x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ssmacrophoto
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 25, 26, 27  Successivo
Commenti
Papilionidae
Papilionidae di ssmacrophoto commento di Massimo Tamajo

Molto bella!
Solo per mio gusto personale avrei scaldato un pelino le tonalità.

Complimenti!
Max
Papilionidae
Papilionidae di ssmacrophoto commento di carrerateam

Facciamo che tu mi dici dove trovi questi e io ti dico dove trovo i macaoni ???? Very Happy

Bella Sergio, davvero mooooolto bella :link:

Ciao.

Carlo. Smile
Papilionidae
Papilionidae di ssmacrophoto commento di pocck

Soggetto che non conosco, visto solo sul forum...bella la composizione, ampia ed equilibrata, la mia premessa al non conoscerlo scusa il mio possibile errore nel vederlo poco contrastato...sicuramente mi sbaglio, bella, a presto.
Stefano
Papilionidae
Papilionidae di ssmacrophoto commento di marco lascialfari

Bella Sergio, mi piace un sacco la composizione, oltre naturalmente alla Zerynthia!
Oh yeah!
Ciao
Marco
Papilionidae
Papilionidae di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Zerynthia cassandra (Geyer, [1828])
Lepidoptera Papilionidae

Nikon D7000-Micronikkor 105 mm D - f 18 - 1/13 sec - iso 400 - spot - luce naturale + plamp, cavalletto,slitta micrometrica, pannelli, scatto remoto.

per vedere meglio:
http://img213.imageshack.us/img213/1710/zerinthiacassandrad7m95.png
Carcharodus floccifera
Carcharodus floccifera di ssmacrophoto commento di oile

Bellissimo soggetto, purtroppo l'A R non si apre e non mi pronuncio sui dettagli e sul focus staking, gradevoli le cromie, a mio parere avrei eliminato i rametti sfuocato a sx, distraggono, ciao Elio
Carcharodus floccifera
Carcharodus floccifera di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

[quote="pigi47"[/quote] La non perfetta maf sull'ala sx l'ho ammessa anch'io, mea culpa, dovevo aggiungere un'altro scatto ai 5!
Ciao Pierluigi, grazie!
Carcharodus floccifera
Carcharodus floccifera di ssmacrophoto commento di pigi47

ssmacrophoto ha scritto:

Non sò cosa intendete per maf, ma per me manca solo un pochettino sull'estremo inferiore dell'ala sinistra


Perdonami ma probabilmente posso aver sbagliato e forse sbaglio ancora. Al mio monitor appare maggiormente definita l'ala dx mentre in quella sx molta parte di essa non lo è, questo mi fa pensare ad un non perfetto parallelismo, dato che la pdc da una parte copre l'intera ala, se tutto fosse normale anche quella sx dovrebbe ben risultare come l'altra. Se così non fosse chiedo venia.

ssmacrophoto ha scritto:

Per quanto riguarda la composizione, è una cosa soggettiva, c'è a chi piace, a chi nò!


Vero però devi ammettere che risulta essere perfettamente al centro, risultando così statica. Indubbiamente era quanto tu desiderassi ottenere, logicamente non avendolo motivato subito ti è stato suggerito un problema di composizione, al quale tu stesso in seguito hai dato spiegazione.
Carcharodus floccifera
Carcharodus floccifera di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Grazie a tutti per i vostri interventi!
Non sò cosa intendete per maf, ma per me manca solo un pochettino sull'estremo inferiore dell'ala sinistra, per quanto riguarda la maschera di contrasto, mi dispiace deludervi, ma non è stata applicata, mi chiedo,... ma la conoscete questa falena? E' stata ripresa quando era ancora bagnata, forse questo induce a credere che ci sia un impasto!
Per quanto riguarda la composizione, è una cosa soggettiva, c'è a chi piace, a chi nò!
Ho voluto solo rispondere in generale ai commenti avuti, niente altro,
salutoni!
Sergio
Carcharodus floccifera
Carcharodus floccifera di ssmacrophoto commento di pigi47

Condivido l'analisi fatta dagli amici che mi hanno preceduto.
Carcharodus floccifera
Carcharodus floccifera di ssmacrophoto commento di Cesoia

gran bella cattura

bravo

ciao
Carcharodus floccifera
Carcharodus floccifera di ssmacrophoto commento di Massimo Tamajo

Concordo con Piero per il dettaglio non al top, soprattutto nella parte più esterna dell'ala sinistra.
Anche per me la mdc applicata è un tantino marcata.

Un saluto, Max
Carcharodus floccifera
Carcharodus floccifera di ssmacrophoto commento di cacioli david

la composizione non mi convince molto,la maf la trovo non perfetta come ci fosse un micro mosso..vedo un eccesso di mdc.
un saluto e alla prossima David..
Carcharodus floccifera
Carcharodus floccifera di ssmacrophoto commento di Marco Deriu

la nitidezza è impressionante e lo sfondo ottimo, personalmente avrei cercato di tenere il soggetto più in alto, ovviamente il mio consiglio è del tutto personale.
ciao
Marco
Carcharodus floccifera
Carcharodus floccifera di ssmacrophoto commento di olpi

Il multiscatto è di per se stesso una tecnica non facile applicarla a questo tipo di soggetti poi è cosa ardua per via della peluria del soggetto e anche per le squame delle ali qui sei riuscito ad ottenere una buona pdc ma il dettaglio lascia un po' a desiderare.

piero Ciao
Cheilosia sp.
Cheilosia sp. di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Grazie a tutti per i vostri interventi, la leggera perdita di maf sul dorso, penso sia dovuta al vento.
Saluti
Sergio
Carcharodus floccifera
Carcharodus floccifera di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Carcharodus floccifera (Zeller, 1847)
Lepidoptera Hesperiidae
Dati di scatto:
Nikon D7000-Sigma 180 macro-f 16 - 1/6 sec - iso 400 - +2/3EV
focus staking di 5 scatti


per vedere meglio:
http://img52.imageshack.us/img52/9638/carcharodusflocciferass.png
Cheilosia sp.
Cheilosia sp. di ssmacrophoto commento di cacabruci

Il soggetto è interessante... il dettaglio non è al top... vedo un impastatura generale in particolar modo sulla parte del corpo del dittero, non so a cosa sia dovuto...
Saluti
Daniele
Cheilosia sp.
Cheilosia sp. di ssmacrophoto commento di lexis29

Mi piace come compo e le tonalita' dello scatto.Ma ho l'impressione che il dettaglio non e' al top Smile

Ciao,Tamara
Cheilosia sp.
Cheilosia sp. di ssmacrophoto commento di Massimo Tamajo

Composizione e luce ottime! La maf a me non sembra male, non è al top ma nemmeno carente. Avrò bisogno dell'oculista? Very Happy Very Happy

Ciao
Max
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 25, 26, 27  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi