Commenti |
---|
 |
PRIMA di Bee2013 commento di Piergiulio |
|
Buona la nitidezza e la luce non va il taglio troppo stretto il frame..se ti piace inclinare comunque dai respiro sotto e sopra la struttura..e vedrai la differenza.
Vai così cara..
pj  |
|
|
 |
impatto Isozaki di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
AarnMunro ha scritto: | Il grattacielo era in movimento? Spiegami gli iso a 3200 e lo scatto ad 1/4000. E cerca di essere convincente!
1/4000 è un valore che dice molte cose...sulla D90 probabilmente è la velocità massima dell'otturatore: hai messo 3200, f/10 dava troppa luce e la D90 ha provato a ridurla esponendo moooolto brevemente il sensore.
Ciononostante mi sembra ancora troppo luminosa.
E poi 3200iso su questa sono troppi per ottenere una foto che dovrebbe essere alla massima nitidezza: 100 o 200 iso, f/11 o f/13...1/250 sec così ad occhio...metro più e kilo meno.  |
placati
Ancora non avevo letto le istruzioni...ancora non avevo capito come funzionavano le rotelle etc etc... era prima uscita, appena arrivata...non mi uccidi ora ?!?!? Ero in stato di incoscienza
Almeno però ditemi qualcosa della compo ....dai...... |
|
|
 |
impatto Isozaki di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
carcat ha scritto: | sulla d90 è meglio che lasci il settaggio su standard, aumentando la sola nitidezza di 2 punti
ovviamente se scatti in raw i picture control non hanno effetto  |
Ah ecco ! Cmq io scatto sempre in RAW, stavolta ero alle strette con la cartina e pensavo di fare tutte più o meno schifezze...quindi anche se molto a malincuore ho scattato solo in jpg
L'ho postato anche perché ho seguito la discussione nei vari post degli altri e devo dire che anche io trovo l' Isozaki abbastanza ostico per dargli un inquadratura interessante...ne ho poi un'altra con un albero...magari prossimamente la posto ! |
|
|
 |
impatto Isozaki di Bee2013 commento di carcat |
|
Bee2013 ha scritto: | Prima avevo regolato la macchina su "saturo" poi su una cosa tipo "neutro" ma non so in effetti cosa sia stato meglio...prima c'era anche un filo di sole |
sulla d90 è meglio che lasci il settaggio su standard, aumentando la sola nitidezza di 2 punti
ovviamente se scatti in raw i picture control non hanno effetto  |
|
|
 |
impatto Isozaki di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
Vi propongo anche questa...qui però causa il cielo plumbeo e il freddo tremendo...colori e nitidezza mi sembrano proprio KO.
Prima avevo regolato la macchina su "saturo" poi su una cosa tipo "neutro" ma non so in effetti cosa sia stato meglio...prima c'era anche un filo di sole |
|
|
 |
PRIMA di Bee2013 commento di GiovanniQ |
|
meglio una porzione della struttura anziché questa visione innaturale e costretta, ottima scelta la D90  |
|
|
 |
|
|
 |
PRIMA di Bee2013 commento di Tropico |
|
Oh la simpatica vespetta è tornata!
Dice il saggio:
se il palazzo vuoi inclinale
Pielgiulio molto plesto allivale...  |
|
|
 |
PRIMA di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
Ah dimenticavo di dire che è la seconda torre...la torre Hadid e in questa pagina vedo belle foto di uno dei suoi colleghi, l'Isozaki : ) |
|
|
 |
PRIMA di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
Ok Cesare ....bene!
Per la distanza devo considerare l'iperfocale ? |
|
|
 |
PRIMA di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
Grazie Carlo
Non capisco ancora niente su a quale distanza mettermi stavo provando a fare dei ritratti a mia figlia con lo sfocato dietro...cosa mi devo studiare???? |
|
|
 |
PRIMA di Bee2013 commento di carcat |
|
hai preso un cavallo di battaglia di Nikon, ti troverai bene sicuramente...
per questa foto, visto che avevi un 28mm, qualche passo indietro  |
|
|
 |
PRIMA di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
Alla fine l'ho fatto Ho preso un ferro di seconda mano...per provare una reflex
E' cambiato qualcosa ?!?!?! Ho preso mi pare una buona Nikon D90 ....una bella macchinetta, adesso qualche obiettivo me l'ha dato mio papà...vecchie ottiche anni '80 altri li ho ordinati...vediamo cosa combino : )
Questo è un Nikkor vintage AF 28-85 f. 3.5-4.5 ....già mi sento dovrò studiare un sacco la nuova macchina però non mi sembra così pesante, la trovo confortevole e piena di magici tasti...forse più comoda e intuitiva della Mirrorless  |
|
|
 |
HAUNTED HOUSE di Bee2013 commento di Piergiulio |
|
Brava per l'inquadratura..ma sotto s'imbarca e la luce del cielo è troppo forte non l'hai gestita.
