|  | Commenti |
---|
 |
Stazione di genova di roberto1966 commento di Ueda |
|
Proprio ieri un mio contatto su facebook mi ricordava che al Rovereto Immagini, c'è stato una conferenza di Sandro Iovine su un libro di R.Frank The americans, libro straordinario, una bibbia visiva per chi vuole ispirazione per raccogliere istantanee per strada...
te ne parlo perché nel libro c'è uno scatto che come contenuto si può accostare molto al tuo, una metropolitana, lo sguardo del passegero all'arrivo in una grande città, ma non per questo impaurito o intimorito dal posto, contornato da una confusione controllata...
in questa tua interpretazione però, c'è troppo mosso, se è un'espediente per esprimere una tua sensazione può anche andare,
ma non si può dire lo stesso della quantità delle zone chiare, che rendono l'armonia del chiaroscuro un pò caotico, spero che passi qualcuno a dare un secondo parere, perché io sul valore del bianconero non sono molto affidabile.
Contenuto interessante Roberto  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Countrabandìer di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
Habrahx ha scritto: | AH! Capisco, forse se metteva tutte e due le cinghie era più immediatamente leggibile, ma essendo una istantanea...
comunque confermo: bel ritratto.
Ciao, G. |
Grazie ma il dubbio ora mi viene, magari se gli parlavo un attimo riuscivo a trovar il tempo per una posa più leggibile così come è in effetti non è il massimo come facilità di lettura e neanche è narrativa |
| |  |
Countrabandìer di roberto1966 commento di Habrahx |
|
AH! Capisco, forse se metteva tutte e due le cinghie era più immediatamente leggibile, ma essendo una istantanea...
comunque confermo: bel ritratto.
Ciao, G. |
| |  |
Countrabandìer di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
Habrahx ha scritto: | Mi piace, bel ritratto.
Peccato per il cesto dietro, ma presumo sia una istantanea.
Ciao, giovanni |
Ciao Giovanni e grazie del passaggio, si era una istantanea e il cesto era lsulle sue spalle |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
bimbo disperato di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
moebius64 ha scritto: | Ciao, senza dubbio migliore l'originale, più naturali i toni e minori le differenze dell' incarnato.  |
allora possiamo dire che la foto è carina la post produzione un disastro ?  |
| |  |
bimbo disperato di roberto1966 commento di moebius64 |
|
roberto1966 ha scritto: | Ciao claudio e grazie del commento molto preciso e ho seguito il tuo consiglio ho pubblicato lo scatto originale solo tradotto in jepg |
Ciao, senza dubbio migliore l'originale, più naturali i toni e minori le differenze dell' incarnato.  |
| |  |
bimbo disperato di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
Ueda ha scritto: | L'immagine è molto chiara: mostra la disperazione del bimbo, disperazione che però, dall'espressione tranquilla della donna, è portata a scomparire di li a poco, magari una caduta dalla bici o una discussione animata con un'altro bimbo finita male, sono episodi che formano il nostro carattere, saranno quei flash che ricorderemo per tutta la vita, che ci faranno sorridere.
Il trattamento tecnico dell'immagine mi sfugge, non riesco a comprendere se è una scansione o un lavoro in post-produzione, il viso della donna e anche altre zone del fotogramma mi sembrano ''strane'', influisce sulla valutazione finale dello scatto....
Se da un lato l'attimo ripreso lo trovo emozionale, e riesci per un'attimo, a farmi ritornare a quando mi rifuggiavo, disperato, nelle braccia di mia nonna perché convinto di chissà quale ingiusta azione nei miei confronti da parte di altri bambini
dall'altro lato, la definizione di questa tua interpretazione, non rientra nei miei parametri, ma non voglio dare per scontato che sia sbagliata
la trovo, secondo i miei gusti troppo artefatta.  |
ti ringrazio molto e anche io benchè l'abbia postata la trovo come dire..troppo spigolosa? |
| |  |
bimbo disperato di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
moebius64 ha scritto: | Ciao,
essenzialmente concordo con l'interpretazione di Ueda, dal lato emozionale infatti la dolcezza della donna contrasta e compensa il pianto disperato del bambino, quindi come life in se stessa funziona, ed è piacevole.
