|  | Commenti |
---|
 |
The flight 4 di menkesh commento di menkesh |
|
irishman ha scritto: | Se per te fotografare vuol dire SOLO usare a pieno la tua attrezzatura...
Se invece oltre che la tua attrezzatura vuoi usare anche un pò di mente, allora penserai che non conta tanto la nitidezza, quanto l'unicità dello scatto. Cosa che non è data dalla qualità. |
..se avessi letto attentamente la mia risposta non avresti detto una banalità simile: non ho mai esaltato la nitidezza come parametro indispensabile alla riuscita di una buona foto, tuttaltro!! se però mi contesti che la foto non è nitida ti correggo semplicemente perchè è un'osservazione sbagliata.
concludo dicendo che qello postato, assieme ad altre poche immagini di sport, fa parte dei miei primi scatti in questo genere per me inesplorato. che le foto siano povere di contenuto oppure non "uniche" ci può stare e, anzi, farò tesoro delle critiche ricevute: questo, a mio avviso, significa usare un pò di mente.... |
| |  |
The flight 4 di menkesh commento di irishman |
|
Se per te fotografare vuol dire SOLO usare a pieno la tua attrezzatura...
Se invece oltre che la tua attrezzatura vuoi usare anche un pò di mente, allora penserai che non conta tanto la nitidezza, quanto l'unicità dello scatto. Cosa che non è data dalla qualità. |
| |  |
The flight 8 di menkesh commento di matteoganora |
|
Era un consiglio, non un'imposizione...
Noto che tanti diventano matti a cercar di tirare insieme tre foto agli eventi FMX, ma è uno show faticoso da fotografare con gli accrediti, farlo dal pubblico è ancor peggio...
Da qui il mio consiglio di godersi lo show, apprezzare lo sviluppo del salto, il gesto atletico di questi manici, a mio parere appaga più di qualsiasi scatto... ecco anche perchè ormai l'FMX si preferisce valorizzarlo con i video o con delle sequenze piuttosto che con uno scatto singolo...
Lungi da me importi di fare qualcosa, era un semplice consiglio, per te e per altri che amano andare a vedere questo sport. |
| |  |
The flight 4 di menkesh commento di menkesh |
|
matteoganora ha scritto: | Pessima, zero riferimenti, soggetto centrale, e nemmeno un granchè nitida...  |
è vero la sezione aurea non è rispettata e sfortunatamente non c'era neanche una nuvola o una cima di albero per avere un riferimento...però la foto è nitida!! |
| |  |
The flight 8 di menkesh commento di menkesh |
|
matteoganora ha scritto: | In questa, oltre alle cose dell'altra, è ppure sbagliato il tempo, andava preso completamente steso con le gambe |
accetto volentieri le critiche da uno esperto e navigato come te in questo genere di foto....
matteoganora ha scritto: | L'FMX... godetevelo, non perdete tempo a fotografarlo, se portate la macchina, fate foto alle tipo che bazzicano questi eventi e al limite una foto ricordo con i riders...
Foto del genere, viste già un miliardo di volte, servono solo ad aprire e chidere la tendina della macchina una volta in più. |
...questa perla di saggezza potevi anche risparmiartela:
-come godere del mio tempo lo decido io
-chi e come fotografare lo decido io
-per me foto del genere servono per imparare e confrontarmi (non ad aprire e chiudere la tendina una volta in più)
credo sia abbastanza stucchevole l'atteggiamento di chi, ponendosi su un piedistallo, dispensa consigli da guru credendo che il settore sia riservato soltanto a pochi eletti.
quindi commenti sulla foto ben vengano snza indicazioni accessorie su gusti e stili di vita!! please |
| |  |
The flight 8 di menkesh commento di matteoganora |
|
In questa, oltre alle cose dell'altra, è ppure sbagliato il tempo, andava preso completamente steso con le gambe
L'FMX... godetevelo, non perdete tempo a fotografarlo, se portate la macchina, fate foto alle tipo che bazzicano questi eventi e al limite una foto ricordo con i riders...
Foto del genere, viste già un miliardo di volte, servono solo ad aprire e chidere la tendina della macchina una volta in più. |
| |  |
| |  |
| |  |
The flight 4 di menkesh commento di Fotocop |
|
Molto molto dinamica, peccato che i colori chiari siano un po' sovraesposti, ma è davvero un bello scatto. |
| |  |
| |  |
s.benedetto in perillis (aq) 02 - kodak tri-x 400 di menkesh commento di diego campanelli |
|
per esperienza personale credo sia difficile valutarla a monitor....la scansione e la successiva visione a monitor alterano troppo la luminosità complessiva dell'immagine, mi riferisco in particolare ai bianchi che sembrano andati troppo oltre..ma comunque tanto per chiaccherare....i bianchi meriterebbero una bruciatina in più, pazienza se poi esce un chilo di grana....se non sbaglio hai dato una bella schermata al grembiule che mi piace molto, che però risulta eccessiva se paragonata al resto dell'immagine...quindi potresti fare lo stesso su altre aree e rendere il tutto più coerente....
Lasciando perdere queste considerazioni , che lasciano il tempo che trovano fatte comodamente seduti davanti ad un pc, la foto mi piace in maniera esagerata....sicuramente per ragioni affettive, ma sopratutto perchè le ritengo le ultime testimonianze "sincere" di un mondo che ormai sta definitivamente sparendo...e fai gran bene a documentarlo....
Questa come altre che hai proposto conservale gelosamente
ciao
diego |
| |  |
s.benedetto in perillis (aq) 02 - kodak tri-x 400 di menkesh commento di wizard |
|
Anche io non sono un esperto di bianco e nero ma l'immagine ha il suo fascino. Riporta a momenti antichi ora forse non più rivivibili dopo il terremoto del 2009. La scansione sembra buona, si vedono delle imperfezioni sul vestito, ma credo dipendano dalla conservazione della foto.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
02 pescara 2010 - kodak tri-x 400 di menkesh commento di #Paolo Guidetti# |
|
Scusami molto la franchezza,per me non solo manca il contenuto, lo scatto è stato fatto con poca cura dei dettagli non curando le linee cadenti e l orizzonte,inoltre non non mi sembra foto che possa mettere in luce le qualità che indubbiamente l analogico ancora ha. |
| |  |
new york 04 - manhattan 2009 di menkesh commento di belgarath |
|
Foto quasi da manuale della street.. c'è il protagonista, c'è il contesto che con esso si relaziona (in due modi, uno materiale e uno più simbolico). C'è l'ambientazione (per noi) esotica, c'è (rarità!) una rigorosa applicazione delle regole della fotografia a colori, ci sono le chiavi di lettura secondarie (striscia-busta). Un piccolo gioiello davvero.
Bravo  |
| | br> |