Commenti |
---|
 |
senza titolo di Nash commento di perozzi |
|
Uno scenario che compone bene l'immagine con la sorpresa di questa signora in occhiali scuri. Mi piace. |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Nash |
|
Grazie MrHost,
sì devo aver cancellato non ho capito bene come "Suggerimenti e Critiche", grazie per essere intervenuto lo stesso  |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Mr. Host |
|
Hai cancellato per errore o è voluto, la dicitura ''Suggerimenti e critiche''? Hai fatto bene, perché è una buona foto, c'è ben poco da criticare,
è ben composta e l'insolita location aiuta molto a renderla piacevole..oddio, insolita per modo di dire, che sia una consuetudine delle nostre città queste strutture ormai è un dato di fatto.
Bella! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Nash |
|
grazie a tutti per i ritorni,
per la stampa dovrò affidarmi all'esperienza del mio stampatore...più che altro prima di stamparla di solito faccio passare un sacco di tempo, così decido se vale la pena o no .
Mal comune mezzo gaudio?..ho scoperto che da vicino ci vedo male pur'io, che finaccia... |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Mauroq |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Molto bella. Magari ha ragione Mauro per la luminosità ... ma non ci
scommetterei: "vecchio" com' è chissà gli occhi  |
....effettivamente ma ci vedo male solo da vicino  |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Mario Zacchi |
|
Molto bella. Magari ha ragione Mauro per la luminosità ... ma non ci
scommetterei: "vecchio" com' è chissà gli occhi  |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di diego campanelli |
|
Per la poca esperienza che sto maturando sotto l'ingranditore il problema di queste tonalità è riuscire a non renderle "fangose", passatemi il termine poco elegante sopratutto quando sono belle asciutte e non ancora nella bacinella.
Una schiarita la vedrei bene anch'io, quanto meno sopra per dare un po' di respiro e incrementare un pelo il contrasto generale.
Il soggetto mi piace  |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Mauroq |
|
...qualcosina che non rovini l'atmosfera del momento, ma sempre secondo i miei gusti  |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Nash |
|
ciao e grazie Mauro,
sì è il porto di Ostia..forse si può schiarire dici?
quando l'ho scattata c'era un tempo assurdo...l'importante è che rimanga grigia |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Nash |
|
Non mi dispiace il tuo taglio, Liliana……anche se così si percepisce di più che dovevo scattare qulche millesimo dopo, con la pensilina perfettamente al centro  |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Liliana R. |
|
In genere non propongo i tagli / elaborazioni per rispetto all'autore ma, visto che lo chiedi, lo inserisco.
Ho aggiunto una leggera vignettatura rettangolare per concentrare l'attenzione sul soggetto.
Ho abbassato un po' la luce su "never hide".
Ci sarebbe da abbassare la luminosità del cielo che non ho toccato.  |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Liliana R. |
|
Aver inquadrato dall'interno dell'auto aiuta a focalizzare l'attenzione su quanto si svolge all'esterno che risulta abbastanza interessante.
Considerato il taglio delle dita, ho provato un taglio della composizione più drastico e lo scatto mi pare che funzioni maggiormente.  |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Nash |
|
grazie dei commenti!
L'idea dello scatto era di fare della macchina una quinta e giocare con l'interfaccia interno/esterno... non so come mai questa foto l'ho immaginata così da subito e non perchè ero obbligato dalla posizione, anzi mi scoccia aver tagliato le dita della mano...
perozzi, ma la parte esterna è troppo chiara? ho cambiato monitor e in effetti ho qualche difficoltà a calibrare i toni |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di perozzi |
|
Uno scatto obbligatorio anche in queste condizioni: se recuperi un po' la scena là in fondo rimane meno sbilanciata tonalmente e acquista decisamente. |
|
|
br>