Sicuramente però vedo progressi..perchè racconta qualcosa mi fa pensare al cammino della vita..l'inizio del cammino.
Un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
HAUNTED HOUSE di Bee2013 commento di Mark Cats |
|
Quoto ciò che ti ha detto Gennaro torna quando il cielo merita e prova e riprova pensa,tanto la struttura non scappa. |
|
|
 |
HAUNTED HOUSE di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
Gennaro Morga ha scritto: | Fondazione Prada , una gran bella struttura un gran intervento architettonico , trovo sbagliata la tua scelta di abbassarti , hai incluso troppo pavimento che nn serve a nulla , mentre hai tagliato la parte superiore , quella si che ha da raccontare .
Immagina se facessi vedere questa foto a chi ha progettato questa ristrutturazione e vedesse che primeggia il pavimento a tutto il resto
Io ci ritornerei hai tanto da raccontare lì ...
scusa la franchezza de mio commento .
Ciao cara  |
Sai Gennaro che la tua osservazione è molto illuminante ?!? Da un lato volevo far correre l'occhio a lungo per la strada verso il centro...ma in effetti ho tagliato di brutto il sopra
Ah Cristian anche io la vedo un po' che pende dove dici tu...ma piu di tanto nn sono riuscita a sistemarla.... |
|
|
 |
HAUNTED HOUSE di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
Angepa ha scritto: | bella profondità ed ottime cromie, il tutto valorizzato dalla presenza umana, effettivamente la luce sullo sfondo è un po' abbagliante andando ad intaccare anche l'edificio giallo sulla dx  |
Eh si Angelo...cmq grazie  |
|
|
 |
HAUNTED HOUSE di Bee2013 commento di Gennaro Morga |
|
Fondazione Prada , una gran bella struttura un gran intervento architettonico , trovo sbagliata la tua scelta di abbassarti , hai incluso troppo pavimento che nn serve a nulla , mentre hai tagliato la parte superiore , quella si che ha da raccontare .
Immagina se facessi vedere questa foto a chi ha progettato questa ristrutturazione e vedesse che primeggia il pavimento a tutto il resto
Io ci ritornerei hai tanto da raccontare lì ...
scusa la franchezza de mio commento .
Ciao cara  |
|
|
 |
HAUNTED HOUSE di Bee2013 commento di Angepa |
|
bella profondità ed ottime cromie, il tutto valorizzato dalla presenza umana, effettivamente la luce sullo sfondo è un po' abbagliante andando ad intaccare anche l'edificio giallo sulla dx  |
|
|
 |
HAUNTED HOUSE di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
Cristian1975 ha scritto: | Brava Bee, mi fa piacere vedere ( anche dai dati di scatto) che hai seguito molto quanto inizialmente ti era stato fatto notare. Diaframma corretto , hai ottenuto una buona nitidezza, tempi di scatto corretti e cavalletto ti hanno fatto portare a casa un buon risultato a mio avviso .Il tutto valorizzato anche dalla tua (credo) amichetta alla quale hai fatto fare la modella
Se proprio vogliamo essere puntigliosi , mi sembra di percepire una lieve "cadenza" all'indietro della parte iniziale a sx della struttura mentre , ma qui non hai colpa , la luci in fondo molto forti fanno perdere la materia della struttura e creano a prescindere una non perfetta lettura della medesima . Ultima, se puo esserti d'aiuto , far coincidere in basso a sx ( come hai fatto a dx) la mattonella ad angolo frame credo sia cosa buona e giusta ma in questo il nostro buon Piergiulio sara piu preciso di me sicuramente. Io mi limito a dirti che da questo scatto noto dei progressi da parte tua. Brava davvero  |
Cristian grazie per gli apprezzamenti e i consigli (devo dire che sto cercando di mettere in pratica quello che mi dite )....quello che passava però ....era un uomo (o forse no ?!??! Boh ingrandita forse è una donna bohh) anzi ero indecisa se photoshopparlo via
secondo me la foto di architettura deve essere pulita e senza presenza umana....O NO ?!?!??  |
|
|
br>