|  | Commenti |
---|
 |
paesaggio di Enfil commento di Enfil |
|
Claudio R. ha scritto: | Ciao Enrico, ho il piacere di ri-incontrarti
situazione difficile vero, quello di metterti in gioco al limite del visibile ti contraddistingue sempre, e penso che ti diverta un mondo, è uno dei miglior modi di vivere la fotografia..
Questa non mi convince totalmente, affermazione che può far ridere valutando un tuo esperimento,
ma personalmente trovo che sia stata scattata un secondo prima: perché la silhouette della persona non si stacca dalla massa scura degli alberi
oppure è stata scattata un attimo dopo, dopo che la figura si è allontanata da te, fondendosi con il nero, a questo punto la sua figura assomiglia a un tronco di un albero, facendo perdere alla scena molta di quell'atmosfera onirica che riesce a trasmettere
a mio modo di vedere l'effetto carboncino ne guadagnava, se riuscivi a isolare la figura.. |
Ciao Claudio, il piacere è mio...
un secondo prima ho scattato , l' uomo veniva nella mia direzione e francamente l' ho visto dopo , la foto è molto più luminosa che nella realtà e francamente non mi aspettavo di incontrare nessuno...ero lì per camminare tra neve con la strana luce che sa creare..un paesaggio appunto
lo scatto è quasi come il raw
Dici: "Questa non mi convince totalmente, affermazione che può far ridere valutando un tuo esperimento"...gli esperimenti caro Claudio si spostano per aver risposte come la tua..che ben vengano!
Ciao
Enrico |
| |  |
paesaggio di Enfil commento di Claudio R. |
|
Ciao Enrico, ho il piacere di ri-incontrarti
situazione difficile vero, quello di metterti in gioco al limite del visibile ti contraddistingue sempre, e penso che ti diverta un mondo, è uno dei miglior modi di vivere la fotografia..
Questa non mi convince totalmente, affermazione che può far ridere valutando un tuo esperimento,
ma personalmente trovo che sia stata scattata un secondo prima: perché la silhouette della persona non si stacca dalla massa scura degli alberi
oppure è stata scattata un attimo dopo, dopo che la figura si è allontanata da te, fondendosi con il nero, a questo punto la sua figura assomiglia a un tronco di un albero, facendo perdere alla scena molta di quell'atmosfera onirica che riesce a trasmettere
a mio modo di vedere l'effetto carboncino ne guadagnava, se riuscivi a isolare la figura.. |
| |  |
paesaggio di Enfil commento di Enfil |
|
Grazie Mario e grazie Huncke
Un pò "difficile" , un paesaggio un pò diverso ha però la resa di un carboncino se vogliamo
Ciao e grazie ancora
Enrico |
| |  |
| |  |
paesaggio di Enfil commento di albatros123 |
|
Movimento ed atmosfera, molto particolare, di non facile digeribilità...ma questo è il quid in più perchè la fotografia rispolveri una propria prima giovinezza invece di mortificarsi con continue fotocopie, fatte per divertimento ( e chi glielo toglie!) ma con la pretesa della grande foto che........... guai a contestarla, solo lodi, solo lodi......
Ciao
mario |
| |  |
| |  |
ciclista di Enfil commento di Enfil |
|
Grazie Cagliari
i neri sono chiusi in post, ma non così come si vede
ciao e grazie del passaggio
Enrico |
| |  |
ciclista di Enfil commento di Luigi T. |
|
eh, con la bici da strada è difficile pedalare sui "calli"
Per quanto riguarda la foto, i neri sono esageratamente chiusi |
| |  |
| |  |
riva di Enfil commento di Enfil |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
Pensieri lasciati a metà di Enfil commento di vLuca |
|
Molto bello l'effetto dato dal tempo lungo sul mare. Anche l'idea di lasciare leggermente sfocati mare e sfondo mi piace.
Interessante. |
| |  |
| |  |
Rebj di Enfil commento di Mario Zacchi |
|
Molto bella. Mi ricorda qualche espressione colta in certi scatti di Sally Gall. Ha una composizione trasgressiva che magari può apparire stonata ma che personalmente mi piace. Ciò che non digerisco è il viaggio verde... |
| |  |
Rebj di Enfil commento di albatros123 |
|
Chi lo sa se è stata presa almeno in considerazione nella scelta della foto della settimana .. perchè, insisto a costo di attirarmi le vostre ire, una foto così fatta passare inosservata anche da coloro preposti alla scelta, e farla perdere nel dimenticatoio, o dargli la vetrina per compensare, è proprio ingiusto. E' già capitato che avete premiato, sempre nel ritratto, una foto a mio parere anonima e usuale, lasciando, all'epoca, due grandi scatti di Passalacqua e di Moroni che erano molto al di sopra, ma molto. E non è nemmeno giusto il metro di giudizio di premiare e incentivare coloro che si stanno "formando"...una foto quando vale...vale ed è senza nome. Occorre uno sforzo in più e dirottare il senso estetico, oltrechè introspettivo, anche verso altri lidi, a costo di far rimanere interdetti ( e sarebbe già un successo!!) tutti coloro che si aspettano il ritratto fatto esattamente nel modo che ci si aspetta!!!
Perdonate questa mia "irruenza"...ma questa foto di Enrico mi ha preso tanto. |
| |  |
Rebj di Enfil commento di Enfil |
|
Grazie Salvatore
mi fa piacere il tuo riscontro
Ciao
Enrico |
| |  |
Rebj di Enfil commento di Salvatore Gallo |
|
A mio avviso il taglio, quell'impressione claustrofobica data dal pochissimo spazio a sn, esalta ancora di più l'emotività che evoca questa bellissima foto.
Gran bel lavoro Enrico, complimenti. |
| |  |
A volte risalgono di Enfil commento di Enfil |
|
Grazie Vittorio e Sisto
gentilissimi
il titolo è nato spontaneamente mentre ascoltavo le suggestioni della scena ripresa
Ciao
Enrico |
| |  |
Rebj di Enfil commento di Enfil |
|
Mario e Luca
troppo gentili , vi ringrazio di cuore, contento che vi sia piaciuta
Enrico
Luca: sul taglio hai ragione , almeno anch' io ritengo che era da
studiare meglio
grazie anche a Sisto per il passaggio e il neccessario intervento
Ciao |
| |  |
Rebj di Enfil commento di vLuca |
|
Bellissimo ritratto. Buona gestione della luce e del colore. Bella ambientazione. Forse sarebbe stata ancor meglio con più aria a sisnistra e meno a destra, ma dico FORSE.
Ciao |
| | br> |