Quello che a me come a Ueda lascia perplessi è la strana resa di questo b/n, ma credo (azzardo) che il problema sia dovuto ad un (eventuale)diaframma molto aperto, che, a fronte delle mani perfettamente a fuoco, lascia il bambino già + "morbido", e conferisce al volto della donna un aspetto che rasenta il fuori-fuoco (pur essendo la definizione sufficiente).
Strano è anche il tono di grigio molto diverso tra mani e viso della donna, quasi come se su quest'ultimo sia stata applicata una ulteriore PP (tesi rafforzata dalla discontinuità tonale delle ombre sul viso della stessa).
Forse se l'autore postasse l'originale a colori senza elaborazione sarebbe possibile effettuare una valutazione + serena...(per dire...).
Così, mi sento di dire che la foto è penalizzata proprio dall'intervento successivo allo scatto.
Ciao. Claudio |
Ciao claudio e grazie del commento molto preciso e ho seguito il tuo consiglio ho pubblicato lo scatto originale solo tradotto in jepg |
| |  |
bimbo disperato di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
il signor mario ha scritto: | C'è qualcosa c he non mi torna: l'abbigliamento, la situazione, la corda che delimita il tutto, la iuta che copre qualcosa... direi che siamo in una situazione di "ricostruzione storica" o simili. |
si esatto stavo per scriverlo ! E il pianto del bimbo era dovuto al caldo feroce e il rumore degli spari ...per fortuna dopo un attimo si è rasserenato ! |
| |  |
bimbo disperato di roberto1966 commento di il signor mario |
|
C'è qualcosa c he non mi torna: l'abbigliamento, la situazione, la corda che delimita il tutto, la iuta che copre qualcosa... direi che siamo in una situazione di "ricostruzione storica" o simili. |
| |  |
bimbo disperato di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
questo è l'originale non elaborato ! Mi scuso per il mio silenzio prolungato ma mi era impossibile accedere al sito, ora la cosa è risolta...
Sentitevi liberi di commentare come più desiderate...ogni tipo di commento aiuta la mia persona e spero anche chi passa a visitare |
| |  |
bimbo disperato di roberto1966 commento di moebius64 |
|
Ciao,
essenzialmente concordo con l'interpretazione di Ueda, dal lato emozionale infatti la dolcezza della donna contrasta e compensa il pianto disperato del bambino, quindi come life in se stessa funziona, ed è piacevole.
Quello che a me come a Ueda lascia perplessi è la strana resa di questo b/n, ma credo (azzardo) che il problema sia dovuto ad un (eventuale)diaframma molto aperto, che, a fronte delle mani perfettamente a fuoco, lascia il bambino già + "morbido", e conferisce al volto della donna un aspetto che rasenta il fuori-fuoco (pur essendo la definizione sufficiente).
Strano è anche il tono di grigio molto diverso tra mani e viso della donna, quasi come se su quest'ultimo sia stata applicata una ulteriore PP (tesi rafforzata dalla discontinuità tonale delle ombre sul viso della stessa).
Forse se l'autore postasse l'originale a colori senza elaborazione sarebbe possibile effettuare una valutazione + serena...(per dire...).
Così, mi sento di dire che la foto è penalizzata proprio dall'intervento successivo allo scatto.
Ciao. Claudio |
| |  |
bimbo disperato di roberto1966 commento di Ueda |
|
L'immagine è molto chiara: mostra la disperazione del bimbo, disperazione che però, dall'espressione tranquilla della donna, è portata a scomparire di li a poco, magari una caduta dalla bici o una discussione animata con un'altro bimbo finita male, sono episodi che formano il nostro carattere, saranno quei flash che ricorderemo per tutta la vita, che ci faranno sorridere.
Il trattamento tecnico dell'immagine mi sfugge, non riesco a comprendere se è una scansione o un lavoro in post-produzione, il viso della donna e anche altre zone del fotogramma mi sembrano ''strane'', influisce sulla valutazione finale dello scatto....
Se da un lato l'attimo ripreso lo trovo emozionale, e riesci per un'attimo, a farmi ritornare a quando mi rifuggiavo, disperato, nelle braccia di mia nonna perché convinto di chissà quale ingiusta azione nei miei confronti da parte di altri bambini
dall'altro lato, la definizione di questa tua interpretazione, non rientra nei miei parametri, ma non voglio dare per scontato che sia sbagliata
la trovo, secondo i miei gusti troppo artefatta.  |
| |  |
| | br> |