ombre.
Buona giornata.  |
|
|
br>