|  | Commenti |
---|
 |
=== di ale.c commento di ale.c |
|
Grazie per il cortese passaggio. Effettivamente avrei potuto chiudere un po' di piu`, non c'erano motivi per non farlo... |
| |  |
=== di ale.c commento di MauMa |
|
Imm pulita ed essenziale con un cielo ormai anonimo avrei spinto di piú sulla struttura..
Complimenti
Ciao,
Maurizio |
| |  |
=== di ale.c commento di Gennaro Morga |
|
Benvenuto Ale ti presenti con un immagine composta in modo equilibrato , c'è la giusta aria e la giusta struttura , unico appunto il diaframma troppo aperto rende l'immagine morbida , f8 avrebbe migliorato questo aspetto fondamentale in questo genere di fotografia ...
Cmq bravo e spero di rivederti al più presto .... |
| |  |
=== di ale.c commento di ale.c |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
_______ di ale.c commento di ale.c |
|
Grazie a tutti per il passaggio e per i suggerimenti. |
| |  |
_______ di ale.c commento di gps73 |
|
Un buona idea, indubbiamente ben interpretata.
Ma, a mio avviso, in questi casi è necessario che il soggetto sia esattamente sui terzi del fotogramma..
Ciao |
| |  |
_______ di ale.c commento di megthebest |
|
ciao,
mi associo agli altri, immagine di ampio respiro, ma forse manca di qualche elemento in più che crei attrattiva e alche un peo di nitidezza/gestione della luce migliori.
ciao
Max |
| |  |
_______ di ale.c commento di Conrad79 |
|
Bell'idea, dà spazio a molte interpretazioni ed è pulita.
Due considerazioni, il bambino è un po' fuori fuoco e forse l'avrei tagliata un po' per fare vedere più vicino la figura. |
| |  |
_______ di ale.c commento di Daniele63 |
|
Le immagini essenziali e con pochi elementi sono spesso efficaci e a ma di solito piacciono, come mi piace questa.
La posizione del bambino nel fotogramma mi pare buona. Magari non e' la foto di maggiore effetto che mi sia capitato di vedere ma ... ok!
 |
| |  |
| |  |
Tevere di ale.c commento di ale.c |
|
Ciao Paolo,
ti ringrazio ancora del passaggio e dei tuoi sempre utili suggerimenti. Per quanto riguarda la nitidezza dell'obbiettivo, assolutamente consapevole che come lente non e` il massimo, (e` un 18-140 nikon), in rete i test disponibili indicano che a quella focale (circa 35mm) il picco di nitidezza si ha a f/5.6 e si mantiene decente fino a f/8. Non avendo grossi problemi di pdc, ho pensato di tenermi attorno ai 5.6. Probabilmente il ridimensionamento dell'immagine le fa perdere parecchio in termini di dettaglio e non rende giustizia al mio obiettivo che, seppure da kit, non costituisce il maggiore problema dei miei scatti...
Ciao e grazie ancora!!!
Alessandro |
| |  |
Tevere di ale.c commento di gps73 |
|
Un diaframma più chiuso almeno f/8 - f/11 avrebbe restituito più nitidezza, a maggior ragione se avevi il cavalletto, non avevi problemi sui tempi.
 |
| |  |
Tevere di ale.c commento di ale.c |
|
Ciao Paolo,
premesso che ho utilizzato il cavalletto, che mi ha anche aiutato a curare la composizione, in che modo una diversa coppia avrebbe aiutato? Scusa la domanda banale ma sai, "primi scatti"....
Grazie |
| |  |
Tevere di ale.c commento di gps73 |
|
In fase di scatto ti avrebbe aiutato una coppia diversa, con iso più alti.
Piacevole luce nel momento.
La composizione col ponte troppo centrale risulta molto statica, e non emerge nella giusta maniera.
Curata nell'ortogonalità degli elementi.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Portico di ale.c commento di ale.c |
|
Grazie a tutti per i commenti e i cortesi suggerimenti. |
| |  |
Portico di ale.c commento di batstef |
|
Mi piace molto come hai composto questa bella prospettiva. Bella  |
| |  |
Portico di ale.c commento di marzai |
|
volumi , linee , luci e contenuti cooperano nel rendere emotiva oltre che esteticamente molto gradevole la foto
complimenti  |
| | br> |